Il trading online è l’acquisto e la vendita di strumenti finanziari su internet. Grazie alla connessione internet, tutte le negoziazioni possono essere fatte utilizzando un PC.
Il trading online ha reso possibile a tutti di investire sui principali mercati finanziari.
La domanda che ci poniamo oggi è: il trading online funziona o truffa? Si può investire nel trading online attraverso azioni, coppie di valute (forex), trading CFD e molti altri strumenti di trading.
Il trading online è diventato molto popolare grazie ai suoi vantaggi: la società di intermediazione non sono direttamente coinvolti e il costo delle negoziazioni sono basse.
Per avere successo nel trading online, il nostro consiglio è aprire un conto demo con il broker eToro che vi consentirà di apprendere nozioni base sul trading oppure un altro consiglio che possiamo darvi è Copiare i trader con eToro. In poche parole, potrete dare un’occhiata alle operazioni fatte dai trader più esperti e guadagnare prendendo spunto o copiando interamente tutte le loro operazioni.
Con i broker di trading si ha accesso immediato al mercato e negoziare 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana. Le notizie sui mercati finanziari sono in tempo reale.
Se invece volete migliorare da soli a livello pratico, aprire un conto demo con Markets vi sarà sicuramente d’aiuto.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
- 1 Trading online senza correre rischi
- 2 Il Trading CFD
- 3 Esempio di Trading CFD con il broker Markets.com
- 4 Come scegliere un broker ed evitare truffe
- 5 Confronto Migliori piattaforme di Trading online
- 6 La regolamentazione delle Piattaforme di trading
- 7 L’analisi tecnica nel Trading online
- 8 Trading online attraverso Strategie mirate
- 9 Lo Spread nel trading online
- 10 La psicologia del Trader per investire nel Trading online
Trading online senza correre rischi
La prima cosa da fare è scegliere la piattaforma di con la quale investire, la piattaforma o broker dovrà essere regolamentata e sicura per evitare rischi di truffe e spiacevoli sorprese.
Ma andiamo per gradi, prima di tutto è opportuno introdurre le forme di trading più utilizzate dai trader di tutto il mondo, il Forex trading cioè il trading sul mercato delle valute e il trading CFD cioè il trading sui contratti per differenza.
Andiamo ad analizzare le due maggiori forme di trading online: Il Trading CFD e il Forex Trading.
Leggi: I rischi del trading online
Il Trading CFD
I Contratti per differenza o CFD sono dei prodotti di investimento così detto derivati, molto popolari nel mondo della finanziaria.
Come indica il nome Contratti per differenza, è un contratto tra due entità per negoziare la differenza tra il prezzo di un’attività dalla sua posizione di apertura alla sua posizione di chiusura.
I CFD sono un prodotto con leva finanziaria. Questo significa che si investe una somma iniziale di capitale e il broker consente di ottenere un’esposizione di mercato molto più grande. Con i CFD si può investire su materie prime, indici azionari, criptovalute, ETF, singole azioni, coppie di valute. Trader e investitori possono usare i CFD per avere un’esposizione elevata con un piccolo investimento, nei principali mercati mondiali. Per negoziare con i CFD bisogna avere una buona conoscenza della attività sottostanti ed essere sempre aggiornati sulle notizie sui mercati finanziari.
Per spiegare il principio chiave della negoziazione di CFD facciamo un esempio.
Scegliamo di investire su una società XY che in questo momento ha un prezzo di vendita di 47,49€ e un prezzo di acquisto di 47,60€.
Dobbiamo decidere se acquistare o vendere le azioni. Decidiamo di acquistare 2000 CFD azionari a 47,60€ perché prevediamo che il prezzo delle azioni aumenti.
Uno dei principali vantaggi dei CFD è la leva, per cui non dobbiamo investire l’intero valore delle azioni.
Dobbiamo solo coprire il margine, che viene calcolato moltiplicando la propria esposizione con il fattore di margine per il mercato che si è scelto di negoziare.
Per tanto se la società XY a un fattore di margine del 5%, allora il nostro margine è del 5% dell’esposizione complessiva della nostra negoziazione (2000 CFD x 47,60€ = 95.200€) o 4,760€ che equivale al 5% di 95.200.
La posizione aperta possiamo chiuderla in qualsiasi momento, ma decidiamo di chiudere quando il prezzo raggiunge 49,60€, con il prezzo di acquisto di 49,61€.
Vendiamo i nostri 2000 CFD al prezzo di 49,60€, per calcolare il profitto, moltiplichiamo la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di apertura della posizione che abbiamo aperto in base alla sua dimensione.
49,60€ – 47,60€ = 2 € x 2000 CFD = 4000€
Esempio di Trading CFD con il broker Markets.com
Ecco un esempio pratico di una operazione di Trading CFD con il titolo azionario Telecom Italia.
Iniziamo con l’attivazione di un Conto Demo con Markets.com clicca su Apri un Conto Demo Gratuito poi iscriviti al broker attraverso Facebook o Google+ e senza inserire nessun dato attiverai la piattaforma Demo con 10.000€ virtuali a disposizione.
1. Nella sezione a sinistra seleziona “Shares” e come paese “Italy”;

Seleziona Share e Italy
2. Seleziona le azioni Telecom Italia, e facciamo la nostra operazione se comprare o vendere. Nell’esempio scegliamo di comprare a 0,570 prevedendo che il valore aumenterà;

Comprare o Vendere
3. Scegliamo quante azioni con le quali operare, apparirà il margine richiesto di 123,2€ per l’operazione, nell’esempio abbiamo comprato 1000 azioni a 0,570 con un margine di 123,2€;

Azioni e Margine
4. Inserisci il Take Profit, sarebbe la chiusura automatica dell’operazione, vuol dire che una volta raggiunto il valore in di guadagno nell’esempio 150€ l’operazione si chiude in automatico;

Take Profit
5. Inserisci il valore di Stop Loss, sarebbe la chiusura automatica dell’operazione ma questa volta raggiunto il valore di rischio di perdita, nel caso dell’esempio di 150€;

Stop Loss
6. Avvia l’operazione cliccando su “Inserisci un ordine”, possiamo attendere che si chiuda automaticamente con i valori di chiusura automatica impostati prima o chiuderla manualmente cliccando su “Chiudi”.

Avvio dell’operazione
In caso di successo dell’operazione il profitto sarà disponibile sul nostro conto aperto nel Broker e non rimane che prelevarli in modo veloce e sicuro.
Come scegliere un broker ed evitare truffe
Se ti stai affacciando per la prima volta su questa tipologia di mercato la prima cosa da fare è quella di scegliere la piattaforma giusta dove poter operare.
Se vi fate un giro nel web vi renderete conto che la scelta è molto vasta e potrebbe risultare difficile riuscire a mettere a fuoco quella giusta.
Sceglietela con una grafica chiara e che sia intuitiva e facile da utilizzare, con tutte le informazioni a portata di mano, scartate subito tutte quelle piattaforme che risultano essere colme di informazioni ma che sotto il punto di vista della praticità lasciano a desiderare.
Scegliete ad occhi chiusi la tipologia di conto demo così non dovrete effettuare nessun tipo di deposito in denaro ma bensì avrete la possibilità di fare pratica ed accumulare esperienza in modo del tutto gratuito e senza rischi.
Potremo sembrare ripetitivi ma non smetteremo mai di ripetervi che dovrete fare molta attenzione nella scelta che dovrà ricadere su piattaforme certificate, controllate e regolamentate dagli enti preposti.
Solo in questo modo avrete la sicurezza di esservi affidati ad una piattaforma affidabile e seria che è autorizzata ad offrire i propri servizi nel vostro paese.”
Se vi fate un giro in rete troverete moltissime società broker che mettono a disposizione un servizio di brokeraggio online ed ognuno di loro ha le proprie caratteristiche.
La prima cosa da fare quando si è in fase di scelta di un broker è quella di controllare che sia legale, ovvero che sia regolamentato quindi registrato alle sedi degli enti che vigilano i mercati finanziari come la CONSOB per quanto riguarda il nostro paese e la CySEC per tutta l’Europa, oltre questo dovrete controllare che segua le regole dettate dalla MiFID.
Soltanto in questo caso avrete la certezza della legalità della piattaforma che andrete ad utilizzare, dovrete essere certi che segue tutte le regole e che riceva i dovuti controlli, solo questo vi garantirà tutela e sicurezza.
Le modalità per controllare questi aspetti sono semplici, basta collegarsi sui siti appositi e verificare la presenza della società di vostro interesse. Un’altra cosa da controllare sono i vari livelli di spread che un broker utilizza e le eventuali commissioni sui depositi/prelievi e su ogni singola operazione di trading, se ve ne sono.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
La regolamentazione delle Piattaforme di trading
Il fattore scelta broker è un passo molto importante e non è da sottovalutare, rappresenta il primo gradino della vostra carriera da trader. Sarà fondamentale scegliere una piattaforma di trading che sia legale, regolamentata e controllata dagli organi preposti alla supervisione dei servizi di trading azionari.
Il broker per poter offrire i propri servizi deve essere autorizzato a farlo attraverso l’acquisizione di una regolare licenza operativa sennò rientra nella categoria dei truffatori e deve essere scartato subito.
Mentre siete in fase di iscrizione fate attenzione, cercate il numero di licenza che deve trovarsi in bella vista sulla home page.
Gli enti preposti al controllo sono svariati, abbiamo la Commissione nazionale per le società e la Borsa (CONSOB) per quanto riguarda l’Italia e la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) per quanto riguarda tutta l’Europa.
Esiste un’altro ente molto importante, la Financial Conduct Authority (FCA) ed infine, tutti i broker per poter operare devono attenersi, in maniera ferrea, alle direttive che sono state indette dalla Markets in Financial Instruments Directive (MiFID).
L’analisi tecnica nel Trading online
Per riuscire ad effettuare manovre di trading migliori la cosa importante è quella di conoscere in maniera approfondita tutti gli elementi dell’analisi tecnica.
Solo in questo modo riuscirete a capire quale sarà il momento esatto per poter aprire una posizione, non limitatevi a pensare di ricevere facili guadagni senza tener conto del fattore analitico.
L’analisi tecnica è impiegata moltissimo dai trader e viene utilizzata per riuscire a prevedere le variazioni di prezzo dei vari asset presenti nei mercati borsistici.
Vi sono vari metodi di analisi tecnica, troviamo la Fibonacci e le onde Elliott, tutte e due sono basate sulle teorie lanciate da Dow nel 1900 secondo cui i movimenti di mercato sono prevedibili in quanto ripetitivi.
In parole semplici l’analisi tecnica rappresenta lo studio dei grafici con il presupposto che determinati andamenti si ripeteranno nel tempo.
Vi sono degli schemi prestabiliti e sono i seguenti:
- Medie mobili;
- Bandiere;
- Linee di supporto e resistenza;
- Figure di inversione Testa & Spalle;
- Figure Doppio Massimo e Doppio Minimo;
- Pennant.
Trading online attraverso Strategie mirate
Fondamentalmente quando si effettuano operazioni di investimento nel trading online si effettua una compravendita di un titolo a breve termine cercando di trarre dei profitti, per ricevere dei guadagni sicuri bisogna per forza affidarsi a strategie di trading online vincenti.
Queste si suddividono in due categorie principali:
- Strategie a lungo termine;
- Strategie a breve termine.
La strategia a breve termine è considerata una tecnica attiva e si può mettere in pratica in diversi modi come il trading giornaliero o “Day trading”, questa strategia viene messa in pratica entro le 24 ore.
Troviamo anche lo “Scalping” che è una strategia a cadenza molto veloce dove si cerca di ricevere un guadagno sfruttando le diversità di prezzo date dai flussi di ordini.
Ci sono invece i trader che optano per utilizzare una strategia a lungo termine perché la ritengono migliore e più sicura in confronto a quella con tempi brevi.
Quando un trader effettua manovre di trading online non importa quale asset andrà a scegliere, la cosa importante è data dalla strategia che si andrà ad utilizzare ed ad un sistema efficace di gestione del denaro.
Ricordate che le strategie sono il fulcro del trading online quindi dovrete testarle al meglio, non pensate neanche di riuscire a fare trading online a caso, il vostro fallimento sarà pressoché assicurato.
Lo Spread nel trading online
Quando si effettuano degli investimenti di capitale nel mercato forex una cosa da tenere in conto è lo spread, questo consiste in una forma di guadagno per il broker e vengono applicati in base alla liquidità delle coppie di valute.
In poche parole il tasso di spread è dato dalla volatilità della coppia di valute, se questa è alta, anche il valore di spread lo sarà e questo perché il trader potrà sfruttare questa volatilità per ottenere forti guadagni in breve tempo.
In poche parole, fare trading online può sembrare facile ma in realtà bisogna effettuarci uno studio sopra per riuscire a ricevere un profitto. Non fatevi abbagliare dalle piattaforme di trading che affermano di non richiedere commissioni o costi per effettuare le operazioni di trading perché in realtà non è vero.
I broker sfruttano lo spread per ricevere un guadagno, per chi non lo sapesse lo spread rappresenta la differenza di prezzo che si verifica dal momento in cui si acquista un bene sino al momento in cui lo si andrà a vendere.
Il broker provvede a prelevare questa somma quando utilizzate la sua piattaforma di trading quindi ponderate bene la scelta del broker studiandovi le varie quote di spread che lo stesso richiede.
Gli spread si dividono in due categorie principali, quelli a tasso fisso e quelli a tasso variabile, quelli a tasso fisso danno la possibilità al trader di sapere in anticipo il costo della transazione.
Gli spread a tasso variabile cambiano in base alle varie giornate e sono correlate a specifici indicatori ed all’influenza che questi hanno su quella determinata coppia di valute.
Quindi capite che questi possono variare in maniera molto veloce, comunque il trader pagherà, anche in questo caso, una sola volta al momento della compravendita.
Ricordate che il tasso di spread viene incluso direttamente nella cifra di acquisto dell’asset e corrisponde ad un lotto che viene moltiplicato per i lotti totali.
La psicologia del Trader per investire nel Trading online
Il fattore psicologico è un’aspetto molto importante del trading online specialmente se avete appena intrapreso questa nuova attività, la maggior parte delle volte il successo o l’insuccesso di una determinata operazione dipende solo dal trader stesso.
Il lato psicologico del trader è fondamentale per il successo, vi consigliamo, almeno per i primi tempi di cercare di sfruttare tutti i mezzi a disposizione per imparare bene a fare trading.
Un bravo trader dovrà acquisire disciplina, bravura, conoscenza dell’analisi tecnica, determinazione, capacità gestionale delle emozioni, sicurezza, costanza ed una buona capacità di gestione fra rischio e rendimento.
Ricordate che potrete andare incontro a grossi guadagni ma potreste anche incappare in forti perdite e ambedue possono influenzare in maniera psicologica il futuro cammino del trader, i grossi introiti possono portare all’avidità, fattore che fa perdere di lucidità e razionalità, al contrario le forti perdite potrebbero scoraggiare e far finire in anticipo una carriera che potrebbe risultare eccezionale.
La cosa da capire fin dal principio sarà quella di capire a cosa si è disposti per riuscire a raggiungere il proprio successo, potranno capitare investimenti sfortunati, in quel caso ci penserà la forza d’animo e la motivazione a farvi rialzare.
Nel caso in cui la carriera inizi subito bene, il trader potrà essere accecato dai guadagni e non essere più razionale.
Ribadiamo il concetto che la preparazione psicologica deve essere fatta a monte dell’inizio della carriera, solo in questo modo sarete pronti ad affrontare ogni evenienza.



