Si tratta di un materiale molto prezioso e raro, perché si trova all’interno dei meteoriti, o nella sabbia mescolato con l’oro e altri metalli preziosi.
L’utilizzo principale è in gioielleria, nella produzione di bracciali, collane, anelli, etc, con circa il 50% del consumo totale di platino.
Dato che è un metallo molto particolare solamente negli ultimi decenni si è capito come fondere correttamente il platino, non sprecando nulla.
Un altro importante utilizzo del platino è come componente alla base della marmitta catalitica all’interno dei motori. Ma non solo, è anche usato nel settore medico, in cui viene adoperato questo materiale, in specifici dispositivi come il pace-maker oppure in determinate cure come la chemioterapia. Infine, in ingegneria, utilizzato in particolari termometri e termocoppie.
Oggi, la maggior parte del platino estratto, circa l’85%, proviene dal continente africano, nello specifico in Sud Africa. Me esistono riserve significative in Unione Sovietica, Canada e Sud America.
Investire sul platino con il Trading CFD
In termini finanziari, il platino è scambiato su scala globale, in particolar modo nei seguenti mercati: al New York Mercantile Exchange (NYMEX), al Chicago Board of Trade (eCBOT) e al Tokyo Commodity Exchange (TOCOM).
Per poter investire nel trading online sul platino esistono tre possibilità: futures e i CFD.
Analizziamoli nel dettaglio:
- Futures: sono contratti precompilati che vengono scambiati in Borsa, in cui due parti si impegnano a scambiarsi beni o attività a una data scadenza e a uno specifico prezzo. Coloro che acquistano puntano al rialzo dei prezzi dal momento di acquisto del futures a quello della scadenza. Al contrario, coloro che vendono sperano, invece, nel ribasso dei prezzi.
- CFD (Contratto Per Differenza): si basano unicamente sul prezzo del platino nei futures a scadenza più prossima però. Le piattaforme che offrono i CFD applicano al prezzo dei futures una commissione per il proprio servizio, detta comunemente spread.
I fattori da considerare, che influenzano il prezzo del platino
Il prezzo del platino viene influenzato da diversi fattori, tra cui:
- Relazione inversa platino-oro: è essenziale confrontare il prezzo del platino a quello dell’oro. Se i mercati finanziari sono stabili, di solito si prevede che il platino abbia un valore di circa il doppio rispetto all’oro. Però nel momento in cui il prezzo dell’oro sale, al contrario il prezzo del platino scende.
- Come affermato nel paragrafo precedente, il platino è una risorsa naturale molto rara e preziosa. Per questo motivazione, il prezzo viene influenzato dalle quantità estratte rispetto alla richiesta di platino nel mondo.
- Siccome il platino possiede delle specifiche proprietà, la maggior parte di questo materiale viene destinato a varie industrie, come già detto in precedenza. Un solo cambiamento rilevante, però, all’interno di ogni settore coinvolto può portare a repentine variazioni di prezzo del platino, aumentando o diminuendo. Facciamo un esempio: se le società del settore automobilistico dovessero ridurre in modo significativo l’utilizzo di motori catalitici, e scegliere, invece, i prodotti che derivano da fonti di energia rinnovabile, il prezzo del platino potrebbe scendere, come già sta avvenendo.
Grafico Andamento Palladio



