Per capire come fare trading azioni su Philip Morris è necessario eseguire alcune analisi che ci permettano di fare degli investimenti mirati e giusti, di seguito un breve articolo sul come fare trading azioni su Philip Morris in 3 semplici passaggi.
Il trading per chi ancora non lo sapesse è una modalità di investimento che la si può fare solo se ci si registra ad uno dei migliori broker sul mercato.
Noi di Tradingmania.it vi vogliamo recensire solo le piattaforme che per noi sono realmente valide e sicure, come le seguenti:
Certamente prima di iniziare è necessario verificare che abbiano le azioni che stiamo cercando, di questo ne parleremo in modo approfondito nel corso del testo.
Prima di tutto un breve paragrafo sulla storia della Philip Morris.
Caratteristiche del Trading azioni Philip Morris:
Codice alfanumerico: | PM |
Codice Isin: | US7181721090 |
Mercato: | 🇺🇸 Stati Uniti |
Lotto minimo: | 1,00 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
Prefetto per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
Deposito Minimo: | 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni) |
Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈XTB |
Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading |
Maggiori informazioni e Dati Completi.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Indice Contenuti
- 1 Philip Morris: Le origini fino ai giorni nostri
- 2 Quotazione in tempo reale della Philip Morris
- 3 Perché investire sulla Philip Morris
- 4 Come investire sulla Philip Morris
- 5 Qual è il simbolo azionario di Philip Morris
- 6 Grafico analisi tecnica azioni Philip Morris
- 7 Come scegliere un broker per tradare su Philip Morris
- 8 Il Trading in 3 semplici passaggi
- 9 Grafico semplificato della azioni Philip Morris
- 10 FAQ: Domande frequenti
Philip Morris: Le origini fino ai giorni nostri

Logo Philip Morris
La Philip Morris è una compagnia che lavora nell’industria del tabacco, attualmente i suoi prodotti sono venduti in oltre 180 paesi al mondo.
Di certo tutti conoscono le Malboro, che è il marchio che porta una maggiore entrata alla multinazionale tanto discussa.
La nascita della Philip Morris risale al 1950 fondata dall’omonimo Philip Morris, con il tempo ebbe molte trasformazioni che l’hanno portata fino ai giorni attuali, dove si sta impegnano per costruire un futuro senza fumo.
Sembra uno scherzo invece non è così, la Philip Morris si sta impegno per trasformare la sua produzione.
La domanda sorge spontanea, come trasformeranno la produzione? La Philip Morris ha formulato e sviluppato dei prodotti affini, ma senza fumo e per questo meno dannosi.
Cosa ha portato la Philip Morris ad apportare questa trasformazione? Naturalmente la domanda da parte degli acquirenti e le varie strette sul tabacco da parte dei governi.
Quotazione in tempo reale della Philip Morris
Perché investire sulla Philip Morris
La Philip Morris come abbiamo detto si sta impegnando a cambiare rotta, diminuire il fumo di sigaretta e dare dei nuovi prodotti alle persone. Questo fa si che tale azienda si stia rinnovando per non perdere il suo status, potrete iniziare a fare trading tramite il conto demo gratuito, questo per non farsi un carico economico e nel contempo capire come funzione il mercato.
Entro il 2025 la Philip Morris vuole diventare un’azienda a maggioranza senza fumo, sostituendo i prodotti a base di tabacco con le sigarette elettroniche o senza combustione.
Parlando invece di numeri per capire se sia opportuno investire in Philip Morris oppure no, vediamo come nel 2020 il fatturato abbia subito un calo del 3,5% pari a 7,44 milioni di dollari.
I ricavi sono calati del 3,75%, ma dobbiamo anche notare, come le persone anche a fronte della pandemia non abbiano rinunciato al proprio vizio.
D’altro canto per il 2021 non sono ottime le previsioni per la Philip Morris, si presume che vi sia un calo importante, ecco perché questa multinazionale sta puntando verso altri settori, come le sigarette elettroniche e affini.
Certamente anche se ha avuto dei cali questo non vuol dire che non valga la pena fare trading CFD sulla Philip Morris, nel prossimo paragrafo tutte le informazione sul come investire.
Come investire sulla Philip Morris
Per investire nella multinazionale della Philip Morris ci sono varie possibilità, differenti nella tempistica e nella spesa.
La prima possibilità che si riscontra per investire sulle azioni Philip Morris è il trading online. Il trading online è realmente semplice e molto più economico di altri investimenti.
Per fare trading è necessario appoggiarsi a delle piattaforme che ci facciano da tramite tra noi e i mercati borsistici.
Una seconda modalità per investire nella Philip Morris è tramite la banca, in questo specifico caso sarà necessario recarsi in banca e conferire con un operatore.
Tra le due modalità va da sé che fare trading online è più veloce ed economico, infatti è possibile iniziare anche con 10€.
Qual è il simbolo azionario di Philip Morris
Il simbolo azionario di Philip Morris è: PM ed è scambiato su NYSE
Grafico analisi tecnica azioni Philip Morris
Come scegliere un broker per tradare su Philip Morris
Nella scelta di un broker di trading online ci sono alcuni aspetti da prendere in considerazione e sono i seguenti:
- Possibilità di accedere tramite il conto demo;
- Piattaforma seria e regolamentata;
- Trasparenza, tassi competitivi e commissioni irrilevanti.
Tra le piattaforme che troviamo più interessanti possiamo citare eToro e il Social trading, una modalità differente per investire.
Con il Social trading potrete fare trading in completa serenità copiando i Top traders iscritti al programma.
Il Trading in 3 semplici passaggi
Nei paragrafi precedenti abbiamo compreso quali siano le linee guida da seguire per la scelta del broker, ora vogliamo farvi un esempio pratico.
Vogliamo investire tramite il broker eToro, partendo dalla registrazione al conto demo.
- Cliccare su questo link;
- Compilare i form di registrazione al sito;
- Il broker vi accredita subito 100,000,00€ virtuali per operare in assoluta serenità.
La registrazione al Conto demo di eToro è veloce, circa 3 secondi.
Ora siete entrati nel vivo del trading online, per investire sulle azioni della Philip Morris sarà necessario cliccare a sinistra su mercati e scegliere azioni, Philip Morris (PM).
Sulla pagina dedicata alle azioni Philip Morris potrete studiare i grafici, gli andamenti, le statistiche, leggere i vari commenti degli investitori.
Dimenticavo potrete provare anche il Social trading tramite la demo.
In alto a sinistra trovate il tasto con su scritto “Investi”, ora cliccateci sopra e scegliete l’importo, se attivare lo Stop loss e il take profit.
Impostate il tutto e date il via, ora siete diventati dei traders, grazie al conto demo potrete testarvi senza rischiare di perdere del denaro.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Grafico semplificato della azioni Philip Morris
FAQ: Domande frequenti
Per fare trading sulle azioni della Philip Morris è necessario registrarsi ad un broker di trading online che permetta di entrare nei mercati borsistici.
Il simbolo azionario di Philip Morris è: PM ed è scambiato sul NYSE.
La Philip Morris è una multinazionale del tabacco e possiede ben 17 marchi, tra cui le Malboro e le Chesterfield.
Si, la Philip Morris vuole offrire un futuro senza fumo, ecco perché si sta impegnando per modificare la sua offerta, implementando i prodotti senza combustione.



