Ripple (XRP) la criptovaluta per migliorare l'efficienza delle transazioni

Ripple (XRP) la criptovaluta per migliorare l’efficienza delle transazioni

Ripple (XRP) nasce per migliorare l’efficienza delle transazioni

Successivamente all’accettazione della forma di pagamento Bitcoin in Giappone, è aumentata la fiducia del pubblico verso le criptovalute come valore di scambio.
La corsa alle criptovalute ha investito anche le imprese che si stanno muovendo per adattarsi a questa nuova forma di pagamento.

I passi importanti di Ripple

Marzo 2017: 47 banche giapponesi hanno creato un progetto per le transazioni tra di loro sulla piattaforma di Ripple utilizzando XRP come token.
Giugno 2017: 61 imprese tra cui le più grandi banche giapponesi aderiscono al progetto di Ripple.

I concorrenti di Ripple

Sono i Litecoin (LTC) e i Cardano (ADA). I Litecoin hanno un volume di transazione più alto rispetto ai Ripple, mentre Cardano ha forti ambizioni: attivare nel 2018 carte di debito e bancomat in Giappone.

L’andamento di Ripple nel 2017

Ripple diversamente dalle altre criptovaluta è stata abbastanza stabile. Dopo il picco tra aprile e giugno che l’ha portata a circa 0,67 euro, possiamo affermare con certezza che il suo andamento è lento ma in crescita, portando a triplicare il suo valore negli ultimi 8 mesi.

Ripple (XRP) la criptovaluta per migliorare l'efficienza delle transazioni

Ripple (XRP) la criptovaluta per migliorare l’efficienza delle transazioni

I prossimi mesi saranno determinanti

Oggi solo meno del 2% della popolazione possiede criptovaluta. Presto questa percentuale aumenterà e nel frattempo i Bitcoin raggiungeranno il loro limiti per essere minate.

Tra l’altro per i minatori l’estrazioni delle altre monete rispetto al Bitcoin è molto più favorevole in termini di ricompensa.

Il Bitcoin ha il vantaggio di essere il più conosciuto, ma le cose cambieranno quando usciranno notizie sorprendenti che danno a Ripple il motivo per essere la numero 1.
Per XRP la notizia potrebbe essere l’annuncio di nuove banche che manifesteranno formalmente che useranno XRP nelle operazioni giornaliere di cross-boarder.

Confronto Migliori piattaforme di Trading online

🖥️ PiattaformePiattaforme 🔐SicurezzaSicurezza 💸 Spese 💰 Deposito 🥇 Voto DemoDemo
eToro

REGOLAMENTATA
CySEC 109/10
FCA 583263

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

50€ ⭐⭐⭐⭐⭐
xtb

REGOLAMENTATA
CySEC 169/12
FCA 522157

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

250€ ⭐⭐⭐⭐⭐

REGOLAMENTATA
Consob

Conto Corrente
Obbligatorio

0€ ⭐⭐⭐⭐⭐
Degiro

REGOLAMENTATA
CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

0,1€ ⭐⭐⭐⭐⭐
Plus500

REGOLAMENTATA
CySEC 250/14
FCA 509909

Competitive 100€ ⭐⭐⭐⭐
iq option

REGOLAMENTATA
CySEC 247/14

Competitive 20€ ⭐⭐⭐⭐

REGOLAMENTATA
CySEC 275/15

Competitive 10€ ⭐⭐⭐⭐
Avatrade

REGOLAMENTATA
CBI C53877, SIBA/L/13/1049, ASIC 406684;

Medie 250€ ⭐⭐⭐

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer