Nella video strategia di oggi vi mostriamo come abbiamo costruito la nostra strategia quotidiana su forex: GBPAUD.
In questo video potete trovare passo come nasce una strategia, come determiniamo i livelli di entrata ed uscita e come impostiamo gli ordini sulle piattaforme:
Qui di seguito una sintesi testuale e con immagini della video strategia.
L’analisi di oggi si basa su un solo segnale ma molto molto forte. Osserviamo il grafico
Dal punto di vista tecnico la cosa che si nota subito è la presenza di un canale ribassista. Un canale si costruisce partendo dalla trendline di base che, in questo caso, è ribassista e, quindi, costruita unendo tutti i massimi relativi del periodo. Dopodiché sarà sufficiente creare un’altra trendline parallela a quella di prima che tocchi, invece, i punti di minimo e l’indicatore è pronto.
Tra l’altro tutte le piattaforme per fare analisi tecnica già prevedono la possibilità di disegnare un canale.
Tornando al canale possiamo dire che, quando il prezzo tocca la parte superiore è il momento di vendere mentre quando tocca quella inferiore di acquistare. Ora noi siamo nella situazione in cui il prezzo ha da poco toccato la parte superiore del canale e, quindi, si appresta a scendere. Abbiamo inoltre la presenza di una rottura a ribasso (l’ennesima a dire il vero) della media a 200 periodi.
Grazie alla presenza di un canale è facile determinare i punti di uscita del mercato: la stop loss sarà posta alla fuoriuscita del canale, in questo caso al rialzo e su un prezzo di 2,0915 mentre il take profit sarà posto sulla parte opposta del canale dove, cioè, pensiamo possa arrivare il prezzo. Tra l’altro, in questo caso, trattasi di numero tondo: take profit @ 2.
L’RSI ancora sotto i 60 ci indica che la forza del prezzo è ancora di tipo ribassista. Se osservate, nel corso dello scorso anno, quando il forex saliva l’RSI era sempre sopra 60.
A questo punto possiamo percorrere i nostri soliti step:
- apriamo la pagina Mercati sulla nostra piattaforma eToro:
- Clicchiamo su Valute
- Cerchiamo GBPAUD e clicchiamoci sopra
- Ora clicchiamo su Investi e si aprirà questa schermata
- Dopo aver selezionato come leva finanziaria 50 (il forex in questione è, in valore assoluto, alto e quindi occorre ridurre la leva) possiamo impostare la stop loss:
- Clicchiamo su take profit e, una volta impostato su Apri Posizione:
- Una volta aperta la posizione la possiamo anche condividere sul mercato
- E, naturalmente, potremo ritrovare la posizione all’interno del nostro portafoglio
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 87,41% degli investitori al dettaglio i conti perdono denaro quando si fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi?