Ad oggi, è possibile investire in argento, acquistando l’argento solido, come lingotti, monete o gioielli d’argento presso rivenditori specializzati o istituti bancari, oppure scegliere la modalità più utilizzata da milioni di investitori in tutto il mondo, cioè investire nell’argento finanziario proprio grazie al trading su argento.
Fare trading sull’argento o meglio sul valore dell’argento porta l’investitore a scegliere tra un’ampia gamma di modalità, tra le quali troviamo:
- Investire in argento attraverso il trading CFD, grazie al quale è possibile investire sul valore dell’argento, sia al rialzo (Acquista) con una previsione rialzista, sia al ribasso (Vendi), con una previsione ribassista, attraverso i migliori broker di trading online, inoltre il trading CFD su argento perette di utilizzare la leva finanziaria, uno strumento molto valido ma anche molto rischioso, tratteremo la leva nel corso dell’articolo;
- Investire in argento attraverso gli ETF o ETC, gli ETF (Exchange -Traded Fund) come gli ETC (Exchange Traded Certificate) sono fondi che spesso replicano il prezzo di uno strumento finanziario come un indice azionario o una materia prima come l’argento, in particolare gli ETC sono direttamente collegati al valore del prezzo dell’argento, inoltre si differenziano dagli ETF per il fatto che rappresentano un diritto al possesso dell’argento anziché detenerlo fisicamente in un fondo, è possibile operare con i fondi ETF o ETC attraverso gli istituti bancari che offrono tale servizio o attraverso i broker di trading online utilizzando i CFD;
- Investire in argento attraverso i contratti futures, i quali consentono agli investitori di operare sul prezzo futuro dell’argento, attraverso un contratto che prevede l’acquisto e la vendita ad un prezzo specifico e ad una data specifica, è possibile investire nei futures argento presso gli istituti bancari che offrono questo servizio che spesso risulta adatto a investitori esperti, inoltre comporta importi molto elevati;
- Investire in argento attraverso le azioni di società minerarie di argento, si tratta di operare in azioni di società quotate in borsa che estraggono, producono o commerciano argento, tali azioni possono essere o comprate realmente (leggi come comprare azioni reali) attraverso le banche di trading o alcuni broker di trading online, oppure è possibile investire sul valore delle azioni attraverso il trading CFD presso i migliori broker di trading online;
- Investire in argento attraverso i certificati di deposito, i quali offrono una proprietà virtuale dell’argento posseduto dalla banca, i certificati comportano importi importanti e spesso spese e commissioni molto elevate.
Una dei migliori broker online che permette di investire direttamente sul valore dell’argento, in ETF argento o in azioni di società che minerarie di argento attraverso i CFD, è eToro, inoltre eToro permette all’investitore di comprare azioni reali, diventandone proprietario, ottenendo i dividendi.
Iscriviti su etoro per investire nel trading su Argento con solo 50€:
- Clicca su Apri un Conto Demo Gratis;
- Clicca sul banner “ISCRIVITI SUBITO”;
- Compila la form “Crea un account” (Nome Utente, E-mail, Password);
- Verifica la tua email dal tuo account di posta elettronica;
- Sei pronto per investire in Amazon.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Indice Contenuti
- 1 Quotazione Argento in tempo Reale
- 2 Lingotti di Argento
- 3 L’argento: “il metallo più prezioso dei poveri”
- 4 Investire in Argento con il trading online
- 5 Futures di argento
- 6 Come funziona il trading CFD in argento
- 7 Come fare trading ETF o ETC su argento
- 8 Come fare trading su azioni argento
- 9 La strategia per il trading dell’Argento
- 10 L’inflazione dell’argento e le difficoltà di debito
- 11 FAQ: Domande frequenti
Quotazione Argento in tempo Reale
Lingotti di Argento
L’argento è praticamente nato in concomitanza della nascita della nostra civiltà ed è sempre stato usato per coniare monete con il quale si effettuavano pagamenti. Con la crescita della modernizzazione ha perso molto terreno come materia industriale ma sotto il punto di vista dell’investimento è rimasto invariato. Una delle forme di investimento più utilizzate è proprio investire sull’argento, molti investitori acquistano ogni giorno considerevoli quantità di questa materia prima.
Ve ne sono di svariate tipologie, tutti i lingotti in vendita devono avere determinate informazioni stampate su di esso come il peso, la purezza ed il marchio del produttore.
Ricordate che se decidete anche voi di acquistare argento dovrete controllare che la raffineria che lo produce abbia il certificato da parte della London Bullion Market Association (LBMA), questo non è altro che il mercato di Londra dedicato esclusivamente al mercato dell’argento.
In base alle vostre finanze potrete decidere il taglio di acquisto, o in lingotti interi o anche in combibars che sono simili ad una barretta di cioccolato e con un peso minore.
Un’analisi attenta e dettagliata degli asset che si scelgono per investire è la base per ottenere profitti elevati. Detto questo, viene da chiedersi: ma come si può effettuare una buona analisi degli asset? Innanzitutto, è necessario reperire più informazioni possibili di ogni genere, dagli avvenimenti più rilevanti alle quotazioni in tempo reale, fino ad arrivare ai vari tipi di grafici.
Ogni broker di trading offre i propri asset, che vengono divisi in quattro macro categorie:
- Materie prime, dette anche commodities;
- Coppie di valute;
- Maggiori indici;
- Titoli azionari di società quotate nel mercato borsistico.
Oggi si parlerà di argento, una materia prima abbastanza comune nel trading online, non al pari dell’oro e il petrolio, ma è comunque apprezzata dai trader di tutto il mondo.
L’argento: “il metallo più prezioso dei poveri”
L’argento è il metallo più utilizzato, grazie alla sua capacità di essere un ottimo conduttore di elettricità e di calore.
Viene estratto da migliaia di anni, ma nello specifico per quasi tutto il ventesimo secolo è stato considerato “il metallo prezioso dei poveri” per eccellenza.
Oggi, la sua produzione è concentrata in Perù, questo paese produce oltre il 30% del fabbisogno mondiale.
In generale, si tratta di una valida risorsa mineraria utilizzata in molteplici ambiti:
- Nei processi industriali, dalla produzione elettromeccanica a quella aerospaziale. Il più innovativo, però, è sicuramente rappresentato dall’uso per produrre pannelli fotovoltaici, nel settore dell’energia solare. L’utilizzo in questa nuova tecnologia, per esempio, ha fatto aumentare di parecchio la domanda della materia prima, e ci sarà probabilmente un ulteriore aumento in un futuro non lontano. Questo, ovviamente, si traduce in un conseguente aumento di prezzo;
- Nella coniazione delle monete come lega insieme ad altri metalli;
- Per la fabbricazione di numerosi oggetti di vario genere, come apparecchi di laboratorio, per conduttori elettrici, anche come catalizzatori, etc.
Investire in Argento con il trading online
L’argento può essere sfruttato sia come investimento di lungo termine che a breve termine, ovvero inteso come asset sul quale speculare attraverso il trading CFD, sfruttando le variazioni di prezzo. Approfondiamo meglio il secondo caso. Bisogna sapere che la differenza rispetto all’investimento in argento vero e proprio è che quando si investe in argento finanziario attraverso i CFD non si diventa davvero proprietari del metallo, ma si specula sui movimenti della sua quotazione in tempo reale.
Per compiere queste specifiche attività è necessario affidarsi alle piattaforme di trading online apposite, affidabili e sicure. Prima di iniziare a investire in questa materia prima, è di estrema importanza ideare una specifica strategia da attuare e seguire sia le quotazioni, che i grafici di riferimento, oltre che i principali avvenimenti, disponibili gratuitamente sul calendario economico.
Bisogna, infine, sottolineare che, il mercato dell’argento è caratterizzato da una maggiore volatilità rispetto a quello dell’oro.
Il trader può scegliere tra diverse opportunità di investimento finanziario. Si tratta di specifici strumenti ad hoc, tramite cui è possibile effettuare operazioni con l’argento, e riguardano:
- Contratti Futures e derivati;
- Trading su ETF o ETC argento (CFD);
- Trading su Azioni di società minerarie di argento (CFD);
- Comprare Azioni reali di società minerarie di argento;
- Certificati di deposito.
Analizziamoli in modo dettagliato.
Il futures è un contratto già precompilato, che impegna un trader ad acquistare oppure vendere, ad una data futura prefissata, una determinata quantità di merce o attività finanziaria, in questo caso l’argento, a un prezzo stabilito in precedenza.
Mentre, ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund, è un termine con il quale si intende uno specifico tipo di fondo d’investimento, concettualmente a metà tra un fondo e un titolo azionario.
Per concludere, i CFD, i cosiddetti Contratti Per Differenza, in cui due parti (venditore e compratore) si accordano sulla base delle oscillazioni di valore di un’attività o di un bene, in questo caso l’argento. Il compratore realizza un guadagno nel caso in cui il valore dell’attività aumenti, e una perdita nel caso in cui tale valore diminuisca.
Viceversa, accade per il venditore.
Futures di argento
Questa materia prima ha come caratteristica un alto tasso di volatilità dettata dai tassi di interesse, dalla richiesta e dalla produzione che effettuano le industrie ed anche dai dati dell’economia globale.
Ecco perché i trader devono conoscere le varie opzioni di investimento in modo tale da poter scegliere quella più idonea, secondo il nostro modesto parere una delle più valide e quella dei futures sull’argento che è anche una delle più utilizzate.
I futures non sono altro che strumenti derivati quindi un trader non diventa realmente il proprietario della materia prima ma ci commercializza semplicemente sopra e quando lo fanno cercano solamente di comprare questo metallo prezioso per poi rivenderlo e ricavarne un guadagno.
Tutti i maggiori mercati come il DGCX (Dubai Gold and Commodities Exchange), il TOCOM (Tokyo Commodity Exchange), il COMEX (Commodity Exchange), l’eCBOT (Chicago Board of Trade), l’LME (London Metal Exchange) e molti altri quotano i futures.
Come funziona il trading CFD in argento
La maggior parte dei trader è dell’opinione che risulti molto difficile effettuare manovre di trading sull’argento ma in realtà non è proprio così, al contrario la cosa è molto più semplice di quanto si pensi e questo grazie ai contratti per differenza o CFD.
In rete troverete molti broker di trading permettono di investire direttamente sul valore dell’argento attraverso i CFD, con la possibilità di investire sia al rialzo (Acquista) con una previsione rialzista del valore dell’argento, sia al ribasso (Vendi) con una previsione ribassista del prezzo dell’argento, questo come prima accennato con leva finanziaria, uno strumento che rappresenta un moltiplicatore dell’importo investito, ciò comporta la possibilità di ottenere maggiori ricavi ma anche maggiori perdite, è consigliato l’utilizzo della leva finanziaria con criterio e soprattutto con la consapevolezza dei rischi. Inoltre ricordate sempre di impostare una strategia di trading prima di investire.
Operare sull’argento finanziario attraverso il trading CFD risulta essere molto conveniente, pensate che alcuni broker permettono di aprire un conto reale di trading con soli 50€, superfluo dirvi che comunque dovrete mettere bene a fuoco il mercato, lo strumento e la tipologia di approccio migliore.
La cosa migliore per capire bene i vari meccanismi è quella di iniziare a operare attraverso l’utilizzo di un conto demo, acquisterete dimestichezza senza rischiare denaro reale.
Se riuscirete a seguire questo metodo in maniera costante, vedrete che riuscirete a raggiungere discreti ricavi. Ricordate sempre che operare con i CFD risulta essere molto rischioso quindi è necessaria una conoscenza approfondita del sottostante.
Esempio operazione CFD con leva finanziaria sul valore dell’argento
Vediamo un esempio di un’operazione di trading CFD direttamente sul valore dell’argento, con l’utilizzo della leva finanziaria.
- Una volta effettuata la registrazione su eToro e attivato il conto trading effettuando il deposito minimo di 50$ e inviando i documenti richiesti dalla piattaforma, possiamo avviare un’operazione sulla materia prima argento;
- Scrivi “silver” sulla barra di ricerca posta in alto e clicca sulla stringa “Silver”, approderai alla pagina della materia prima argento ricchissima di informazioni, grafici, news e statistiche sul prezzo dell’argento, da qui clicca su “INVESTI”, si aprirà la finestra dell’operazione CFD sull’argento:
Operazione CFD sul valore dell’argento con leva x5
- La piattaforma eToro permette di investire direttamente sul valore dell’argento attraverso i CFD, possiamo quindi investire al rialzo (ACQUISTA) con una previsione rialzista, investire al ribasso (VENDI) con una previsione ribassista, nell’esempio abbiamo selezionato “Acquista”, investendo un importo di 1000$ con leva finanziaria (moltiplicatore dell’importo investito) a x5, comporta un’esposizione di 5000$, il valore di Stop loss (Margine massimo di perdita) pari a circa 500$, il valore del Take profit (Obiettivo di profitto) pari a circa 1500$, per poi aprire la posizione cliccando su “Apri posizione”.
- Una volta aperta l’operazione, possiamo monitorarne l’andamento nella sezione Portafoglio, dove abbiamo la possibilità di modificare i valori di Stop loss e Take profit e soprattutto chiudere l’operazione.
- Per incassare gli eventuali profitti, non devi vendere, altrimenti andresti ad aprire un’altra operazione di trading CFD al ribasso, ma devi CHIUDERE L’OPERAZIONE, basta accedere alla sezione portafoglio di eToro, individuare l’operazione, cliccare sull’operazione, e cliccare sul tasto posizionato a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura che riporta il valore attuale dell’argento, l’importo investito, e se l’operazione è in perdita o in ricavo, basta cliccare sul bottone “Chiudi operazione”, troverai gli eventuali ricavi nel tuo portafoglio.
Come fare trading ETF o ETC su argento
I trader quando effettuano delle manovre di commercio sull’argento utilizzano l’Exchange Traded Funds (ETF) ovvero gli investimenti che vanno a duplicare l’andamento delle azioni sull’argento.
Questo risulta essere la metodologia più adatta per effettuare una speculazione a tempo ridotto sull’argento, le tipologie di commercializzazione a lungo termine non sono il massimo. Ricordate di porre attenzione nella scelta della piattaforma di trading adatta, in internet ve ne sono veramente tante.
Una volta effettuata la vostra scelta potrete iniziare ad operare utilizzando molti strumenti scegliendo uno dei prodotti a disposizione. Se opterete per investire i vostri capitali sull’argento vi consigliamo di utilizzare gli ETF o anche gli iShares Silver in modo tale da poter comprare o vendere in pochi e semplici clic del mouse.
Piazzate sempre uno stop loss per raggiungere soddisfacenti guadagni e ripararvi da eventuali perdite di capitale controllando costantemente le quotazioni, solo in questo modo sarete sicuri di massimizzare il vostro investimento.
Cosa sono gli ETC?
Gli Exchange Traded Commodities (ETC) non sono altro che degli strumenti finanziari che vengono emessi quando si verifica una situazione di investimento diretto da parte dell’emittente oppure su contratti derivati effettuati su materie prime.
Da questo si capisce che la quotazione di prezzo degli ETC varia direttamente al variare del sottostante. Questi vengono negoziati nelle piazze borsistiche come azioni vere e proprie e quindi seguono, anche se in maniera passiva le varie performance della materia prima o dell’indice di riferimento.
E possibile infatti giocare in borsa con gli ETC riferiti alle materie prime.
I migliori ETF o ETC argento sono:
Fondi ETF/ETC | ISIN | Denaro investito | Borsa |
Sprott Physical Silver Trust (PSLV) | CA85207K1075 | 3.807B | 🇺🇸 NYSE |
iShares Silver Trust (SLV) | US46428Q1094 | 10.50B | 🇺🇸 NYSE |
Invesco Physical Silver | IE00B43VDT70 | 248M | 🇬🇧 Londra |
iShares Physical Silver ETC | IE00B4NCWG09 | 541M | 🇬🇧 Londra |
WisdomTree Physical Silver | JE00B1VS3333 | 1.185M | 🇮🇹 Milano |
WisdomTree Silver | GB00B15KY328 | 53M | 🇮🇹 Milano |
Xtrackers IE Physical Silver ETC Securities | DE000A2T0VS9 | 100M | 🇮🇹 Milano |
Xtrackers IE Physical Silver EUR Hedged ETC 4 | DE000A2UDH55 | 443M | 🇩🇪 Francoforte |
Nella tabella sono presenti due fondi ETF argento, Sprott Physical Silver Trust (PSLV) e iShares Silver Trust (SLV), sui quali è possibile investire tramite i CFD attraverso la piattaforma eToro, segue la pagina dedicata all’ETF iShares Silver Trust (SLV) di eToro.

Pagina ETF iShares Silver Trust
Andiamo a descrivere un’operazione di trading CFD sull’ETF iShares Silver Trust attraverso la piattaforma eToro.
- Dalla pagina dell’ETF clicca su “INVESTI”, si aprirà la finestra dell’operazione;
Finestra operazione ETF iShares Silver Trust
La piattaforma eToro permette di investire sull’ETF attraverso i CFD, possiamo quindi investire al rialzo (ACQUISTA) con una previsione rialzista, investire al ribasso (VENDI) con una previsione ribassista, nell’esempio abbiamo selezionato “Acquista”, investendo un importo di 1000$ con leva finanziaria (moltiplicatore dell’importo investito) a x5, comporta un’esposizione di 5000$, il valore di Stop loss (Margine massimo di perdita) pari a 400$, il valore del Take profit (Obiettivo di profitto) pari a 1500$, per poi impostare l’ordine, essendo il mercato chiuso, una volta che il mercato sarà aperto l’operazione sarà avviata. - Una volta avviata l’operazione, possiamo monitorarne l’andamento nella sezione Portafoglio, dove abbiamo la possibilità di modificare i valori di Stop loss e Take profit e soprattutto chiudere l’operazione.
- Per incassare gli eventuali profitti, non devi vendere, altrimenti andresti ad aprire un’altra operazione di trading CFD al ribasso, ma devi CHIUDERE L’OPERAZIONE, basta accedere alla sezione portafoglio di eToro, individuare l’operazione, cliccare sull’operazione, e cliccare sul tasto posizionato a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura che riporta il valore attuale dell’ETF, l’importo investito, e se l’operazione è in perdita o in ricavo, basta cliccare sul bottone “chiudi operazione”, troverai gli eventuali ricavi nel tuo portafoglio.
Come fare trading su azioni argento
Come accennato è possibile investire, cioè fare trading sulla materia prima argento, attraverso le azioni di società minerarie quotate in borsa. Se scegli di operare attraverso le azioni, hai due possibilità di operare, la prima attraverso il trading CFD investendo sul valore delle società al rialzo al ribasso, senza possedere l’asset sottostante, la seconda è comprare le azioni reali delle società minerarie di argento, diventandone proprietario, ricevendo cosi i dividendi.
Vediamo quali sono le maggiori società quotate in borsa che lavorano nell’estrazione, la lavorazione e la commercializzazione dell’argento.
Le maggiori azioni di società minerarie di argento
Titoli azionari | ISIN | Cap. Mercato | Borsa |
MAG Silver Corp. (MAG) | CA55903Q1046 | 1,15B | 🇺🇸 NYSE |
First Majestic Silver Corp. (AG) | CA32076V1031 | 1,556B | 🇺🇸 NYSE |
Wheaton Precious Metals | CA9628791027 | 2,01B | 🇺🇸 NYSE |
Newmont Mining Corporation | US6516391066 | 3,2B | 🇺🇸 NYSE |
Pan American Silver Corp. | CA6979001089 | 6,4B | 🇺🇸 NYSE |
Endeavour Silver Corp | CA29258Y1034 | 533M | 🇺🇸 NYSE |
Fortuna Silver Mines Inc. (FSM) | CA3499151080 | 872,626M | 🇺🇸 NYSE |
Una delle maggiori società minerarie di argento è la MAG Silver Corp. (MAG), sulla quale è possibile investire tramite i CFD sul valore dell’azione al ribasso o al rialzo, o comprare l’azione reale attraverso la piattaforma eToro, segue la pagina dedicata a MAG Silver Corp. (MAG) di eToro.

Pagina Azioni MAG Silver Corp di eToro
La pagina offre una ricca panoramica di informazioni sulle azioni MAG Silver Corp. troverai il grafico per l’analisi tecnica, i post sulla bacheca social dei traders presenti sulla piattaforma eToro, le news, i dati e le informazioni sulla società, le statistiche e molto altro, ora passiamo ad un esempio di operazione di trading CFD sul valore dell’azione, senza comprarla realmente quindi senza possederla.
Esempio trading CFD su azioni argento MAG Silver Corp. su eToro
- Dalla pagina dell’azione clicca su “INVESTI”, si aprirà la finestra dell’operazione;
Finestra operazione CFD azioni MAG Silver Corp
- La piattaforma eToro permette di investire sul valore delle azioni MAG Silver Corp. attraverso i CFD, possiamo quindi investire al rialzo (ACQUISTA) con una previsione rialzista, investire al ribasso (VENDI) con una previsione ribassista, nell’esempio abbiamo selezionato “Acquista”, investendo un importo di 1000$, con leva finanziaria (moltiplicatore dell’importo investito, la leva viene applicata solamente per il trading CFD, notare la scritta “TRADING DI CFD, LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALLTO”) a x5, comporta un’esposizione di 5000$, investendo su circa 443 unità al valore di 11,28$ ad unità, il valore di Stop loss (Margine massimo di perdita) pari a circa 500$, il valore del Take profit (Obiettivo di profitto) pari a circa 1500$, per poi aprire la posizione cliccando su “Apri posizione”.
- Una volta aperta l’operazione, possiamo monitorarne l’andamento nella sezione Portafoglio, dove abbiamo la possibilità di modificare i valori di Stop loss e Take profit e soprattutto chiudere l’operazione.
- Per incassare gli eventuali profitti, non devi vendere, altrimenti andresti ad aprire un’altra operazione di trading CFD al ribasso, ma devi CHIUDERE L’OPERAZIONE, basta accedere alla sezione portafoglio di eToro, individuare l’operazione, cliccare sull’operazione, e cliccare sul tasto posizionato a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura che riporta il valore attuale delle azioni, l’importo investito, e se l’operazione è in perdita o in ricavo, basta cliccare sul bottone “Chiudi operazione”, troverai gli eventuali ricavi nel tuo portafoglio.
Ora passiamo ad un esempio di come comprare le azioni reali MAG Silver Corp. possedendo realmente il sottostante, cioè l’azione o una porzione di essa, diventandone proprietari per incassare i dividendi, operando con il trading reale, sempre attraverso la piattaforma di trading e investimenti online eToro.
Esempio trading reale su azioni argento MAG Silver Corp. su eToro
- Dalla pagina dell’azione clicca su “INVESTI”, si aprirà la finestra dell’operazione;
Esempio operazione di trading su azioni reali MAG Silver Corp
- La piattaforma eToro permette di comprare le azioni reali di MAG Silver Corp. attraverso il trading reale, possiamo quindi investire al rialzo (ACQUISTA) con una previsione rialzista, mentre non possiamo investire al ribasso (VENDI) altrimenti andremo ad operare con i CFD (Se investi al ribasso utilizzerai sempre i CFD) nell’esempio abbiamo selezionato “Acquista”, investendo un importo di 1000$, con leva finanziaria a “x1” (notare la scritta “STAI ACQUISTANDO L’ASSET SOTTOSTANTE, SENZA COMMISSIONI”), cioè stai comprando l’azione reale, acquistando circa 89 unità al valore di 11,28$ ad unità, il valore di Stop loss (Margine massimo di perdita) pari a circa 500$, il valore del Take profit (Obiettivo di profitto) pari a circa 1500$, per poi aprire la posizione cliccando su “Apri posizione”.
- Per incassare gli eventuali profitti, coe per le operazioni di CFD, non devi vendere, altrimenti andresti ad aprire un’altra operazione di trading CFD al ribasso, ma devi CHIUDERE L’OPERAZIONE, basta accedere alla sezione portafoglio di eToro, individuare l’operazione, cliccare sull’operazione, e cliccare sul tasto posizionato a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura che riporta il valore attuale delle azioni, l’importo investito, e se l’operazione è in perdita o in ricavo, basta cliccare sul bottone “Chiudi operazione”, troverai gli eventuali ricavi nel tuo portafoglio.
La strategia per il trading dell’Argento
Le strategie che un trader può utilizzare con i contratti futures applicati all’argento sono veramente tante, tutte dipendono dal fattore rischio che il trader decide di assumersi, dalla liquidità che ha a disposizione ed anche dai suoi obbiettivi. La percentuale più alta dei trader è di tipo tecnico ovvero sono quelli che studiano l’andamento di un asset per poi effettuare le loro manovre di investimento.
Altri utilizzano le varie notizie di mercato con i propri fondamentali ed i vari livelli di domanda e offerta.
Qualunque sia la metodologia, tutte queste conoscenze aiutano l’investitore a scegliere il vari punti di ingresso ed uscita dal mercato. I vari indicatori utilizzati all’interno di ogni singola negoziazione sono i seguenti:
- Stocastico;
- Indice di forza relativa (RSI);
- Moving average convergence-divergence (MACD);
- Medie mobili.
Se optate per una strategia entro le 24 ore o day trading utilizzate la strategia dei punti di riferimento o Pivot così potrete anche non utilizzare il grafico dei prezzi.
L’inflazione dell’argento e le difficoltà di debito
Un problema molto sentito nelle economie di tutto il mondo è l’inflazione specialmente in quelle che si trovano in una fase emergente come la Cina e l’India. Le difficoltà date dal debito dei paesi periferici si affianca al rialzo dei prezzi e paesi come l’Irlanda e la Grecia non aiutano, ultimamente l’Irlanda si è vista anche abbassare il rating da Moody’s.
Ma non finisce qui, le difficoltà monetarie americane e la crisi in Medio Oriente sono uno spunto in più per i metalli preziosi.
Calcolate che l’argento è riuscito a sbilanciare il ratio Gold/Silver raggiungendo quota 43,01 dollari l’oncia e l’oro che ha raggiunto quota 1.493,08. Comunque per il momento la Federal Reserve non ha comunicato eventuali rialzi dei tassi di interesse continuando lo stesso cammino monetario, questo potrebbe dare ancora più spinta a queste due materie prime.
Soltanto un ripristino dei conti da parte degli stati potrebbe far cambiare la direzione di queste due materie prime.
FAQ: Domande frequenti
E’ possibile investire in argento fisico comprando lingotti o monete d’argento presso una banca, oppure investire in argento finanziario attraverso il trading su ETF o ETC, contratti futures, azioni di società minerarie di argento, o certificati di deposito, è possibile anche investire sul valore dell’argento attraverso il trading CFD offerto dalle migliori piattaforme di trading online come eToro, XTB o Fineco bank.
Puoi fare trading sull’argento, attraverso varie modalità, attraverso il trading su ETF o ETC, cioè fondi direttamente collegati al valore del prezzo dell’argento, attraverso i contratti futures, i quali consentono agli investitori di operare sul prezzo futuro dell’argento, attraverso la compravendita di azioni di società minerarie di argento, o attraverso i certificati di deposito, è possibile anche investire sul valore dell’argento attraverso il trading CFD offerto dalle migliori piattaforme di trading online come eToro, XTB o Fineco bank, inoltre eToro permette anche di comprare azioni reali di società minerarie di argento.
Puoi investire in argento finanziario attraverso una banca come Fineco bank, o attraverso le migliori piattaforme di trading CFD che permettono di operare su ETF o ETC, sulle azioni di società minerarie di argento, o direttamente sul valore dell’argento, sia al rialzo che al ribasso, a lungo o breve termine.
Le migliori piattaforme per investire attraverso il trading su argento sono: eToro, XTB e Fineco bank, piattaforme di trading regolamentate e sicure grazie alle quali puoi investire nel trading CFD operando su ETF o ETC, sulle azioni di società minerarie di argento, o direttamente sul valore dell’argento, sia al rialzo che al ribasso, a lungo o breve termine.
gli ETF (Exchange -Traded Fund) come gli ETC (Exchange Traded Certificate) sono fondi che spesso replicano il prezzo di uno strumento finanziario come un indice azionario o una materia prima come l’argento, in particolare gli ETC sono direttamente collegati al valore del prezzo dell’argento, inoltre si differenziano dagli ETF per il fatto che rappresentano un diritto al possesso dell’argento anziché detenerlo fisicamente in un fondo, è possibile operare con i fondi ETF o ETC attraverso gli istituti bancari che offrono tale servizio o attraverso i broker di trading online utilizzando i CFD;



