Chi ha seguito oggi i mercati ha assistito al pesante tonfo delle borse asiatiche. La valuta cinese, il Renmimbi, perde terreno nei confronti delle altre valute forti mondiali, nonostante questo tasso di cambio sia non perfettamente “fluttuante” (il governo cinese non permette una vera oscillazione di mercato alla valuta cinese).
Questo il grafico aggiornato ad oggi:
Come vedete vi abbiamo evidenziato il massimo raggiunto da questo forex nel 2011. I massimi storici importanti sono sempre dei prezzi importanti perché rappresentano un prezzo che, al ribasso o al rialzo che sia, il prodotto finanziario ha toccato e su cui è rimbalzato, magari più di una volta.
La seconda cosa che vi vogliamo far notare è il canale crescente del forex USDCNH che parte da metà ottobre scorso e che, ancora, sembra non aver esaurito la sua forza. Un canale è formato da due trendlines parallele che racchiudono al loro interno i movimenti di prezzo durante un certo periodo.
Infine, l’oscillatore MACD presenta una tipica formazione rialzista, ossia l’incrocio, dal basso verso l’alto, del valore dell’oscillatore nei confronti della sua media.
Questi molteplici indizi ci fanno pensare che il prezzo del forex USDCNH possa raggiungere nei prossimi giorni il valore massimo raggiunto nel 2011, ossia 6,65.
Noi vi consigliamo di posizionare la vostra stop loss @ 6,59 e, naturalmente, di porre il take profit @ 6,65.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 87,41% degli investitori al dettaglio i conti perdono denaro quando si fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi?