Trading Materie Prime (Commodities): Guida Completa [2023]

Il termine commodity è un termine inglese che indica un bene fungibile, cioè lo stesso indipendentemente da chi lo produce, come per esempio il petrolio, i metalli o i prodotti agricoli. Proprio grazie a quest’elevata standardizzazione che caratterizza una commodity ne consente l’agevole negoziazione sui mercati internazionali per cui le commodities possono costituire un’attività sottostante per vari tipi di strumenti derivati, in particolare per i futures e per le opzioni.

Infatti, quando sentiamo parlare di prezzo del petrolio e dell’oro che si muovono non stiamo parlando del prezzo “a pronti” ossia del prezzo prontamente disponibile sul mercato, ma del prezzo del futures su quel determinato prodotto.

Leggendo la guida troverete alcuni esempi di Trading sulle Commodities e le migliori piattaforme di trading online grazie alle quali è possibile operare sulle Materie prime attraverso il trading CFD.

Alcuni esempi di Trading sulle Commodities:

In questa sezione vi vogliamo illustrare i più importanti prodotti disponibili.

Commodity: Cosa sono, Definizione e Utilizzo

Commodity è un termine utilizzato per indicare un bene fungibile, utilizzato nel gergo commerciale ed economico, con il significato di bene indifferenziato; un prodotto che è lo stesso indipendentemente da chi lo produce. Deriva dal francese commoditè, e denota un bene facilmente ottenibile, pratico; una commodities per essere tale deve mantenersi nel tempo senza perdere le caratteristiche originarie.

Uno dei fattori che rende questi prodotti facilmente negoziabili sui mercati internazionali, è l’assenza di differenza tra le commodities.

Fanno parte delle commodities, i prodotti agricoli o quelli base non lavorati come l’oro, il sale, lo zucchero, il caffè, il cui prezzo viene determinato dal mercato stesso. Vengono chiamati bulk chemical, quei prodotti chimici appartenenti alla classe delle commodity. Tra le commodities principali ritroviamo: Energia; Cereali; Metalli; Carni; Prodotti Coloniali e Tropicali; Fibre e Legname da costruzione.

Gli scambi tra le commodities vengono operati fisicamente nel mercato spot o cash, mentre coloro che sono intenzionati alle operazioni speculative, agiscono nel mercato dei futures. Si parla di commodification quando viene meno la differenziazione tra beni o servizi di uno specifico mercato; solitamente questo accade quando si espande la conoscenza per offrire quel bene o servizio. Le commodity possono essere negoziate per lo più attraverso i contratti futures, e nei seguenti mercati:

  • New York Mercantile Exchange (NYMEX): negozia alluminio, carbone, rame, petrolio greggio, energia elettrica, benzina, oro, nafta, gas naturale, palladio, argento, propano, platino;
  • Chicago Board of Trade (CBOT);
  • Intercontinental Exchange (ICE);
  • Chicago Mercantile Exchange (CME);
  • London Metal Exchange (LME);
  • New York Board of Trade (NYBOT): negozia cacao, caffè, cotone, alcol etilico (etanolo), pasta di cellulosa, zucchero, succo d’arancia concentrato;
  • Euronext.liffe: per le negoziazioni di futures e opzioni dell’Euronext, borsa valori, nata nel 2000 a seguito della fusione delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles.

Per poter usufruire di indicatori atti a registrare l’andamento delle materie prime sottostanti, o di un loro sottoinsieme tematico, come ad esempio metalli o energetici, vengono adoperati indici di prezzo sulle commodity. Vediamo alcuni dei principali indici:

  • SP Goldman Sachs Commodity Index;
  • Dow Jones-UBS Commodity Index;
  • Reuters/Jefferies CRB Index;
  • RICI Jim Rogers Index;
  • Commin Commodity Index.

Qui di seguito le maggiori compagnie di commodity trading:

  • Vitol;
  • Glencore;
  • Trafigura;
  • Cargill;
  • Salam investiment;
  • Archer daniels midland;
  • Gunvor (company);
  • Mercuria energy group;
  • Noble group;
  • Louis dreyfus group;
  • Bunge limited;
  • Wilmar international;
  • Olam international.

Una commodity rappresenta quindi ogni tipo di merce o materia tangibile e fruibile sul mercato, e il prezzo di queste come accennato sopra è risultante dalla domanda e offerta; sono le borse di competenza a prendersi carico dello scambio standardizzato, e sono sempre queste ad indicare accuratamente la qualità della materia e le unità di misura per la quotazione.

  • Commodity futures: Sono quei contratti a termine in cui le controparti entro una data e un prezzo prefissato alla stipula del contratto, si obbligano a scambiare un determinato quantitativo di commodity.Il prezzo futures non riguarda solamente le aspettative sull’andamento dei prezzi di mercato, in quanto prende in considerazione anche le cosiddette carrying charges, ossia le commissioni per spese di gestione, di immagazzinaggio, assicurative e altre ancora. Vengono negoziati futures sugli indici di prezzo sulle c., che garantiscono un’indicazione dell’andamento del mercato delle materie prime sottostanti;
  • Commodity options: Questi contratti vengono stipulati tra due parti, da una parte abbiamo il produttore e dall’altra il consumatore; vengono acquisiti i diritti di vendita/ acquisto sulle C. ad un prezzo prestabilito, chiamato prezzo di esercizio. Questa tipologia di commodity fornisce una copertura contro oscillazioni svantaggiose di prezzo;
  • Commodity swap: il contratto tra le due parti ha il principale scopo di ripararsi da possibili oscillazioni di prezzo, operando attraverso scambi di flussi di cassa in più momenti, in un dato arco temporale;
  • Commodity money: Facciamo riferimento in questo caso alla Moneta Merce, ossia quei beni utilizzati come mezzo di pagamento, al fine di regolare gli scambi. Storicamente questi sono stati adoperati allo scopo bestiame, sale, rame, argento e oro, ma anche conchiglie, noci di cocco e alcol.

Come fare trading con le materie prime

Conoscere bene gli asset, quando si investe nel trading online è la strada giusta da percorrere per ottenere ingenti profitti attraverso il Trading delle materie prime. È chiaro che non è necessario studiare gli aspetti e le caratteristiche di ogni singolo asset, ma prediligere solo quelli con cui si intende investire. Nel trading, gli asset vengono intesi come risorse economiche e vengono suddivisi in quattro gruppi, tra cui:

In quest’articolo parleremo della prima categoria, ovvero le materie prime, fornendo una panoramica generale su questi asset molto amati dagli investitori di trading online.

1. 🥇 eToro (COPIA I TRADER PROFESSIONISTI)
Logo Piattaforma eToro
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8.9
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,2 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139, FSAS SD076;
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ conto virtuale;
  • Sicurezza: Tutti i Protocolli internazionali
  • Copy Trading: Copia operazioni di trader professionisti;
  • Azioni ed ETF: 100% Azioni;
  • Deposito minimo: 50€ di deposito minimo;
  • Spread: Variabile da 0,01% a 5%;
  • Deposito: Zero commissioni;
  • Piattaforme mobile: Sistema iOS e Android;
  • Criptovalute: CFD su criptovalute;
  • Formazione: Scuola di trading per Principianti.


Migliore Piattaforma di Trading 2023 🏆


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

 

2. 🥈 XTB (MIGLIORE SCUOLA DI TRADING)
Logo Piattaforma XTB
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8.8
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
3,8 Molto Buono
  • Regolamentazione: CySEC 169/12FCA 522157;
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ conto virtuale;
  • Scuola di Trading: adatto a Principianti e Esperti;
  • Azioni ed ETF: 0,08% Commissioni;
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo;
  • Spread: Variabile 0,9 pip sul forex e da 0,5 pip sui CFD;
  • Corso: Miglior corso di trading online;
  • Deposito: Zero commissioni;
  • Prelievo: Zero sopra i 100€;
  • Criptovalute: CFD su criptovalute;
  • Formazione: Scuola di trading per Principianti.

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza nessun Vincolo di Deposito.

 

3. 🥉 FINECO (CONTO CORRENTE OBBLIGATORIO)
Fineco
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8,7
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: Consob n.11971
  • Elevati standard di Privacy e Sicurezza;
  • Azioni, ETF,CFD, Criptovalute cfd: Commissioni fisse e variabili;
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Spread: Ridotti;
  • Leva finanziaria: Fino a 1:30;
  • Deposito: Zero commissioni;
  • Prelievo: Zero commissioni;
  • Criptovalute: CFD su criptovalute;
  • Formazione: Scuola di trading per Principianti.

Conto Corrente obbligatorio e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

 

5. PLUS500 (PIATTAFORMA PROFESSIONALE)
Plus500Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐
7,5
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,1 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909, ASIC, FSP 486026;
  • Conto Demo Gratuito: Senza Vincoli di deposito;
  • Piattaforma: Semplice, professionale, innovativa;
  • Costi:  Zero Commissioni;
  • Deposito minimo: 500€ di deposito minimo;
  • Spread: Variabile;
  • Leva finanziaria: Variabile;
  • Prelievo: Zero Costi su deposito e prelievo;
  • Apertura chiusura operazioni: Zero Costi;
  • Assistenza: Chat 24h su 24h.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
86% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.


 

6. DEGIRO (0,1€ DEPOSITO MINIMO)
Logo Piattaforma Degiro
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8,7
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,4 Eccezionale
  • Regolamentata: CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ conto virtuale;
  • Azioni ed ETF: zero Commissioni;
  • Deposito minimo: 0,1€ di deposito minimo;
  • Spread: Variabile.

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

 

7. FREEDOM24 (TRADING SU IPO)
Freedom24
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8,7
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
3,3 Accettabile
  • Regolamentata: CySEC (CIF 275/15), MiFID II, BaFin e SEC
  • Conto Demo dopo Registrazione;
  • Permette di investire in IPO;
  • Prelievi: Sicuri e Rapidi;
  • Deposito minimo: 1€ trading, 2000€ IPO;
  • Strumenti di trading avanzati;

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

 

8. IQ OPTION (DEPOSITO MINIMO 10€)
Logo Piattaforma iq option
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8,7
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
3,3 Accettabile
  • Regolamentata: CySEC 247/14 
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ conto virtuale;
  • Azioni ed ETF: 0% Azioni 0% Commissioni;
  • Deposito minimo: 20€ di deposito minimo;
  • Spread: Variabile da 0,01% a 5%;
  • Deposito: Zero commissioni;
  • Prelievo: Zero commissioni;
  • Gestione conto: Zero commissioni.

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
83% degli investitori in cfd perdono i loro soldi.

 

9. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
Logo Piattaforma AVAtrade
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐
7,4
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139, FSAS SD076;
  • Piattaforma Pluripremiata;
  • Prelievi sicuri e immediati;
  • Azioni ed ETF: 0% Commissioni;
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo;
  • Strumenti di trading avanzati.

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

 

10. DIRECTA (CORSI DI FORMAZIONE)
Directa
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐
7,3
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
3,8 Molto buono
  • Regolamentata: CONSOB
  • Piattaforma: 3 Piattaforme di trading;
  • Prelievi: Sicuri e Rapidi;
  • Fondo di Garanzia;
  • Migliori Strumenti finanziari;
  • Commissioni: Variabili;
  • Corsi di formazione: Online e in aula.

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

Le materie prime più utilizzate nel Trading

Le materie prime si dividono in due tipologie: le prime chiamate commodities soft, ovvero quelle che vengono coltivate o allevate, le altre denominate commodities hard, ovvero quelle che vengono, invece, estratte, sostanzialmente si tratta di risorse minerarie. Detto questo, esistono materie prime più utilizzate e conosciute e altre invece molto meno, ma questo non vuol dire di minore importanza (che approfondiremo meglio nell’ultimo paragrafo). Le materie prime, definite anche commodities, più conosciute dai trader di tutto il mondo sono sicuramente l’oro e il petrolio. Non sono solo le più conosciute, ma anche quelle che vengono più commercializzate all’interno dei mercati.

Anche in Televisione e in radio, quando ascoltiamo il telegiornale e si parla di mercati, l’oro e il petrolio sono sempre in primo piano. Questo perché sono due grandi commodities che riescono a muovere da sole l’intero mercato. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Il caso dell’oro

L’oro è una materia prima molto utilizzata negli investimenti finanziari, soprattutto nel trading. La motivazione principale è da ricercare soprattutto nel suo andamento generale sul mercato, ovvero è un andamento abbastanza prevedibile, rispetto agli altri asset. Non solo, questa materia prima viene considerato uno dei metalli più preziosi, che offre molteplici fattori positivi:

  • Innanzitutto è caratterizzato da un elevato tasso di volatilità, ovvero il prezzo dell’asset cambia svariate volte durante l’arco della giornata di trading;
  • Un altro possibile vantaggio è rappresentato dal fatto che l’oro non è influenzato da molti fattori economici, e comunque possono essere conosciuti in anticipo.

Il nostro prezioso consiglio è: nel momento in cui il valore dell’oro aumenta in tempi di recessione, e si abbassa in tempi di piena espansione dell’economia, può essere una giusta strategia investire durante i periodi di maggiore instabilità economica. Ma per quale motivo? In pratica, in tempi di crisi economica, l’oro è considerato come il bene rifugio per eccellenza, e di conseguenza viene scelto da numerosi gli investitori. “Bene rifugio” significa, in sostanza, che è semplice scambiarlo, grazie alla sua liquidità e anche ad alcuni aspetti precisi, come: viene accettato anche in tempi di guerra come moneta di scambio; può essere riconosciuto e liquidato in ogni posto del pianeta; e il suo valore aumenta con il passare del tempo.

Come utilizzare i CFD sulle Materie prime

I CFD sono dei contratti per differenza che vengono utilizzati nel Trading online. I CFD sono dei contratti che vengono stipulati tra il Broker e il Trader i quali permettono di speculare sulle variazioni di prezzo del bene scelto, in questo caso di una Materia prima come l’Oro oppure l’Argento. I CFD ci permettono di ottenere dei profitti sia se il prezzo del bene salga oppure scenda, aprendo delle posizioni sia in Long che in Short. Utilizzando i CFD si utilizza la Leva finanziaria la quale permette al trader di fare un investimento maggiore al capitale realmente posseduto.

Le piattaforme dei Brokers da noi consigliate utilizzano tutte i CFD, inoltre per la tutela del trader vi sono degli strumenti che permettono di settare il limite della posizione aperta, quando questo limite verrà superato la posizione si chiuderà in modo automatico. Di seguito le migliori piattaforme per fare Trading CFD.

Come fare Trading con il Broker eToro

Logo broker eToroIl Broker eToro è tra i più conosciuti ed utilizzati, la sua offerta è molto varia e la piattaforma è pensata per essere utilizzata da chiunque, principianti e non. Il nostro primo approccio verso eToro è stato tramite il Conto demo, abbiamo riscontrato che la registrazione è stata velocissima e in 3 secondi reali, ci siamo ritrovati all’interno della piattaforma con 100.000.00 € virtuali caricati dal Broker.

La possibilità di iniziare con una cifra virtuale ci ha permesso di provare senza sentire la pressione dovuta all’ansia. La piattaforma di eToro è regolamentata e supervisionata dai maggiori Enti di Controllo Europei e Italiani, inoltre segue le direttive europee sulla protezione dei dati sensibili. Quante sono le Materie prime presenti su eToro:  Le Materie prime presenti sul Broker eToro sono 31. Oltre le classiche e più conosciute Materie prime su eToro potrete trovare:

  • Il Cacao,
  • Il Grano;
  • Il Cotone;
  • Lo Zucchero.

Come abbiamo detto potrete scegliere se iscrivervi al Conto Demo oppure iniziare in modo reale con il Conto Deposito. Inoltre eToro alcuni anni fa ha formulato un sistema che permette di copiare i Top traders iscritti al programma in modo totalmente automatico, questa piattaforma ha preso il nome di Social Trading. Per conoscere il Broker nel dettaglio vi consigliamo di leggere la nostra recensione completa di eToro.

Esempio operazione Trading Commodities con eToro

  1. Attivare un Conto Demo gratuito sul broker eToro. Per la attivare un Conto Demo su eToro.


    Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
    Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
    Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
     

  2. Una volta attivato i conto e selezionato il “Portafoglio Virtuale”, clicchiamo su “Mercati” sulla sidebar di sinistra, e scegliamo in alto la sezione “Materie Prime”:

    Operazione trading Commodities :: Mercato Materie Prime

    Operazione trading Commodities :: Mercato Materie Prime

    Clicchiamo in alto sul pulsante “Materie prime”:

    Operazione trading Commodities :: Mercato Materie Prime

    Operazione trading Commodities :: Mercato Materie Prime

  3. Andiamo a operare sulla materia prima “Oro”, possiamo scegliere se Vendere o Acquistare:

    Operazione trading Commodities :: Materia Prima Oro

    Operazione trading Commodities :: Materia Prima Oro

  4. Ora passiamo ai 3 campi fondamentali, lo Stop Loss, il Take Profit e la Leva finanziaria. Iniziamo con l’impostare lo Stop Loss cioè il livello massimo di perdita superato il quale la nostra posizione terminerà automaticamente, in parole povere sarebbe il valore dell’asset minimo, se noi compriamo l’asset al valore di 1782,80, impostiamo come valore minimo Stop Loss 1738,24, quindi se il valore dell’asset scenderà oltre, l’operazione terminerà, questo serve a salvaguardare la nostra perdita.

    Operazione trading Commodities :: Stop Loss

    Operazione trading Commodities :: Stop Loss

  5. Impostare il livello di Take Profit, questa impostazione servirà a terminare l’operazione se il valore dell’asset supera il valore indicato come “Take profit” cioè terminiamo l’operazione quando saremo soddisfatti dei profitti utili:

    Operazione trading Commodities :: Take Profit

    Operazione trading Commodities :: Take Profit

  6. Ora passiamo alla Leva finanziaria, la leva è uno strumento molto utile, ma anche piuttosto delicato, la leva ci permette di investire una somma moltiplicata del nostro importo iniziale (x10, x20, x50, x100), questo farà si che i profitti aumenteranno molto ma anche le perdite, per questo la leva è stata regolamentata ed è soggetta a limiti restrittivi:

    Operazione trading Commodities :: Leva finanziaria

    Operazione trading Commodities :: Leva finanziaria

  7. Ora possiamo aprire la nostra posizione, una volta aperta possiamo gestire la nostra posizione modificando i rapporti di Take profit e Stop Loss e se vogliamo chiudere la posizione quando riteniamo sia opportuno.

Ora per provare a fare trading su materie prime apri un conto demo gratuito dimostrativo sul broker eToro:


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

Il caso del petrolio

Anche il greggio è una delle maggiori materie prime utilizzate nel trading. Inoltre il petrolio è anche una risorsa mineraria molto richiesta, da cui dipende ancora l’intera economia mondiale e di conseguenza, vengono coinvolti diversi settori: industriale, commerciale e dei trasporti. Anche per questo viene definito come “l’oro nero”, proprio per la sua estrema importanza. Esistono due tipologie di petrolio, entrambi scambiati in dollari e al barile:

  • West Texas Intermediate Crude (WTI);
  • Brent Crude.

Una delle principali caratteristiche dei mercati del petrolio è la volatilità, ovvero, come detto in precedenza, il prezzo di questo asset è particolarmente sensibile ai cambiamenti economici, politici e agli eventi globali, e quindi, varia in continuazione. Per questo, quando si decide di investire sul petrolio, ma anche sull’oro, è fondamentale essere aggiornati in continuazione sulle news economiche, reperibili gratuitamente sul calendario economico.

Le altre commodities minori

Esistono altre materie prime offerte dai principali broker, magari meno utilizzate, ma che possono essere una valida possibilità per poter diversificare i propri investimenti. Si tratta di metalli come argento, platino, palladio, rame per quanto riguarda le risorse minerarie. Invece, cacao, zucchero, grano, caffè, cotone per le commodities, che vengono coltivate dall’essere umano.

È importante sottolineare che non tutti i broker di trading regolamentati offrono ognuna di queste materie prime. Alcune piattaforme forniscono ai propri clienti una scelta più ampia, altre, invece, si concentrano magari maggiormente su altre tipologie di asset come le coppie di valute, gli indici o le azioni societarie.

Ci teniamo molto ad offrire solamente piattaforme di Broker che siano sicuri, legali e soprattutto certificati ed autorizzati dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) ente addetto al controllo ed alla sicurezza per il trading online.

Confronto Migliori piattaforme di Trading online

🖥️ PiattaformePiattaforme 🔐SicurezzaSicurezza 💸 Spese 💰 Deposito 🥇 Voto DemoDemo
eToro

REGOLAMENTATA
CySEC 109/10
FCA 583263

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

50€ ⭐⭐⭐⭐⭐
xtb

REGOLAMENTATA
CySEC 169/12
FCA 522157

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

250€ ⭐⭐⭐⭐⭐

REGOLAMENTATA
Consob

Conto Corrente
Obbligatorio

0€ ⭐⭐⭐⭐⭐
Degiro

REGOLAMENTATA
CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

0,1€ ⭐⭐⭐⭐⭐
Plus500

REGOLAMENTATA
CySEC 250/14
FCA 509909

Competitive 100€ ⭐⭐⭐⭐
iq option

REGOLAMENTATA
CySEC 247/14

Competitive 20€ ⭐⭐⭐⭐

REGOLAMENTATA
CySEC 275/15

Competitive 10€ ⭐⭐⭐⭐
Avatrade

REGOLAMENTATA
CBI C53877, SIBA/L/13/1049, ASIC 406684;

Medie 250€ ⭐⭐⭐

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.

FAQ: Domande frequenti

Come posso fare Trading Online sulle materie prime?

Per fare Trading online sulle materie prime è necessario accedere ad un broker online che ti permetta di investire sulla materia prima scelta, noi abbiamo provato il broker eToro, riscontrando che la piattaforma è semplice e veloce.

Quali sono le materie prime più tradate?

Le materie prime più tradate sono l’Oro, il Petrolio e l’Argento. Prova a fare trading online con il conto demo di 101investing.

Quali sono le Commodities minori?

Le materie prime minori sono il Caffè, la Canapa, il Cacao e il Grano. Non tutti i broker le hanno, prima di procedere verifica che il broker scelto ti permetta di tradare sulla materia prima che preferisci.

Quali sono le strategie per fare Trading sulle materie prime?

Per fare Trading online sulle materie prime è necessario sviluppare una strategia, noi ti consigliamo di fare un’analisi fondamentale e tecnica, se vuoi formarti puoi accedere in modo gratuito alla sezione formazione di 101investing.

Com’è quotato l’Oro oggi?

Oggi l’Oro 24K è quotato 49.57.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento