Oggi parleremo di una tematica di investimento online molto attuale e conosciuta da milioni di investitori, dai più esperti a quelli alle prime armi … parleremo degli exchange trader funds (ETF), ossia dei fondi di investimento aventi un portafoglio di scelta molto diversificato grazie al quale si può investire in vari settori con molteplici attività. In quest’articolo di forniremo una guida completa e dettagliata su questa particolare forma di investimento:
Forse non tutti sanno come fare trading ETF, come investire e quale piattaforma scegliere per iniziare questa avventura, bene di seguito tutte le informazioni dettagliate. Il trading online vi offre molte opportunità, potrete in primis iniziare con il conto demo e i migliori broker, in questo modo potrete testare le vostre abilità senza dovere caricare nessun importo economico.
Per poter investire sugli ETF è necessario registrarsi su una piattaforma di trading online che vi permetta di entrare nei mercati azionari. Tra le migliori piattaforme di trading che noi di tradingmania.it abbiamo testato possiamo consigliarvi Fineco, eToro e il Copy trading ed infine XTB con la sua splendida sezione formazione. Per chi si affaccia ora al trading online una breve spiegazione di cosa siano gli ETF.
Indice Contenuti
- 1 Cosa sono gli ETF e perché è vantaggioso fare trading su di essi
- 2 Come nasce e come funziona un ETF
- 3 Perché dovrei fare Trading sugli ETF?
- 4 Migliori Piattaforme trading ETF
- 5 Le Tipologie di ETF
- 6 ETF Materie prime
- 7 ETF a Reddito fisso
- 8 ETF Azionari
- 9 ETF di Settore
- 10 ETF Valutari
- 11 Differenza tra i fondi ETF e quelli di comune investimento
- 12 eToro e il Social trading per investire sugli ETF
- 13 XTB il broker professionale
- 14 FAQ: Domande frequenti
Cosa sono gli ETF e perché è vantaggioso fare trading su di essi
Fare trading sugli ETF è certamente vantaggioso, dato che sono dei fondi di investimento. ETF sta per exchange-traded fund, tali fondi di investimento sono quotati in borsa e ciò che rende appetibile questo tipo di investimento è il fatto che vi è una diversificazione e una gestione dei rischi. Gli ETF per alcuni aspetti possono essere associati ai fondi comuni di investimento, per essere più precisi gli ETF vengono definiti fondi a gestione passiva, i quali hanno lo scopo di replicare sia l’andamento che il rendimento di un determinato Asset.
Fare trading ETF è vantaggioso in quanto è diversificato e protetto dalle fluttuazione dei mercati.
Nel prossimo paragrafo scopriamo insieme come nasce un ETF.
Come nasce e come funziona un ETF
Il primo ETF nacque nel 1993 in America, negli USA, questo venne fatto per poter replicare i movimenti dell’indice S&P500.
Gli ETF nascono con una determinata funzione, quella di replicare gli andamenti degli Indici.
Ora è necessario comprendere in modo semplice e conciso come funziona un ETF. Sostanzialmente gli ETF sono emessi da una figura dal nome di “Gestore“, questo gestore stabilisce una lista di Titoli i quali andranno a riempire il cosiddetto paniere. Questo vuol dire che il trader andrà ad investire e fare trading su un paniere di titoli chiamato ETF. In tutto ciò entra in gioco anche l’Arbitraggio, ovvero l’azione di acquistare e vendere in modo simultaneo determinati titoli.
Come funziona l’arbitraggio? Lo scopo della funzione dell’arbitraggio è quella di colmare il vuoto tra il prezzo dell’ETF (prezzo di mercato) e il prezzo del sottostante.
Perché dovrei fare Trading sugli ETF?
Quali sono i vantaggi di fare trading sugli ETF? di seguito vi forniremo una breve lista puntata sia dei vantaggi che degli svantaggi. I vantaggi di fare trading sugli ETF:
- Costi contenuti: Investire in un singolo ETF è meno costoso che comporre da soli un portafoglio diversificato;
- Possibilità di attuare una diversificazione implicita: Dato che gli ETF sono composti da un paniere di Titoli differenti ti permettono di fare trading in modo diversificato ed economico;
- Molta flessibilità: Gli ETF hanno degli oneri più bassi, si può operare in ETF sia in Long che in Short e cosa molto importante non hanno una scadenza;
- Vantaggi fiscali: La gestione passiva degli ETF offre la possibilità di pagare oneri inferiori alla gestione attiva;
- Protezione di investimento: In caso di fallimento del gestore del fondo l’ETF non ne verrebbe compromesso.
Gli svantaggi di fare trading sugli ETF:
- Scostamento del prezzo dell’ETF da quello del sottostante;
- La diversificazione è molto vantaggiosa, ma per ottenere dei benefici è necessario scegliere solo dei titoli promettenti.
Come avete potuto notare sono maggiori i vantaggi che gli svantaggi nel fare trading ETF. Bene ora che abbiamo chiarito in modo semplice e conciso cosa siano gli ETF, vediamo insieme quali sono i migliori broker per fare trading su di essi.
Un vantaggio degli ETF è la loro trasparenza, ossia gli investitori avranno in qualsiasi momento una situazione chiara e sempre aggiornata sull’andamento del mercato e sui titoli da loro investiti.
Adesso, a completamento dell’articolo di daremo una serie di informazioni su dove puoi fare trading sui fondi ETF.
Migliori Piattaforme trading ETF
Veniamo al dunque, vuoi fare trading ETF? Se la risposta è si è necessario fare il punto della situazione e scoprire quali sono i migliori broker per fare trading ETF, sia per principianti che non. Il nostro consiglio iniziale è quello di scegliere solo piattaforme che mostrino le regolamentazioni e le certificazioni, come la CySEC e per l’Italia la CONSOB. Abbiamo testato varie piattaforme, sia tramite il conto demo gratuito che tramite il conto deposito e ci siamo fatti un’idea su quale siano i miglior broker.
Per i principianti possiamo consigliare il broker più famoso al mondo eToro e la sua piattaforma di Social trading. Un altro broker da noi testato è XTB, il quale abbiamo riscontrato sia realmente serio e professionale, pensato e sviluppato per quei traders che vogliono fare carriera.
E’ indispensabile oggi investire online su piattaforme che ti offrano tanti vantaggi a costi accessibili, con un linguaggio semplice alla portata di tutti. Un altro aspetto da considerare è la trasparenza delle informazioni che vengono divulgate sulla piattaforma stessa, la sua veridicità, la sua serietà e soprattutto la sua sicurezza da un punto di vista legale …
Tutte queste caratteristiche sono esplicitate nella piattaforma che ti consigliamo, la Fineco Bank, la migliore opzione che ci sia sul mercato … molto semplice ed intuitiva, ma con diversi vantaggi e proficue possibilità di guadagno.
Fineco Bank, per i suoi investitori metterà a loro disposizione efficienza, trasparenza ed un servizio di professionalità molto elevato, con supporto al cliente h24.
E’ un tipo di piattaforma che ti offre le più svariate possibilità di investimento, anche quelle più piccole a partire da soli 50 euro. Come vedi è un tipo di investimento rivolto veramente a tutti e potrai scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Un altro aspetto interessante da non sottovalutare è che se deciderai di investire gli ETF su questa piattaforma non ci saranno costi di commissioni per gli ordini di acquisto.
Le Tipologie di ETF
Iniziamo da subito a fare una rosa dei vari tipi di ETF, ne esistono varie categorie:
ETF Materie prime
Puoi investire questi fondi in materie prime come il petrolio, l’argento, l’oro e altre risorse naturali, e la notizia interessante è che questi particolari ETF ti offrono la possibilita’ di investire senza obbligatoriamente acquistare fisicamente le suddette materie prime. Di seguito ti daremo una lista dei migliori ETF sui quali potrai investire il tuo denaro.Se hai deciso di investire sul petrolio ti consigliamo l’INVESCO DB OIL, ossia un ETF basato sui futures, con un prezzo di spesa molto basso ( circa lo 0,70%), il che rende questo particolare scelta di investimento molto vantaggiosa per chi vuole investire nel campo energetico.
Se invece hai deciso di investire sull’argento gli SHARES SILVER TRUST, possono essere una soluzione vantaggiosa e proficua; infatti anche in periodi di crisi ed incertezza economica il prezzo dell’argento ha sempre ottenuto risultati positivi, rendendo quest’investimento particolarmente sicuro nell’andamento del mercato.
Ultimo, ma non meno importante l’investimento sulla materia prima per eccellenza, l’oro, conosciuto ed amato in tutto il mondo. Nello specifico ti consigliamo il SPDR GOLD SHARES (GLD), è l’ETF che tratta l’oro più grande e famoso nel mondo con un rapporto di spesa inferiore allo 0,50%, il che rende interessante quest’investimento, non solo, un aspetto interessante è che questo particolare ETF ti permette di investire sul prezzo della materia prima in questione, senza obbligatoriamente acquistarla.
ETF a Reddito fisso
Potrai investire su una vasta gamma di scelte come ad esempio le obbligazioni societarie e titoli di stato, grazie alle quali potrai diversificare su più settori i tuoi investimenti riducendo il rischio di perdite consistenti in un settore specifico. Esseno gestiti passivamente hanno il vantaggio di basse commissioni con guadagni maggiori. Un altro vantaggio di questi titoli è la loro facilità nell’acquisto e vendita da parte degli investitori grazie alla loro liquidità. Come in ogni altro tipo di investimento anche questo comporta dei rischi, ossia esistono fattori che possono influenzare l’andamento della performance come ad esempio la qualità del credito e i tassi di interesse.
ETF Azionari
Sono fondi che hanno la funzione di replicare un indice azionario, una perfomance di un particolare indice. Essi sono negoziati in borsa e potrai acquistarli in qualsiasi momento durante tutta la durata della negoziazione. Questi ETF ti offrono la possibilità di investire su una vasta gamma di scelte, un portafogli molto diversificato … dalle società più grandi a quelle più piccole, potendo anche investire, grazie alla sua trasparenza in tempo reale, in quei settori più proficui e convenienti, Tutte queste operazioni hanno il vantaggio di avere costi di commissioni molto bassi rispetto a fondi comuni di investimento.
ETF di Settore
Ossia quei fondi che si occupano di una tematica o argomento specifico nel mercato azionario come la sanità e la tecnologia. Negli anni essi sono diventati molto popolari e molto amati da grandi e piccoli investitori. Se decidi di investire in un ETF settoriale avrai il vantaggio di un alto tasso di liquidità rendendo l’operazione trasparente e quasi priva di errori. Inoltre il loro rapporto di spesa è inferiore rispetto ad altri tipi di fondi … tutto questo offre una soluzione interessante per chi vuole investire con bassi costi di spese e commissioni.
ETF Valutari
Grazie ai quali potrai investire in valute estere attraverso una vasta esposizione offerta da questi particolari ETF. Essi ti offriranno varie strategie di investimento e scegliere quella più vantaggiosa, che ammortizzi il più possibile il tasso di rischio. Hanno la funzione di replicare una particolare valuta di un singolo paese o di un gruppo di paesi. Ad oggi l’investimento in valute è uno di quelli più sicuri, un’opzione perfetta ed economica per tutti gli investitori. Il rischio più comune in questo tipo di investimento è la volatilità delle valute, generalmente determinata da vati fattori (tassi di interesse, condizioni economiche ecc…)
Differenza tra i fondi ETF e quelli di comune investimento
Abbiamo fatto spesso la differenza tra i fondi ETF e quelli di comune investimento … spieghiamolo più dettagliatamente: Gli ETF hanno un costo di commissione inferiore rispetto ai fondi comuni di investimento, quindi sono più convenienti rispetto ai primi. Un’altra differenza sostanziale è che gli ETF vengono quotati durante tutta la giornata, mentre i fondi di investimento comune solo alla fine di ogni giornata.
Di sicuro avrete sentito parlare del broker eToro e dalla sua piattaforma di Social trading, ad oggi eToro è uno dei primi brokers al mondo per volumi di scambio e per traders iscritti. In questo paragrafo però vi volgiamo parlare della possibilità di fare trading in modo diverso, copiando i Top traders iscritti al programma riproducendo così le loro attività. eToro offre il conto demo senza vincoli di tempo, inoltre vi accredita sul vostro account 100.000.00€ virtuali da utilizzare per fare pratica, con il conto demo potrete provare sia il trading classico che il Social trading. Quali sono gli ETF presenti su eToro? Gli ETF presenti sul broker eToro sono oltre 250, potrete trovare i più famosi e tradati, come i seguenti:
- FXI;
- EWZ;
- EFA.
La lista sarebbe infinita, vi consigliamo di compilare il form di registrazione al conto demo e iniziare a conoscere questo settore in assoluta serenità.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
XTB il broker professionale

xtb Logo
XTB è un broker che ha alle spalle un solido passato, con grandi successi e partnership famose e di successo. Ad oggi XTB vi permette di fare pratica con il conto demo gratuito, ma solo per 4 settimane. La piattaforma di XTB vi offre molti mercati su cui investire, eccoli nel dettaglio:
- Forex;
- Indici;
- Materie prime;
- ETF;
- Criptovalute.
Gli ETF presenti su XTB sono 140, la leva finanziaria e a 1:5 e sono molto bassi anche i costi delle transazioni. I principali ETF presenti su XTB:
- AAXJ.US;
- AGG.US;
- FEZ.US;
- GOXJ.US.
Per fare trading sugli ETF dovrete solo compilare il form di registrazione ed accedere al vostro account, una volta dentro potrete scegliere se investire sugli ETF con CFD oppure su gli ETF senza CFD.
Esempio trading ETF: Facciamo un esempio di trading sugli ETF CFD con XTB, clicchiamo su di un ETF che ci interessa, in questo caso XMJP.DE. Potrete fare trading CFD con la valuta in euro sulla borsa di Francoforte, su questo ETF la dimensione minima dell’ordine è di 50€, con una Leva di 1:50. Ora andremo ad aprire una posizione, scegliendo se vendere oppure comprare, noi in questo esempio abbiamo scelto di comprare. La pratica e la formazione è tutto nel trading, fate pratica con il conto demo e vedrete che in poco tempo arriveranno i risultati sperati.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
FAQ: Domande frequenti
Gli ETF (Exchange-Tader Fund) sono dei fondi di investimento quotati in borsa.
I migliori broker ETF sono eToro, Fineco e XTB, entrambi vi offrono una vasta quantità di ETF CFD su cui investire.
I migliori ETF sono i seguenti: Vanguard Growth; FXI e EWZ.
Gli ETF sono di certo investimenti più sicuri ed economici, se messi a confronto con altri. Inoltre è possibile attuare una diversificazione, anche perché godono di un’alta flessibilità.
Fare trading ETF può avere degli svantaggi, tra i quali lo scostamento del prezzo dell’ETF a quello del sottostante.



