Investire in azioni Juventus con il trading è diventata una delle prime ricerche di Google da quando la squadra di calcio italiana è stata penalizzata di 15 punti in classifica dalla procura della FIGC. Non a caso, la quotazione delle azioni Juventus, ha subito un brutto andamento al ribasso. Sia tifosi che investitori si sono concentrati molto su questo titolo e sono molte le possibilità con cui è stato possibile (e lo è tutt’ora) acquistare le azioni della Juventus.
Gli investitori professionisti hanno concentrato tutto sulle banche, mentre molti tifosi e investitori alle prime armi hanno deciso un metodo di investimento più semplice e immediato, il Trading CFD. E’ una tipologia di Trading online che è concentrata molto sulle azioni.
Per iniziare a fare Trading CFD e a operare nel trading azioni, sarà necessaria l’iscrizione su uno dei broker trading azioni regolamentati presso il quale è possibile aprire un Conto Demo Gratuito.
Caratteristiche del Trading azioni Juventus:
Codice alfanumerico: | JUVE |
Codice Isin: | IT0000336518 |
Mercato: | 🇮🇹 MTA (Azioni italiane) |
Lotto minimo: | 1,00 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
Prefetto per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
Deposito Minimo: | 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni) |
Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈XTB |
Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading |
Maggiori informazioni e Dettagli.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Solo i migliori broker offrono l’opportunità di investire in totale sicurezza (regolamentate da CySEC e CONSOB) attraverso:
- computer;
- tablet;
- smartphone.
Breve presentazione Juventus
Juventus Football Club è un club di calcio che milita nella Serie A Italiana.
E’ il Club Italiano che genera più entrate, queste derivano da:
- Vendita di biglietti;
- Attività di sponsorizzazione;
- Media;
- Licenze di diritti televisivi (Sky, Dazn, Mediaset ecc).
La Juventus è un club impegnato in competizione nazionali e internazionali ed è la squadra campione d’Italia in carica.
Investire in Azioni Juventus con il Trading CFD
Prima di passare all’investimento, vediamo prima come funziona il Trading CFD.
I CFD (Contracts for Difference) sono prodotti finanziari definiti derivati.
Significa che il prezzo dei CFD è derivato da un sottostante, per cui: indici, materie prime, titoli azionari, criptovalute ecc.
A differenza dell’investimento tradizionale, con i CFD si investe solo sulla performance dello strumento finanziario.
I CFD sono negoziati fuori borsa, sono scambiati OTC (Over the Counter) questo significa che l’investimento non è regolato su una borsa ma direttamente con il broker commerciale.
Con i CFD l’investitore ha l’opportunità di avere più profitti su vari mercati con la stessa quantità di capitale rispetto a un investimento tradizionale.
Inoltre i CFD danno modo di investire sia se il prezzo è in aumento, sia che il prezzo sia in ribasso.
Il profitto e le perdite di una negoziazione sono calcolate dalla differenza tra il prezzo di entrata e il prezzo di chiusura del CFD.
Attualmente sono lo strumento finanziario più utilizzato dagli investitori grazie ai suoi vantaggi e caratteristiche.
Con i CFD non si pagano le commissione di ordine, sono un prodotto finanziario trasparente, i CFD non hanno scadenza, si può investire sia se il prezzo dell’attività sottostante sia in aumento o in calo, si può negoziare a grandi volumi con un piccolo investimento di capitale.
I CFD hanno vantaggi e caratteristiche molto interessanti e per questo sono diventati molto popolari nel settore finanziario. Queste caratteristiche e vantaggi sono:
- I prezzi dei CFD vengono stabiliti in base ai prezzi delle attività sottostanti;
- Il profitto o la perdita viene calcolata dalla differenza tra il prezzo iniziale e il prezzo della chiusura;
- I CFD danno la possibilità di beneficiare delle fluttuazioni delle attività e senza la necessità di avere lo strumento fisico;
- Offre l’opportunità di investire anche se il prezzo è in calo;
- La leva consente di godere di un maggiore investimento nel mercato senza la necessità di erogare il totale dell’operazione.
Analisi e Grafico Quotazione Titolo Juventus in tempo reale
Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.
Qual è il simbolo azionario di Juventus
Il simbolo azionario di Juventus è “JUVE-I”.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
FAQ Domande Frequenti: Azioni Juventus
Per acquistare le azioni della Juventus è necessario iscriversi ad un broker di trading online, noi ti consigliamo di iniziare con il conto demo gratuito di eToro.
Le azioni della Juventus sono molto conosciute e ambite, le previsioni per il 2021 sono a -0.03%. di certo è molto interessante fare Trading online su di esse, questo per evitare la volatilità dei mercati.
Si, è possibile acquistare azioni Juventus senza pagare le commissioni, per intraprendere questa strada è necessario iscriversi ad un broker di trading online.
Di certo essendo una squadra di calcio la prima cosa che influenza l’andamento delle azioni sono i risultati calcistici e poi a seguire i vari assetti all’interno della società.
Si, puoi iniziare con 200€ e investire sulla Junventus, questo solo tramite il trading online e il broker eToro.



