In questa sezione vi vogliamo mostrare alcuni Strumenti professionali di Analisi Tecnica, trattati in maniera fruibile per tutti, per aiutarvi nel vostro trading online e rendere più chiari i post con le strategie e gli strumenti avanzati di analisi tecnica.
Iniziamo elencandovi alcuni di cui abbiamo già parlato un po’ di tempo fa, infatti sono molti gli indicatori utilizzati nell’analisi tecnica, fra questi troviamo:
- Oscillatori;
- I Grafici;
- Oscillatore MACD;
- I Gaps;
- Le Bande di Bollinger;
- Le nuvole di Ichimoku;
- I Ritracciamenti di Fibonacci;
- I triangoli.
Per gli investimenti nel trading online è di fondamentale importanza imparare ad utilizzare strategie specifiche sia per l’analisi tecnica che per l’analisi fondamentale.
Indipendentemente dal fatto di essere un trader principiante senza saper utilizzare piattaforme di trading o un trader esperto alla ricerca di un nuovo broker, è sempre meglio iniziare aprendo un conto demo che disponga numerosi strumenti per i propri investimenti.
Il primo vantaggio del conto demo è che consente di provare la piattaforma di trading del broker per vedere se è di tuo gradimento e se dispone di tutti gli strumenti utili per le tue analisi. Un conto demo consente di testare le proprie conoscenze di trading in un ambiente di negoziazione privo di rischi.
Per altro permette di provare tutti gli altri servizi offerti dal broker.
Un conto demo è sostanzialmente progettato per servire a due scopi principali.
Prima di tutto, ha lo scopo di dare ai potenziale clienti un’idea di come funzionerà la piattaforma di trading broker.
Secondo serve come banco di prova per i trader esperti per testare le proprie strategie di trading prima di implementare le strategie in uno scenario di trading reale.
Le migliori piattaforme per poter iniziare sono: eToro, e XTB.
Ognuna presenta delle caratteristiche specifiche, ma tutte offrono un’interfaccia grafica che comprende una grande varietà di strumenti per iniziare analisi tecnica e fondamentale.
Di sicuro possiamo dirvi che se scegliete di fare social trading con il broker eToro, non dovrete neanche avere il pensiero analizzare un trader, perché sarò un trader a farlo per voi.
Praticamente vi basterà scegliere un trader da copiare e tutto si svolgerà in maniera automatica.

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Detto questo vediamo più nello specifico come sono nati questi indicatori, come funzionano nello specifico e come sfruttarli nelle vostre operazioni di trading online.
Indice Contenuti
- Gli oscillatori nel trading online
- Oscillatore MACD nel trading online
- Indicatore Alligator nel trading online
- I Gaps nel trading online
- Le Bande di Bollinger nel trading online
- I triangoli nel trading online
- Analisi di Pitchfork
- Gli strumenti di Analisi Tecnica di eToro
- Gli strumenti di Analisi Tecnica di XTB
Gli oscillatori nel trading online
L’oscillatore è uno strumento utilizzato nell’analisi tecnica per studiare le oscillazioni del mercato.
Come conseguenza dell’enorme sviluppo che questa disciplina ha avuto negli ultimi settant’anni ne sono stati creati numerosi e differenti di cui vi proponiamo una lista molto corposa in questa sezione.
Indicatori e oscillatori restano comunque un aspetto secondario, cioè devono essere sempre subordinati all’analisi principale dei grafici.
Oscillatore MACD nel trading online
Un altro degli indicatori più utilizzati nel trading online è sicuramente l’indicatore di convergenza e divergenza delle medie mobili o Moving Average Convergence/Divergence (MACD).
Per analizzare questo oscillatore, vediamolo prima graficamente.
Il MACD come vedete è fatto da due linee e da un grafico a istogrammi.
Le più importanti sono le due linee:
- La linea blu è la linea MACD ed è data dalla differenza tra la medie mobili esponenziali dei prezzi di chiusura degli ultimi 26 e 12 periodi.
- La linea arancione, invece, è la linea del segnale ed è data dalla media mobile esponenziale a 9 periodi della linea MACD.
Indicatore Alligator nel trading online
L’indicatore Alligator è stato inventato da Bill Williams, un programmatore americano molto famoso. Il nome “alligator” nasce dalla forma che si viene a formare sul grafico finanziario, la forma che prendere ricorda, alla lontana, una sorta di alligatore.
L’indicatore Alligator è uno strumento che può rivelarsi di grande aiuto per tutti quei trader che hanno bisogno di seguire un trend per poi decidere di investire.
Questo indicatore è costituito da tre linee differenti, ognuna di queste indica media mobile.
Ma come funziona l’indicatore alligator?
Come abbiamo detto poco fa, ci sono 3 medie mobili, vanno impostate in periodi di tempo diversi in modo tale che il trend viene seguito nel miglior modo possibile sui differenti timeframe.
Diciamo che queste medie mobili rappresentano un vero e proprio alligatore con mascelle, denti e perfino le labbra.
Nello specifico possiamo spiegarvi la figura dell’Alligator in questo modo:
- Una Media mobile semplice con periodo a 5: labbra alligatore;
- Una Media mobile semplice con periodo a 8: denti dell’alligatore;
- Una Media mobile semplice con periodo a 13: mascella dell’alligatore.
Il funzionamento non è particolarmente anche per chi è alle prime armi.
Praticamente in base a come la bocca dell’alligatore si muove, se si chiude o se si apre, è possibile raccogliere uno dei segnali di trading online.
Il funzionamento di questo indicatore è proprio fondato sull’apertura e sulla chiusura della bocca del coccodrillo.
Tutto questo è formato e “disegnato” dalle tre medie mobili che si trovano sul grafico. La regola principale di questo strumento è basata su quanto è sveglio l’alligatore. Praticamente quando “dorme”, le tre medie mobili sono piuttosto vicine e la fase di mercato è laterale.
In questa fase bisogna prestare particolare attenzione prima di iniziare ad investire. Perché significa che il mercato è ancora indeciso e non ho presente un trend “sicuro” e chiaro. Passiamo poi all’attesa dell’inizio di un trend.
In questa fase l’alligatore apre la bocca per “mangiare”.
Praticamente significa che, più è ampio il tempo in l’alligatore è rimasta chiusa e quindi era “dormiente”, più le medie mobili si sono intrecciate, più l’alligator sarà affamato.
Quindi significa che quando si sveglierà la prima cosa che farà sarà aprire la bocca per mangiare.
Tutto questo per dirvi che quando la fase laterale del mercato è mantenuta per molto tempo, più imponente e forte sarà il trend che inizierà dopo la fase dormiente dell’alligatore.
I Gaps nel trading online
Si ha un gap quando due candele continue non hanno neanche un prezzo in comune.
Data questa definizione tecnica, un gap è di fatto una “zona” di prezzo non toccata dal sottostante e che, per questo motivo, risulta avere delle proprietà particolari.
Come potete vedere dal grafico giornaliero del titolo “Apple” ci possono essere dei prezzi che il titolo non fa mai. Guardiamo al primo gap, ad esempio, fatto in concomitanza dell’uscita dei risultati di “Apple” (le lettera E indica proprio la parola earnings, guadagni) molto migliori delle attese. In quel frangente il mercato, il giorno dopo, ha aperto ad un livello mai toccato dal titolo in precedenza.
Le Bande di Bollinger nel trading online
Le Bande di Bollinger sono un’evoluzione delle medie. Partendo da una media di riferimento si tracciano due linee, una al di sopra della media e una al di sotto creando in tal modo una banda di oscillazione del prezzo.
Se osserviamo il grafico qui sopra vediamo un caso di Bande di Bollinger costruito con la media mobile a 20 periodi e una fattore di 2.
Questo significa che si calcola la deviazione standard del prezzo in quel momento (si tratta di una misura di volatilità del prezzo: più il prezzo oscilla più alta è la deviazione standard) e la si moltiplica per il fattore.
I triangoli nel trading online
In questa pagina vi vogliamo mostrare una figura tipica di continuazione dell’analisi tecnica classica: i triangoli.
Si tratta di una formazione che abbiamo di solito a metà di un trend (crescente o decrescente) caratterizzata dalla caratteristica forma a triangolo.
Il triangolo presenta la caratteristica di darci un target di prezzo:
- Il triangolo di solito viene “perforato” a 2/3 della sua lunghezza;
- Al momento della perforazione il prezzo compie un trend pari all’altezza del triangolo stesso.
Nei nostri post ve ne faremo vedere, poi, in concreto l’utilizzo.
Analisi di Pitchfork
L’analisi di Pitchfork è un po’ un evoluzione dell’analisi dei canali.
Inizialmente occorre ricercare, graficamente, un trend a “V” in un certo prezzo. Una volta trovato questo trend occorre impostare l’indicatore come segue.
- partire dal minimo (o massimo) precedente.
- arrivare fino al massimo (o minimo) successivo
- scendere fino al minimo successivo (o salire fino al massimo successivo)
Siamo di fatto nel bel mezzo di un’analisi di Dow o di Elliot, e grazie a questo strumento, possiamo capire quale potrebbe essere l’evoluzione nell’onda successiva.
A questo punto il trend è individuato e le bande che si creano sono i canali che andremo ad utilizzare per supportare il nostro trend. Con un grafico sarà tutto più chiaro.
Se guardate il prezzo di FIAT, potete vedere come siamo partiti dal minimo dell’anno scorso per arrivare al massimo di marzo 2015. Dopo di ciò siamo scesi fino al minimo di ottobre.
A questo punto, grazie a questi tre livelli possiamo avere dei canali rialzisti che ci aiuteranno nel trend rialzista che vogliamo individuare.
Come potete vedere si tratta di un’analisi grafica abbastanza intuitiva che, però, si fonda già su un’idea di trend. Se penso che il mercato salga e che il minimo precedente sia un minimo relativo (quindi un supporto) allora posso calcolarmi quanto, in base al movimento precedente, sarà il trend di crescita del prezzo.
Gli strumenti di Analisi Tecnica di eToro
eToro è una piattaforma di Social trading che permette di apprendere e copiare tutto ciò che fanno gli altri investitori.
Ma prima di farlo occorre seguire alcuni piccoli passi:
- Iscrizione al broker eToro;
- Deposito minimo di 200 euro;
- Inizia a scegliere i traders più bravi;
- Copiare i trader scelti anche in automatico, manualmente, in tutto o in parte;
- Aspettare i profitti dei trader che avete deciso di seguire.
Grazie alla modalità Copy trader puoi copiare in automatico i trader più bravi e quindi non ci sarà alcun bisogno di fare un’analisi tecnica sulle operazioni, ci penserà direttamente il trader che avete scelto.
Quando copiate un trader, copierete anche il suo studio in merito ad una determinata operazione.
Ogni trader ha una scheda con indicate le caratteristiche consistenti nei guadagni massimi/minimi e le perdite massime/minime, comprese le percentuali di guadagno in determinati archi temporali.
Ricorda che non avrai alcuna commissione a tuo carico quando copi un trader, ci pensa eToro a premiare i migliori.
L’interesse di eToro è che sempre più trader facciano trading e con successo, eToro ha un ritorno se i trader continuano ad investire e per farlo devono trovare un successo crescente nelle loro operazioni.
Come funziona il Social Trading? Ve lo abbiamo già spiegato, è Semplice! E’ un modo per far ottenere dei profitti anche a traders che hanno iniziato da poco con il trading.
Con il social trading anche chi è alle prime armi riesce ad ottenere successo.
Questo broker è certificato CySEC e si trova sul mercato da moltissimi anni. Noi vi offriamo la possibilità di provarlo gratis.
Gli strumenti di Analisi Tecnica di XTB

XTB Logo
Fondato in Polonia nel 2002, XTB è un broker ottimale per investire ed è cresciuto fino a diventare un noto broker forex e CFD.
XTB a attualmente uffici sparsi in diversi paesi in tutta Europa e viene regolato dalla FCA del Regno Unito dalla CySEC di Cipro (UE), KNF della Polonia e molte altre.
E’ quotato presso la borsa valori di Varsavia.
Il broker offre una soluzione multi asset per i trader forex e CFD a livello globale, offrendo oltre 50 coppie Forex, 1.500 CFD e oltre 60 ETF, senza tralasciare gli svariati strumenti di analisi Tecnica di XTB, sono davvero molti e ben studiati sulla piattaforma. Il broker offre ai trader la sua piattaforma di x Station 5 e la popolare MetaTrader 4.
Puoi scegliere di aprire un conto standard o pro, offre inoltre un conto demo, per soli trenta giorni, dove potrai conoscere al meglio la piattaforma del broker le sue funzionalità e servizi senza nessun rischio.
Il suo servizio clienti è sempre a vostra disposizione, per rispondere velocemente a tutte le domande.
La sua sezione educativa, è accessibile da chiunque voglia e potete trovare video lezioni, webinar e articoli, dove vengono spiegate in base al livello di conoscenza, le basi del trading online, inoltre potete trovare notizie in tempo reale, le migliori strategie di trading e molto altro ancora.



