Nella video strategia di oggi vi proponiamo una strategia di medio periodo sul cambio per eccellenza, EURUSD
In questo video potete trovare passo come nasce una strategia, come determiniamo i livelli di entrata ed uscita e come impostiamo gli ordini sulle piattaforme:
Qui di seguito una sintesi testuale e con immagini della video strategia.
La strategia di stasera si basa sulla rottura odierna del livello della media a 200 periodi @ 1,1055 e sulla rottura, ancorché provvisoria, di 1,11.
Come segnali che avvalorano la tesi del rialzo abbiamo l’RSI che ha rotto al rialzo i 60 punti e il MACD che si sta aprendo coerentemente con un possibile rialzo.
Quando abbiamo una rottura così forte, però, occorre prestare cautela perché il prezzo potrebbe riaccendere bruscamente e, pertanto, vi consigliamo non di comprare subito EURUSD ma di mettere un’ordine al di sopra del massimo della candela precedente e mantenere una stop loss vicina al livello di rottura che abbiamo considerato prima:
Quindi compreremo alla rottura di 1,1144 al rialzo con stop loss attorno all’1,1055 e take profit dove il prezzo si è fermato precedentemente, ossia a livello di 1,1450.
Ecco come abbiamo operato su eToro
- Dopo avere cliccate su Valute selezioniamo EURUSD
- Clicchiamo su INVESTI
- Ora clicchiamo sul triangolino a fianco a INVESTI in modo da far apparire il menu dove scegliamo ORDINE
- Adesso impostiamo il livello di entrata
- Il livello di stop loss
- Il livello di take profit
- E, dopo aver cliccato su IMPOSTA ORDINE, possiamo andare all’interno del nostro portafoglio e cliccare su ORDINE per trovare il riepilogo delle nostre operazioni in attesa di “diventare” investimenti
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 87,41% degli investitori al dettaglio i conti perdono denaro quando si fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi?