Nella video strategia di oggi vi proponiamo una strategia di lungo periodo su USDJPY
In questo video potete trovare passo come nasce una strategia, come determiniamo i livelli di entrata ed uscita e come impostiamo gli ordini sulle piattaforme:
Qui di seguito una spiegazione sintetica trascritta della strategia riportata nel video.
Diciamo strategia di lungo periodo perché il grafico che vi facciamo vedere abbraccia quasi 2 anni di prezzi:
Come potete osservare dal grafico il prezzo si è mosso al in un range di prezzo tra i 116 e i 126 Yen per Dollaro. Dopo la rottura dell’8 febbraio scorso ci è venuto naturale creare una “proiezione di Fibonacci” ossia creare dei ritracciamenti di Fibonacci supponendo che il prezzo faccia nei prossimi giorni i movimenti che ha fatto prima della rottura del supporto a 116. Questo significa che noi pensiamo che il prezzo possa scendere di almeno 126-116= 10 dalla rottura, ossia arrivare fino a 116-10= 106.
Di solito, però, un prezzo fa un movimento pari al 61,8% del movimento precedente.
Il movimento primario, per noi, sarà quello che prevede un take profit fino a 110 e, solo in seguito alla rottura di questo livello, a 106.
Per quanto riguarda la stop loss noi la porremmo in area 113.64, area del precedente ritracciamento, ma il sistema ci lascerà impostare al massimo 113.40 visto che con la leva al 100% andremmo, come perdita massima, oltre il 100% dell’ammontare investito.
Pertanto:
- Apriamo la nostra piattaforma eToro
- clicchiamo su USDJPY e poi su INVESTI
- Aggiorniamo la stop loss
E infine il take profit
- Dopo aver cliccato su Apri Posizione clicchiamo anche su Condividi
- E potremo trovare la nostra nuova posizione nel nostro portafoglio
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 87,41% degli investitori al dettaglio i conti perdono denaro quando si fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi?