Bitcoin si è schiantato e Tesla ha subito un colpo. Secondo il suo aggiornamento del secondo trimestre del 2021, aveva un danno relativo a Bitcoin di 23 milioni di dollari
Tesla, il produttore di auto elettriche di Elon Musk, ha pubblicato i risultati degli utili trimestrali, registrando per la prima volta dal suo lancio oltre 1 miliardo di dollari di profitti.
Non è tutto divertimento e giochi, però. Per la gioia dei fan di Twitter di Elon, diventati odiatori, l’investimento di Tesla in Bitcoin ha generato perdite per 23 milioni di dollari dopo il crollo dei mercati nel secondo trimestre del 2021.
Stranamente, l’unica menzione di bitcoin appare nella sezione “redditività” del rapporto , menzionando la perdita.
“Gli impatti positivi sono stati parzialmente compensati dalla crescita delle spese operative, tra cui l’aumento di SBC, Model S/X ram (margine negativo nel secondo trimestre), costi aggiuntivi della catena di approvvigionamento, minori entrate del credito normativo, deterioramento relativo a Bitcoin di $ 23 milioni e altri elementi”.
Tesla ha perso 23 milioni di dollari… ma l’ha fatto?
La perdita di 23 milioni di dollari potrebbe sembrare digeribile considerando che Tesla ha investito circa 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin. Un calo di quasi il 50% dal suo ATH potrebbe sicuramente suscitare preoccupazione tra gli investitori, in particolare quelli che temono per una continuazione del trend ribassista che potrebbe accelerare in caso di calo di Bitcoin sotto i $ 30K.
Tuttavia, questa statistica può essere dovuta più allo sfruttamento di una scappatoia legale che a un’effettiva perdita monetaria.
Secondo le norme statunitensi , i contabili devono registrare il valore dei loro investimenti in criptovaluta nel momento in cui vengono procurati. Se le criptovalute aumentano di prezzo, non succede nulla finché l’azienda resiste. L’azienda deve solo registrare la transazione in caso di vendita. Tuttavia, quando i prezzi scendono, la società deve registrare la diminuzione del suo investimento come svalutazione.
Pertanto, anche se possono essere registrati guadagni sulle vendite, l’incidenza fiscale può essere attenuata dai cali durante il periodo in cui la società ha trattenuto i suoi token. Ciò è dovuto alla classificazione di criptovalute come “attività immateriale a vita indefinita”.
In breve, gli odiatori di Elon probabilmente non hanno molto da festeggiare, dato che si tratta davvero di un cavillo… Anche se a pensarci bene, 22 milioni di dollari sembrano spiccioli per l’uomo più ricco del mondo.
L’effetto muschio
L’acquisto di Bitcoin da parte di Tesla è stato cruciale per la cronologia dei prezzi di Bitcoin.
Dopo un breve scambio di tweet tra Elon Musk e il CEO di MicroStrategy Michael Saylor, Tesla ha annunciato un massiccio acquisto che l’ha portata sul podio delle società quotate con le partecipazioni Bitcoin più significative.
Di conseguenza, il prezzo del bitcoin è salito alle stelle a un ritmo frenetico, raggiungendo un ATH nell’aprile 2021. A quel punto, Tesla aveva guadagnato più soldi con Bitcoin che con la sua intera produzione di auto.
Tuttavia, un’altra decisione di Tesla ha contribuito in modo quasi decisivo ad abbattere questa tendenza, portando il bitcoin al suo declino più significativo dalla fine del 2017. L’annuncio della società di interrompere l’accettazione di pagamenti in Bitcoin a causa delle sue implicazioni ambientali ha causato un panico nei mercati che si è concluso con un quasi 50 % in calo con il passare dei giorni.
Tuttavia, recentemente Elon Musk ha riconosciuto che Tesla potrebbe accettare nuovamente Bitcoin se la rete diventasse abbastanza rispettosa dell’ambiente. Dopo una conferenza online con il CEO di Twitter e una dose di voci ottimistiche relative alla possibilità che Amazon accetti Bitcoin, oggi le criptovalute hanno avuto un rally significativo .
Fonte: cryptopotato



