Le tipologie di trading online più utilizzate sono il forex trading e il trading CFD, ovvero i Contratti per Differenza grazie ai quali è possibile investire sul valore sia al rialzo che al ribasso di un’ampia gamma di asset (ETF, Indici di borsa, Valute forex, Criptovalute, Materie prime e Azioni) senza possederli realmente, utilizzando la leva finanziaria.
Inizieremo con “cosa sono e come funzionano i CFD”, le rispettive caratteristiche e gli elementi principali da considerare per investire nel trading CFD.
Caratteristiche Principali del Trading CFD:
Nato nel: | 1999 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Strumenti finanziari: | ✔️ ETF, Indici di borsa, Valute forex, Criptovalute, Materie prime e Azioni; |
Tipologia di Investimento: | 👆 Acquisto: Al Rialzo (Previsione Rialzista), 👇 Vendita: Al Ribasso (Previsione Ribassista); |
Strumenti di trading: | ✔️ Leva finanziaria, Stop loss & Take profit |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
Prefetto per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
Deposito Minimo: | 💰da 10€ a 500€ (Broker trading CFD) |
Si investe sul: | ✔️ Valore dell’asset senza possederlo realmente |
Migliori piattaforme 2023: | 🥇eToro, 🥈XTB, 🥉 Fineco bank |
Guide e strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading |
Indice Contenuti
- 1 Cosa sono i CFD e come funzionano
- 2 I vantaggi del trading CFD
- 3 Come funziona un CFD
- 4 Migliori Broker per il trading con CFD
- 5 Confronto Migliori piattaforme di Trading online
- 6 Trading CFD con il Broker eToro
- 7 Quali sono i mercati presenti nella piattaforma di eToro
- 8 Trading CFD con il Broker XTB
- 9 Trading CFD con il Broker Markets.com
- 10 FAQ: Domande frequenti
Cosa sono i CFD e come funzionano
CFD è l’acronimo di Certificate for Difference che tradotto significa Certificati per Differenza.
Il termine Certificato sta a significare che avete acquistato un prodotto che “certifica” il vostro diritto a ricevere una certa prestazione. Così come si parla delle Obbligazioni per spiegare che l’emittente cioè il broker è “obbligato” a fornire una prestazione.
Uno dei rischi quando si opera con i CFD, come per le obbligazioni, sta nella possibilità che l’emittente cioè il broker fallisca e che non adempia alle sue obbligazioni; Per questo è molto importante operare solamente attraverso piattaforme di trading regolamentate e sicure.
Il termine importante non è certificato ma “Differenza”, cioè il valore dei CFD dipende, infatti, dalla DIFFERENZA di valore che si verifica sul SOTTOSTANTE o strumento finanziario che viene utilizzato nelle operazioni attraverso i CFD.
Quindi se acquistiamo un CFD (operazione al rialzo) ci aspettiamo di ricevere una somma se il valore del sottostante è maggiore di quando lo abbiamo comprato, così come, se vendiamo un CFD (operazione al ribasso), ci aspettiamo di ricevere una somma se il valore del sottostante è minore di quando lo abbiamo venduto.
Ma fate attenzione, molto spesso sulle piattaforme di trading online come ad esempio eToro, in caso di acquisto (investimento al rialzo) per incassare i profitti non dobbiamo vendere ma chiudere la posizione, altrimenti apriremo un’altra posizione ma questa volta al ribasso sempre utilizzando i CFD.
Quando si parla di CFD stiamo parlando di Derivati il cui valore dipende da quello del sottostante che il broker, in questo caso, vi mette a disposizione.
Per maggiori informazioni sui derivati, leggi la nostra guida “Derivati Trading: Cosa sono e come funzionano“.
Quindi i CFD, acronimo di Contratti per Differenza, sono strumenti finanziari “derivati” e possono essere definiti come contratti tra due parti nel quale l’acquirente, a fronte di un pagamento di un tasso di interesse, riceve il rendimento di un’attività finanziaria specifica, viceversa il venditore del contratto, a fronte dell’incasso degli interessi, si impegna a pagare il rendimento di quell’asset.
Nel trading CFD si investe sulle oscillazioni di prezzo, non sulla compravendita vera e propria, di specifici asset come Azioni, Materie prime, Indici azionari, Criptovalute, ETF, coppie di valute (Forex).
Nei CFD, si guadagna la differenza dei due prezzi, tra quello iniziale e quello finale. Facciamo un esempio, per capire meglio, supponiamo che una compagnia petrolifera abbia previsto profitti record e il trader, di conseguenza, pensa che il prezzo possa salire. Decide, quindi, di acquistare 12.000 unità a 19,50 dollari.
Se il prezzo dovesse aumentare, da 19,50 a 20,00 dollari, otterrà un guadagno di 50 centesimi cadauno. Moltiplicando per 12.000 unità, il profitto potenziale ammonterebbe a ben 6.000 dollari. Tuttavia, però, se il prezzo scende di 50 centesimi, l’investitore perderà il capitale investito.
Un CFD è un tipo di contratto in strumenti derivati in base al quale viene scambiata la differenza di valore di un certo titolo o sottostante, maturata tra il momento di apertura e la chiusura di un contratto. Il broker pertanto, si impegna a pagare (o a trattenere) al cliente la differenza tra il prezzo del sottostante al momento dell’apertura della posizione e il prezzo al momento della chiusura.
La prima differenza con gli ETF è che stiamo parlando di un prodotto non quotato ufficialmente ma Over The Counter (fuori dal mercato regolamentato) nel senso che non esiste un prezzo ufficiale ma il mercato è fatto dal broker stesso. Anziché negoziare o scambiare fisicamente lo strumento finanziario, il CFD rappresenta un’operazione in cui due parti convengono per scambiare denaro sulla base della variazione di valore dell’attività sottostante che intercorre tra il punto in cui l’operazione viene aperta e il momento in cui la stessa viene chiusa.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
I vantaggi del trading CFD
- Possibilità di investire su un’ampia gamma di strumenti finanziari, come: ETF, Indici di borsa, Valute forex, Criptovalute, Materie prime e Azioni; Considerate che il prezzo del CFD è quotato dal broker mentre quello delle azioni ad esempio è quotato dalla Borse valori e che, quindi, il prezzo potrebbe essere leggermente differente;
- Avere una maggiore esposizione sui mercati, grazie al margine, quindi è possibile investire un importo molto basso come 50€ (cioè il deposito minimo per aprire un conto reale di trading CFD sulla piattaforma di trading e investimenti online eToro);
- Sfruttare l’effetto leva finanziaria impiegando solo una percentuale del controvalore (infatti non comprando il sottostante ma solo la variazione sul prezzo, ci si può esporre maggiormente). Quindi se operate sui CFD dovete sapere che il vostro guadagno dipenderà dal valore della leva scelto, essa infatti determina la differenza rispetto all’investimento diretto nel sottostante. I valori della leva variano a secondo della politica del broker e della tipologia di strumento finanziario sul quale si opera.
Ad esempio il broker eToro applica valori di leva differenti per ogni strumento finanziario:- Materie prime (Leva finaziaria: x1, x2, x5, x10, x20);
- Indici di Borsa (Leva finaziaria: x1, x2, x5, x10, x20);
- Valute Forex (Leva finaziaria: x1, x2, x5, x10, x20, x30);
- Azioni (Leva finaziaria: x1, x2, x5);
- Criptovalute (Leva finaziaria: x1, x2);
- ETF (Leva finaziaria: x1, x2, x5);
- Mantenere le posizioni aperte per il tempo che desideri;
- Permettono di investire sia al rialzo (Comprare) che al ribasso (Vendere).
Come funziona un CFD
In questo schema elaborato da Borsa Italiana SpA vediamo una sintesi di come funziona un CFD:
Posizione Long: Acquistare al rialzo
Se si investe su uno specifico bene, e si preveda in modo corretto, che possa aumentare di valore, è possibile rivendere il prodotto in un secondo momento, ottenendo un profitto da questa operazione. Al contrario, se la previsione è errata e il valore, quindi, scende, si avrà una perdita. In sostanza, si tratta di acquistare al rialzo, che nel gergo tecnico si chiama: posizione Long.
Posizione Short: Vendere al ribasso
Viceversa. Se si investe su un determinato asset, e si pensa in modo corretto, che possa diminuire di valore, è possibile acquistare il prodotto a un prezzo minore, ottenendo, in questo modo, un profitto. Al contrario, se la previsione non è corretta e il valore, invece, sale, si avrà una perdita.
In poche parole, si tratta di vendere al ribasso, che nel gergo tecnico si chiama: posizione Short.
Migliori Broker per il trading con CFD
I nuovi commercianti che si affacciano al trading sono alla ricerca del giusto broker e lo fano attraverso i blog e le varie recensioni, ma anche confrontando gli elenchi dei servizi offerte, nonché termini, condizioni e quanto è trasparente la sua attività.
La gamma di offerte è quasi infinita, anche se si trovano differenze nella qualità dei servizi, a volte rilevanti per il commercio CFD. Il consiglio che diamo a chi si avvicina al trading CFD non è la ricerca del broker in se, ma del prodotto. Andiamo a vedere alcune caratteristiche di questo importante strumento.
Caratteristiche dei Broker CFD
Le caratteristiche rilevanti nella scelta del broker CFD:
- Deposito minimo;
- L’importo minimo di negoziazione;
- Spread e commissioni trasparenti;
- Licenza e regolamentazione;
- Stop Loss e Take profit;
- I valori di leva finanziaria disponibili.
Dovete tenere conto che di questa lista, per il trading CFD assume particolare importanza l’effetto Leva. La leva può spostare ingenti somme di denaro, ad un margine inferiore, corrisponde una maggiore leva, che da modo all’operatore di guadagnare profitti redditizi.
“La leva agisce sia sui profitti che sulle perdite.”
Nei trading dei CFD esiste un obbligo di finanziamento, dove il trader sceglie la leva per evitare una call di margine, con un valore superiore al capitale detenuto dal trader. A tutela del commerciante alcuni broker limitano l’obbligo di finanziamento sul capitale. Abbiamo trattato gli aspetti speculativi dei CFD, in modo da dare agli operatori notizie utili prima di commerciare con esso.
E’ importante evitare un rischio eccessivo, abbiamo visto l’obbligo di finanziamento aggiuntivo che è un aspetto essenziale che può creare perdite importanti se una posizione ha un elevato effetto leva e finisce in not money.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
Trading CFD con il Broker eToro

Logo eToro
Attraverso la piattaforma di trading e investimenti online eToro è possibile operare tramite il trading CFD sui seguenti strumenti finanziari: ETF, Indici di borsa, Valute forex, Criptovalute, Materie prime e Azioni;
eToro offre la possibilità di utilizzare la leva finanziaria, i valori della leva variano a secondo dello strumento finanziario con il quale operiamo:
- Materie prime (Leva finaziaria: x1, x2, x5, x10, x20);
- Indici di Borsa (Leva finaziaria: x1, x2, x5, x10, x20);
- Valute Forex (Leva finaziaria: x1, x2, x5, x10, x20, x30);
- Azioni (Leva finaziaria: x1, x2, x5);
- Criptovalute (Leva finaziaria: x1, x2);
- ETF (Leva finaziaria: x1, x2, x5);
Ma ricordiamo che su eToro è possibile comprare azioni reali possedendole realmente e ricevendo i dividendi e comprare criptovalute reali.
Il broker eToro nasce nel 2007 e la missione del team è sempre stata la medesima: Rendere il trading accessibile a tutti. eToro è una delle piattaforme di trading più all’avanguardia che ci siano, la sua piattaforma è molto intuitiva e semplice da utilizzare, infatti ad oggi moltissimi utenti in tutto il mondo hanno deciso di utilizzare eToro per fare trading online.
eToro è una piattaforma certificata dalla CySEC (Commissione per la sicurezza dei mercati di Cipro) il numero della licenza è FRN 583263. eToro ha aderito ai protocolli internazionali sulla sicurezza iscriversi ad eToro è molto semplice, bastano pochi passaggi e si è dentro la comunità, per accedere al conto reale bisogna versare 50 euro.
Le modalità di deposito per iscriversi al conto sono le seguenti: Bonifico Bancario, Neteller, Paypal e Union Pay.
Un’altra opportunità che il broker eToro mette a disposizione ai suoi clienti è la possibilità di aprirsi un conto demo. Il conto demo è un conto prova un conto simulatorio, iscriversi al conto demo vi permette di conoscere la piattaforma ed i mercati, senza rischiare nulla.
Quali sono i punti di forza di eToro?
Il broker eToro ha molti punti di forza se paragonato alle altre piattaforme di trading online, ora li andremo a vedere insieme. Nel 2010 eToro ha lanciato una vera e propria rivoluzione nel settore, infatti gli sviluppatori della piattaforma hanno sviluppato il social trading.
Talmente tanto ha incuriosito questa piattaforma che eToro nel 2011 ha vinto il premio Finovate Europe Best of Show. Il social trading di eToro ti consente di copiare i trader più famosi, tutto questo in tempo reale, questa funzione fa si che il trader meno esperto possa avere la possibilità di copiare i trader più famosi che sono in eToro.
Tramite questa funzione è possibile rimare sempre aggiornati con la vasta comunità di trader, visualizzare milioni di portafogli, statistiche, chattare con loro per apprendere nuove informazioni su trading.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Quali sono i mercati presenti nella piattaforma di eToro
eToro ha una vasta gamma di mercati su cui si può andare a fare trading CFD, ora li vedremo insieme:
- Mercato azionario: In questo mercato si possono scegliere tra più di 3200 titoli azionari che possono essere negoziati tramite i CFD o comprati realmente, questo perché eToro permette di comprare azioni reali senza l’utilizzo dei CFD;
- Materie Prime: Le materie prime presenti su eToro sono ad oggi ben 32, negoziabili tramite CFD;
- Valute: Le valute presenti su eToro sono 52, negoziabili tramite CFD;
- Indici: Gli indici Azionari presenti sulla piattaforma sono 20, negoziabili tramite CFD;
- ETF: Sono ben 325 gli ETF presenti in eToro, negoziabili tramite CFD;
- Criptovalute: Le Criptovalute presenti su eToro sono ben 74, negoziabili tramite CFD, ma eToro permette anche di comprare Criptovalute reali senza l’utilizzo dei CFD;
Trading CFD su eToro
Fare trading CFD su eToro è molto semplice, i CFD sono diventati negli anni gli strumenti più diffusi. Utilizzare i CFD ha molti vantaggi, tra cui l’effetto leva, lo stop loss e il take profit. Vi consigliamo di iniziare ad utilizzare eToro tramite il conto demo, in modo da prendere confidenza con la piattaforma.
Trading CFD con il Broker XTB

XTB Logo
XTB è principalmente un broker CFD e Forex, in alcuni paesi è possibile invece attraverso la sua piattaforma fare trading di azioni. XTB è un broker internazionale con oltre dieci uffici sparsi vari paesi. XTB è quotata presso la borsa di Varsavia. Una società quotata è molto più trasparente, questo perché comunica regolarmente i propri dati finanziari.
La piattaforma di Trading XTB è autorizzata e regolamentata da diversi regolatori, tra cui CySEC di Cipro e dalla FCA del Regno Unito. XTB è riuscita ad offrire ai suoi clienti una piattaforma, la xStation 5, semplice da usare, ma con funzionalità avanzate, hai a disposizione notizie in tempo reale, quotazioni, calendario economico, e molto altro. Inoltre il broker offre la possibilità di operare anche con la piattaforma MetaTrader 4.
Con XTB hai l’accesso ha una sezione educativa ben organizzata e di facile comprensione. Troverai strumenti educativi dai testi ai video della piattaforma di trading.
Leggi la nostra recensione del broker XTB.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Trading CFD con il Broker Markets.com

Logo Markets.com
La multi piattaforma di commercio che vogliamo presentarvi, è una delle strutture più avanzate nel trading online CFD, Markets.com. Piattaforma insignita innumerevoli volte di premi e riconoscimenti ufficiali attestanti le indiscusse qualità tecniche, Markets.com è un broker online specializzato nella compra vendita di contratti CFD, Contratti per differenza, offerti attraverso un Network internazionale composto da 6 diverse piattaforme.
I CFD, lo ricordiamo, sono tra le novità del trading online, fortunato e suggestivo strumento finanziario, con il quale, anziché acquistare materialmente una certa quantità di beni (Azioni, Indici, Materie prime, obbligazioni o valuta) acquistiamo nominalmente la loro variazione di prezzo, scommettendo al rialzo o al ribasso. La tendenza di molti è quella di considerare questo genere di attività molto rischiosa e piena di insidie.
Ciò, permetteteci di dire, è vero soltanto a metà. Nel senso che è ormai assodato il fatto che il mercato dei Cfd consente a chiunque di guadagnare ingenti somme di denaro anche senza grossi investimenti, a patto, ovviamente, che si sappia come muoversi e come gestire le tante e buone occasioni che il mercato presenta quotidianamente.
In quest’ottica, Markets.com ha predisposto una delle migliori strutture per svolgere questo tipo di commercio, facilitando l’ingresso e la gestione degli investimenti anche per i principianti, fornendo, al tempo stesso, una piattaforma flessibile e professionale con la quale scambiare più di mille attività finanziarie diverse.

Markets.com è gestito da Safecap
Fai trading sui CFD su azioni, indici, valute e materie prime
Trading senza commissioni!
€25 Gratuito Nessun deposito richiesto (Soggetto a termini e condizioni).
- Account gratuito di pratica senza limiti (Conto Pratica gratuito!);
- Grafici avanzati e strumenti di analisi tecnica;
- Quotazioni gratuite in tempo reale;
- Trading in leva;
- Trading 24/5;
FAQ: Domande frequenti
I CFD sono degli strumenti finanziari che replicano l’andamento di un Asset sottostante.
Utilizzare il margine consente di ottenere maggiori profitti ma anche maggiori perdite.
Si, puoi fare Trading online in modo automatico utilizzando il social trading di eToro.
Si, puoi utilizzare i CFD per investire su Amazon, per fare questo è necessario iscriversi ad un broker di Trading online.
La Leva finanziaria ti da la possibilità di investire una somma maggiore a quella posseduta. La Leva finanziaria come ti offre l’opportunità di maggiorare il tuo investimento può anche farti perdere in modo esponenziale, ecco perché ti consigliamo di attivare lo stop loss e il take profit.



