Il Trading Online (TOL), è un’attività finanziaria che genera profitti a partire dalle oscillazioni dei mercati finanziari. E’ uno strumento poco costoso per investire il proprio denaro in borsa. In questo articolo spiegheremo come guadagnare con il trading online individuando la direzione di un Trend.
Cos’è un Trend
Studiando con accuratezza i grafici, gli investitori che applicano l’analisi tecnica riconosceranno figure di inversione o di continuazione del Trend. In questo modo sapranno cosa fare con le posizioni aperte o con quelle che sono da aprire nella sessione di Trading. Imparare ad identificare un Trend dovrebbe essere il primo passo per chiunque esperimenta nello studio dell’analisi tecnica. Non sarà sempre così facile, come potrà sembrare apparentemente, individuare un Trend e determinare la direzione di un particolare titolo.
Leggendo un qualunque grafico dei prezzi, si noterà che questi non si muovono in linea retta verso una direzione, ma seguono piuttosto una serie di alti e bassi, dove nell’analisi tecnica, è definito come, il susseguirsi di massimi e minimi a costituire il Trend direzionale. Riconoscere il Trend è essenziale, se si lavora con le analisi tecniche o con le strategie operative, nulla avrà un senso se non saprai che Trend sarà in atto e se sarà un Trend forte e affidabile, anche se si lavorerà con figure di inversione, sarà essenziale che ci sarà un Trend da invertire.
Lavorando con strategie Trend Followingo del Breakout sarà essenziale che ci sia un Trend forte. Grazie a queste nozioni si acquisirà sempre più sicurezza in quello che si farà, e si otterranno prestazioni più stabili. Chiunque vorrà fare Trading seriamente, non potrà che acquisire per bene queste nozioni.
In analisi tecnica i Trader distinguono diverse tipologie di Trend e le nominano in base alle indicazioni che danno del mercato azionario.
Esistono sostanzialmente tre tipi di Trend
- Uptrend: è un trend rialzista;
- Downtrend: è un trend ribassista;
- Sideway Trend: è un trend in fase laterale.
Come identificare la direzione di un Trend
Nel Trading, la parte più ardua sarà interpretare, e capire in tempo reale, cosa accadrà mentre il mercato è ancora in movimento, quindi sarà importante individuare il Trend prevalente e la direzione. Il Trading online con i Trend è indipendente dalla strategia di Trading.
Identificare la direzione del mercato e del singolo Trend potrebbe essere il primo passo per la strategia di Trading. Investire con i Trend significa investire in base all’andamento, quindi, quando un Trend avrà un andamento positivo che lo porterà al rialzo, molti Trader, in particolare i Trader principianti, aspettano che questa tendenza cambi in modo da sfruttare il cambiamento di tendenza, quando avrebbero potuto fare molti più soldi in maniera più semplice.
Per aiutarsi ad individuare la direzione di un Trend, il primo metodo più semplice sarà l’utilizzo dei grafici, in particolare i grafici a linee, ma ci sono anche grafici che utilizzano soltanto barre e candles, in quanto inoltre forniscono informazioni dettagliate su cosa è avvenuto sui grafici.
Con i grafici a linee, si ottengono immagini chiare, migliori nella lettura di quello che è già avvenuto e che starà avvenendo, a differenza dei grafici a barre e candles che potranno risultare più difficili e confusi da leggere e interpretare.
Poi per individuare la direzione di un Trend, si dovranno analizzare gli alti e i bassi presenti nei grafici, ad esempio, in un Trend positivo si potranno notare degli alti più significativi quando il prezzo spingerà verso l’alto.
Gli alti ed i bassi, invece, saranno più bassi in un Trend negativo, segnalando un declino dei prezzi.
Se capiterà che non si sarà in grado di capire con chiarezza cosa starà accadendo sui grafici, si consiglia di non agire e di aspettare finché non si avranno più dubbi, comunque nella maggiore parte dei casi capiterà che si sarà in grado di stabilire abbastanza velocemente quando si troverà un Trend positivo, o un Trend negativo o uno stabile. Uno strumento utile da impiegare sono le medie mobili, che sono buone per identificare l’andamento del mercato.
Una media mobile, è un indicatore Forex formato da una linea che seguirà il prezzo, riassumendo il movimento di quest’ultimo calcolando la media dei prezzi di un determinato periodo.
Esistono due tipi di medie:
- Media mobile semplice: il diminutivo della media mobile semplice è SMA, che sta per Simple Moving Average. Viene calcolata dando la stessa importanza a tutti i prezzi, indipendentemente da quanto siano lontani dal momento attuale;
- Media mobile esponenziale: il diminutivo della media mobile esponenziali è EMA, che sta per Exponential Moving Average. Da maggior importanza ai prezzi più recenti.
Differenti medie mobili, offriranno differenti vantaggi in condizioni particolari di mercato. Dipenderà, comunque, molto dal proprio stile di Trading e dal modo che si riterrà più tranquillo. Ci sono, inoltre, molti modi di utilizzare le medie di movimento, come filtri direzionali, mentre ci sono alcuni Trader che guardano alla sola pendenza della media per determinare la direzione, altri Trader, invece, analizzano anche il tipo di media di movimento del prezzo corrente.
I Canali di Trend e le Linee di Trend sono un alto modo che potrà essere utilizzato per identificare la direzione di un Trend. Sono dei concetti di analisi tecnica utili ad individuare la direzione di una sequenza di prezzi, ovvero un Trend. I Canali di Trend, si ottengono quando abbiamo due linee di Trend, una sarà utilizzata sui supporti ed una sarà utilizzata sulle resistenze, che essendo parallele andranno a formare un vero e proprio canale.
Ce sono di tre tipi:
- Canale Ascendente;
- Canale Discendente;
- Canale Orizzontale.
Tenendo in considerazione un canale di Trend sarà possibile trovare i punti di ingresso migliori sul mercato, scommettendo su un rimbalzo che riporterà i prezzi nel canale o su un Breakout di una delle linee di Trend, con conseguente rottura del canale. Le Linee di Trend si disegnano individuando e collegando due o più massimi, o due o più minimi su un grafico, dopo aver individuato le aree di supporto.
Ce ne sono di tre tipi:
- Uptrend: è un trend rialzista;
- Down Trend: è un trend ribassista;
- Assenza di Trend: si tratta di un mercato laterale.
Le Linee di Trend non potranno fornire segnali sul Trend appena formato. Sono necessari almeno due punti per tracciare una linea di Trend, che solo in un terzo tempo dirà come i mercati si saranno comportati in funzione di quella linea di trend. Utilizzare, quindi, le Linee di Trend garantiranno solo previsioni per il futuro, sono migliori per il lungo termine e sono molto più soggettive rispetto agli altri strumenti.
Per i Traders principianti non è molto consigliato utilizzare questo metodo, perché potrà portare notevoli problemi dovuti alla loro natura molto soggettiva.
In ultimo, si consiglia di utilizzare l’Indicatore ADX, per determinare la direzione di un Trend.
L’indicatore ADX prevede tre linee:
- la linea ADX: indica la forza di un Trend;
- la linea +DI: mostra la forza dei Bullish;
- la linea –DI: mostra la forza dei Bearish.
Come ogni strumento di trading, anche l’indicatore ADX ha le sue limitazioni, ad esempio, quando il prezzo si muoverà in modo non costante per un po’ di tempo, l’indicatore ADX mostrerà segnali poco chiari.
Nessuno strumento funzionerà sempre al cento per cento, e per questo sarà necessario sapere quando utilizzarli e anche quando non utilizzarne, e soprattutto capirne le limitazioni.
Nel complesso, l’indicatore ADX fornisce ottime informazioni sulla direzione di un Trend.
Per costruire una strategia di Trading riutilizzabile, si potranno combinare diversi strumenti, sfruttando i differenti vantaggi che offriranno gli strumenti, in particolare dipenderà molto da come i vari strumenti verranno scelti, e da come verranno compresi e applicati alle condizioni, in tempo reale del mercato.



