Il prezzo XRP ha visto una forte ripresa da ieri. Dopo che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha reso pubblica la sua causa contro Ripple Labs , il prezzo XRP è crollato da circa $ 0,50 a $ 0,18 a volte, il 29 dicembre. Tuttavia, apparentemente, il prezzo ora mostra un 30% aumentare nelle ultime 24 ore. Al momento della scrittura, XRP veniva scambiato a $ 0,28.
Ciò che ha scatenato il rally di ieri è discutibile, tuttavia, poiché non ci sono state notizie riguardo alla causa SEC. Come sappiamo, la prima udienza preliminare si terrà il 22 febbraio. Come ha annunciato Ripple pochi giorni fa, la società renderà pubblica una dichiarazione legale dettagliata anche prima di quella per confutare le accuse della SEC. Tuttavia, non ci sono state notizie nemmeno al riguardo.
Pertanto, un possibile fattore trainante potrebbe essere l’attuale sentimento del mercato e in particolare il rally dell’altcoin. Guidato da Ethereum, che secondo gli esperti è sul punto di rompere il suo massimo storico di $ 1.450, Cardano (ADA), Stellar (XLM), Chainlink (LINK) e monete DeFi come Aave e Synthetix stanno registrando guadagni a due cifre . Sulla scia di questa tendenza, XRP potrebbe aver seguito l’esempio.
Ripple pubblica un rapporto sui CBDC
L’unica notizia di Ripple ieri è stata la pubblicazione di un nuovo rapporto intitolato “Il futuro delle CBDC – Perché tutte le banche centrali devono agire”. Nel rapporto , Ripple esamina le sfide e il potenziale di una valuta digitale della banca centrale (CBDC) e formula una serie di raccomandazioni.
Tra le altre cose, il rapporto identifica tre sfide chiave per superare la “sfida CBDC“. Si tratta di interoperabilità, partnership pubbliche e private e valute bridge neutre, secondo Ripple. Analogamente agli standard comuni per Internet, il rapporto sostiene le CBDC come mezzo per creare protocolli di pagamento aperti e facilitare lo scambio senza attriti di valore oltre confine.
“A sua volta, questo creerà infrastrutture di pagamento più veloci, più economiche e più efficienti con tassi di fallimento inferiori; maggiore concorrenza e accesso ai mercati globali; maggiore accesso ai servizi finanziari per le popolazioni prive di banca; e la sovranità del governo sulla politica monetaria “, afferma Ripple. Per realizzare appieno questo potenziale, tuttavia, l’80% delle banche centrali attualmente alla ricerca di una CDBC deve perseguire l’interoperabilità.
Come discuterà ulteriormente di Ripple, l’interoperabilità dipende in parte dall’uso di asset bridge neutri “ottimizzati per velocità, scalabilità e costi”. Consentono al valore di muoversi agevolmente tra le diverse CBDC senza problemi di liquidità nelle transazioni transfrontaliere, come nel sistema attuale. Predestinati per questo sono ODL e XRP:
Il servizio On-Demand Liquidity di RippleNet consente alle istituzioni finanziarie di effettuare transazioni in tempo reale su più mercati globali, utilizzando l’asset digitale XRP come valuta ponte.
XRP è più veloce, meno costoso e più scalabile di qualsiasi altra risorsa digitale, rendendolo lo strumento ideale per collegare due valute diverse in modo rapido ed efficiente. Questa soluzione può anche supportare lo scambio diretto di CBDC.
Inoltre, nel post del blog sul rapporto, Ripple afferma anche che sta “lavorando a stretto contatto con i regolatori e le banche centrali di tutto il mondo” per “sviluppare i protocolli e le infrastrutture che possono essere utilizzati per lanciare questi CBDC”.
Fonte: crypto news flash



