Il termine “trading online” ormai è molto diffuso e come sicuramente sapete indica una specifica modalità di investimento. Il trading online ha consentito di investire su qualsiasi tipo di mercato finanziario a tutti e grazie alla migliori strategie di trading online è finalmente possibile inserirsi all’interno dei mercati in modo più semplice.
La digitalizzazione ha permesso ai privati di accedere direttamente alle varie borse e agli scambi azionari, di materie prime, fondi, coppie di valute e criptovalute. Ovviamente per poter far tutto questo è necessario un Prerequisito, la registrazione presso una piattaforma di trading online.
Fra i più conosciuti troviamo:
- 🥇 eToro (Demo Gratuito 100.000€ Virtuali)
- 🥈 XTB (Trading Academy, Scuola di Trading)
- 🥉 Fineco (Conto Corrente, N1 in Italia)
- 🏅 Degiro (Azioni ETF, Zero Commissioni)
- 🏅 Freedom24 (Trading su IPO)
- 🏅 iq option (Deposito minimo 10€)
- 🏅 Plus500 (Regolamentata e Sicura)
- 🏅 Markets.com (Piattaforma professionale)
- 🏅 Avatrade (Tassi competitivi)
- 🏅 Directa (Regolamentata Consob)
Regolamentati e affidabili offrono ad ogni trader molta sicurezza ma soprattutto una piattaforma molto semplice da utilizzare.
Vuoi imparare e fare trading e non sai da dove iniziare? Apri un Conto demo con il broker eToro!

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Utilizzando questi broker avrete l’opportunità di creare ed applicare strategie che per approfondire il potenziale del trading online.
NB: In particolare, se siete dei principianti, dovreste prima di tutto iniziare a muovervi in sicurezza sui conto demo che offrono questi broker.
Ciò servirà a porre direttamente ai broker delle domande iniziali ma anche spiegazioni sugli strumenti più utili nel trading in merito a strategie già collaudate. Anche sul tema della gestione del rischio e del proprio denaro, uno dei fattori più importanti per la vostra sicurezza finanziaria.
Se sei alle prime armi potresti optare anche per il Social Trading, una nuova modalità di fare Trading che ti consentirà di copiare i Trader più esperti!
Prima di passare alle strategie di trading, vogliamo offrirvi una panoramica generale sul trading online, partendo da cos’è, come funziona il trading e quali rischi si potrebbero correre.
Se la vostra paura più grande è perdere il vostro denaro vi consigliamo d fare una prova gratuita con il Broker XTB, non servirà alcun deposito!
- 1 Cos’è e come funziona il trading online
- 2 Esistono differenze tra il trading e gli investimenti?
- 3 Quali sono le tue aspettative per il trading?
- 4 Il Social Trading di eToro
- 5 Quali sono le strategie di trading e in che modo differiscono fra loro?
- 6 Perché la gestione del rischio e del budget sono importanti nel trading?
- 7 Perché la gestione delle perdite è importante nel trading?
- 8 Quali sono le nostre conclusioni?
- 9 Strategie Trading online
Cos’è e come funziona il trading online
Quando si decide di iniziare con il Trading online solitamente all’inizio si opta per il Day Trading, si tratta di investimenti giornalieri. Praticamente si dovrebbe prestare attenzione al termine “trading“, generalmente significa commercio e riguarda un’ampia varietà di transazioni che vengono eseguite online.
Praticamente quando parliamo di trading ci riferiamo al commercio di un’ampia gamma di prodotti finanziari definiti asset finanziari come: azioni, materie prime, coppie di valute, criptovalute e derivati vari.
L’obiettivo primario, quando iniziate a fare trading è sfruttare le fluttuazioni dei prezzi dei rispettivi asset al fine di generare profitti. A seconda delle preferenze personali, è possibile scegliere prodotti con leve finanziarie più alte e più basse, in base a quanto siete disposti a rischiare. Scegliendo una leva finanziaria alta, il guadagno è sicuramente maggiore, così come la vostra percentuale di perdita.
Esistono differenze tra il trading e gli investimenti?
Diciamo di si.
Il trading è progettato per il breve e medio termine, mentre gli investimenti puntano ad essere più duraturi, come quando si decide di comprare le azioni. Diciamo che non esiste un vero e proprio limite temporale che separare gli investimenti duraturi dal trading, perché c’è anche chi fa trading su lungo termini e riesce a trarne molti benefici.
C’è chi è più propenso ad investimenti in titoli azionari con dividendi che offrono flussi di cassa regolari su lungo termine, ma c’è anche chi opta per il day trading e guadagna ogni giorno del denaro senza alcuna attesa temporale.
Diciamo che risulta decisivo optare per un trading che vi consenta di applicare delle strategie individuali.
La gamma di strumenti di trading che offrono i broker come quelli che vi abbiamo citato nel preambolo, includono davvero tante varianti, in modo tale che possano essere soddisfatte le richieste più diverse in base al proprio stile di trading.
Quali sono le tue aspettative per il trading?
C’è chi fa trading perché è convinto di poter fare soldi velocemente e senza troppi sforzi. Diciamo che non è così semplice come si pensa, ci sono infatti molti utenti trovandosi in difficoltà abbandonano il trading.
Ma ci sono anche quelli coloro che fanno del trading il loro vero e proprio lavoro.
Sicuramente imparare a fare trading è necessario per entrare nelle giuste dinamiche ed utilizzare una demo gratuita offerta dai broker lo è ancor di più. In sostanza è essenziale imparare a sfruttare gli strumenti di trading più importanti perché un trading di successo richiede molte competenze.
C’è anche chi opta per il social trading per cui invece di imparare a fare trading in modo autonomo, decide di seguire i trader più esperti e di copiare le loro operazioni.
Questo attualmente è possibile solo con un broker di trading, eToro.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
eToro è un broker innovativo e rivoluzionario che grazie al social trading ha permesso anche ai meno esperti di accedere al trading online.
Praticamente se non siete dei trader esperti eToro vi offre l’opportunità di copiare le operazioni dei trader più esperti.
Diciamo che eToro ha creato un nuovo modo di fare trading online, il social trading che si basa sull’idea che il sapere di molte persone è meglio del sapere di una sola persona, ciò fa si che si crei una vera e propria rete di trader che ogni giorno si scambia consigli. Con il sistema Copy Trader i principianti sono più agevolati, per questo nell’ultimo periodo eToro ha registrato migliaia di iscritti.
I clienti di eToro sono costantemente aggiornati sulle ultime notizie di mercato grazie al prezioso calendario economico che mette a disposizione per tutti gli utenti.
Tra l’altro offre 100.000 € virtuali per iniziare a negoziare anche con il Copy trading, servirà a capire come funziona il Trading online.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Quali sono le strategie di trading e in che modo differiscono fra loro?
Se scrivete su Google strategie di trading online troverete una serie di strategie che riassumono tutte le tattiche pratiche provate da diversi trader in differenti mercati.
Sicuramente i punti di forza personali, le aspettative associate al trading e il livello di rischio variano da trader a trader, anche in base al livello di esperienza che hanno.
Le due strategie più utilizzate nel trading online:
- Strategia Daytrading: Come da nome, si tratta una strategia di trading nella quale le posizioni vengono aperte e chiuse intraday (entro un giorno, per cui 24 ore). Questo modo di fare trading è sicuramente uno dei più veloci ma richiede il tempo necessario per osservare correttamente i mercati nel breve periodo. Optando per il day trading è possibile utilizzare diverse tattiche e metodi, è possibile infatti sia seguire una tendenza che decidere di negoziare contro di essa.
- Strategia Scalping: Lo Scalping è una tipologia di trading su breve termine che ha un durata ridotta, in genere si tratta di secondi nei quali è possibile guadagnare alte cifre. Diciamo quando si fa scalping si decide di optare per l’analisi della volatilità dei mercati e questo richiede grandi volumi raggiungibili a volte solo con enormi leve finanziarie.
Di solito è richiesta la massima concentrazione perché si tratta appunto posizioni aperte che durano qualche secondo.
Per aprire il trade occorre cercare l’istante adatto. E’ fondamentale infatti la padronanza di indicatori, oscillatori e altri fondamenti di analisi tecnica del grafico.
Perché la gestione del rischio e del budget sono importanti nel trading?
Non dovreste sottovalutare mai la gestione del rischio perché ogni volta che si fa trading si rischia del denaro.
Tenete conto che di fondamentale importanza la protezione del proprio capitale. E’ importante agire bene e con la testa, perché quando si investe nel trading si deve usare il proprio denaro, per cui è fondamentale prendersi consapevolmente determinati rischi.
Innanzitutto il primo passo è chiarire quanto denaro si vuole usare come budget per il trading e questo è la base per partire. Se ne utilizzi troppo, aumenti il rischio di ridurre rapidamente il tuo saldo sul broker mentre se investi troppo poco considerando le tasse e le commissioni, succederà esattamente la stessa cosa.
Per cui vi consigliamo di investire attorno ai 250€ iniziali per aver le spalle coperte.
Quando si inizia a fare trading è anche possibile utilizzare tutti strumenti possibile per ridurre il rischio, quindi lo “stop loss” è sicuramente un’ottima soluzione.
Perché la gestione delle perdite è importante nel trading?
Con il trading si può sicuramente trarre un buon profitto, ma allo stesso tempo si potrebbe anche perdere tutto il budget che si ha a disposizione.
Vogliamo ricordarvi che le perdite non possono essere evitate nel trading, indipendentemente dalla propria strategia prima o poi perderete del denaro.
Non è matematicamente possibile trarre sempre profitto. Sarà importante però registrare sempre più profitti che perdite. Se quando avviate un’operazione si prevede una percentuale di successo di circa il 40%, ciò vuol dire che sei scambi su dieci non saranno corretti, questa è pura statistica.
Ma non significa neanche che ci sarà una perdita. La cosa più importante è avere un proprio sistema di negoziazione per sviluppare ancor di più le proprie abilità. I broker offrono ebook gratuiti, formazione e tante informazioni che potrebbero essere di fondamentale importante nelle vostre operazioni.
Seguire gli altri trader resta comunque una delle migliori strategie che potrete applicare.
In pratica, possiamo riassumere tutto in questo modo:
- Imparare a gestire le perdite perché fanno parte del Trading;
- Sviluppare una strategia personale in base alle proprie esigenze;
- Se non si è abbastanza esperti seguire i consigli degli altri trader.
Quali sono le nostre conclusioni?
Possiamo considerare il trading come una vera e propria sfida tra voi trader e i mercati finanziari.
Indipendentemente da quanto siete attenti al rischio prima o poi incorrerete sicuramente in una perdita ma se fate trading con le testa e non vi lasciate prendere troppo dalle emozioni potete sicuramente avere un bilancio positivo su lungo termine. L’apprendimento di strategie e soprattutto la vostra formazione sono il primo passo per migliorare voi stessi.
È sicuramente molto utile utilizzare le offerte dei broker e iniziare a fare trading con l’aiuto di account demo. Ogni broker vi fornirà un capitale virtuale con il quale potete provare i diversi tipi di trading. Ovviamente tutto ciò vi consentirà di capire dove si trovano i vostri punti di forza da poter applicare nel trading.
Strategie Trading online
- 12 Aprile, 2023
- 14 Novembre, 2016
- 7 Novembre, 2016
- 31 Ottobre, 2016
- 24 Ottobre, 2016
- 17 Ottobre, 2016
- 16 Ottobre, 2016
- 10 Ottobre, 2016
- 9 Ottobre, 2016
- 3 Ottobre, 2016
- 26 Settembre, 2016
- 3 Luglio, 2016
- 12 Giugno, 2016
- 5 Giugno, 2016
- 28 Maggio, 2016
- 21 Maggio, 2016
- 14 Maggio, 2016
- 25 Aprile, 2016
- 25 Aprile, 2016
- 18 Aprile, 2016
- 11 Aprile, 2016
- 10 Aprile, 2016
- 4 Aprile, 2016
- 28 Marzo, 2016
- 21 Marzo, 2016
- 14 Marzo, 2016
- 7 Marzo, 2016
- 7 Marzo, 2016
- 6 Marzo, 2016
- 29 Febbraio, 2016
- 27 Febbraio, 2016
- 22 Febbraio, 2016
- 19 Febbraio, 2016
- 15 Febbraio, 2016
- 12 Febbraio, 2016
- 8 Febbraio, 2016
- 8 Febbraio, 2016
- 4 Febbraio, 2016
- 1 Febbraio, 2016
- 29 Gennaio, 2016
- 25 Gennaio, 2016
- 15 Gennaio, 2016
- 11 Gennaio, 2016
- 9 Gennaio, 2016
- 4 Gennaio, 2016
- 4 Gennaio, 2016
- 30 Dicembre, 2015
- 30 Dicembre, 2015
- 26 Dicembre, 2015
- 22 Dicembre, 2015
- 21 Dicembre, 2015
- 18 Dicembre, 2015
- 17 Dicembre, 2015
- 16 Dicembre, 2015
- 15 Dicembre, 2015
- 14 Dicembre, 2015
- 12 Dicembre, 2015
- 10 Dicembre, 2015
- 9 Dicembre, 2015
- 4 Dicembre, 2015
- 4 Dicembre, 2015
- 3 Dicembre, 2015
- 2 Dicembre, 2015
- 27 Novembre, 2015
- 27 Novembre, 2015
- 26 Novembre, 2015
- 25 Novembre, 2015
- 24 Novembre, 2015
- 23 Novembre, 2015
- 18 Novembre, 2015
- 17 Novembre, 2015
- 16 Novembre, 2015
- 12 Novembre, 2015
- 11 Novembre, 2015
- 10 Novembre, 2015
- 9 Novembre, 2015
- 5 Novembre, 2015
- 4 Novembre, 2015
- 3 Novembre, 2015
- 2 Novembre, 2015
- 29 Ottobre, 2015
- 28 Ottobre, 2015
- 27 Ottobre, 2015
- 26 Ottobre, 2015
- 23 Ottobre, 2015
- 22 Ottobre, 2015
- 21 Ottobre, 2015
- 19 Ottobre, 2015
- 16 Ottobre, 2015
- 15 Ottobre, 2015
- 14 Ottobre, 2015
- 13 Ottobre, 2015
- 12 Ottobre, 2015
- 10 Ottobre, 2015
- 8 Ottobre, 2015
- 7 Ottobre, 2015
- 6 Ottobre, 2015
- 5 Ottobre, 2015
- 4 Ottobre, 2015
- 1 Ottobre, 2015



