Trading Azioni Coca Cola: Guida per investire [2023]

Per iniziare a capire come fare trading azioni Coca Cola bisogna semplicemente prestare attenzione all’articolo di oggi. Sicuramente ne avete sentito parlare perché Coca Cola, dopo la sua ultima creazione, il marchio Fuze Tea, è tornata in vetta.

Da sempre è stata in cima alle classifiche dei migliori investimenti, per lo meno sul mercato Americano, nel quale viene chiamata “Coke“, il primo nome autentico. Nonostante sia una azienda che si trova sul mercato borsistico da circa 100 anni, ben poche volte ha visto la crisi, perché ancora è oggi investire in borsa con Coca Cola è una buona soluzione.

La scelta di Giocare in Borsa però, nei tempi odierni è molto differente rispetto al passato, perché se prima gli investimenti erano orientati soltanto ai grandi investitori, oggi qualsiasi persona può investire nella azioni coca cola.

Chi in un modo chi nell’altro, l’accessibilità al mercato delle azioni, nel complesso, è diventata molto più semplice.

Il tema di oggi è incentrato soprattutto su questo argomento, perché vuole mostrarvi che grazie ad alcune Piattaforme di trading online è possibile investire nelle azioni Coca Cola, semplicemente collegandosi al web, dal proprio computer o dal proprio smartphone.

Vi anticipiamo che si tratta di una metodologia che comporta sia rischi che guadagni, per cui è doveroso farvi conoscere in modo accurato entrambe le facce della medaglia.

Caratteristiche del Trading azioni Coca Cola:

Codice alfanumerico: KO
Codice Isin: US1912161007
Mercato: 🇺🇸 Stati Uniti
Lotto minimo: 1,00
Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, 
Regolato da: 🇪🇺 ESMA
Prefetto per: 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti
Deposito Minimo: 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni)
Migliori piattaforme: 🥇eToro, 🥈XTB
Strumenti: 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading

Maggiori informazioni e Dati Completi.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

Quotazione Titolo Coca-Cola in tempo reale

Breve presentazione di Coca-Cola

Coca-Cola nasce nel 1886 da un farmacista che cercava un rimedio per emicranie e stanchezza, il farmacista in questione si chiamava John Stith Pemberton che diede il nome al primo prototipo di coca-cola in assoluto, la “Pemberton’s French Wine Coca“.

Si trattava inizialmente di un miscuglio fra vino e foglie di coca, in seguito l’alcol venne eliminato inserendo un estratto di Cola che deriva da alcune Noci tipiche americane.

Motivo per cui, ancora oggi, si chiama Coca Cola!

Sappiate però che, siccome la Coca venne bandita, poco tempo dopo si scelse di eliminare chimicamente l’alcaloide contenuto all’interno delle foglie di Coca, ma il nome rimase lo stesso.

Pemberton però, avendo troppi debiti alle spalle, decise di vendere il suo prodotto ad Asa Candler, imprenditore statunitense nell’ambito farmaceutico.

La pubblicizzò a mestiere e da qui in poi la Coca Cola ebbe un successo strabiliante.

Nel 1919 entrò a far parte della borsa e successivamente creò altri due prodotti: Sprite e Fanta.

Solo 8 anni dopo venne importata in Italia ma ancora non veniva venduta in lattina.

Ad oggi, il marchio Coca Cola ha molti rivali fra cui, il più grande è Pepsi, con una nascita di circa 10 anni dopo (1897).

Coca Cola crea e distribuisce bevande ed ha sede centrale negli Stati Uniti, a New York, Charlotte ed Atlanta.

L’azienda produce per la maggiore delle bevande gassate ed energy drink, ma anche tè, caffè pronto da bere, succhi e altre bevande sportive come ad esempio Monster Energy.

La distribuzione di questi prodotti è orientata a:

  • Venditori al dettaglio;
  • Mercati e supermercati alimentari;
  • Distributori.

Come e dove posso comprare azioni Coca-Cola?

Se siete sicuri di investire in queste azioni, dovete prendere atto di due specifiche modalità per iniziare i vostri investimenti:

  • Investire nelle azioni Coca Cola in Banca;
  • Investire nelle azioni Coca Cola con il Trading.

Nel primo punto vogliamo specificare che sicuramente questo investimento è il migliore per utenti che hanno un grande budget a disposizione, per cui ci riferiamo nello specifico ad investitori di alto e altissimo livello con un capitale da investire di almeno 10.000€.

Questo tipo di utente può tranquillamente avvicinarsi alla banca e richiedere se è possibile aprire un conto titoli per poter acquisire le azioni Coca Cola, in modo tale che una volta salito il loro valore è possibile rivenderle ad un prezzo maggiore, nel caso in cui loro valore cresca in borsa.

Nel secondo punto invece vogliamo parlarvi dell’ultima tendenza, il Trading online azionario.

Questa tipologia consente di investire sulle azioni, nonostante si abbia un basso budget per investire, perché sarete voi gli artefici di tutto.

Cosa significa questo? Vuol dir che con il vostro computer ed una semplice connessione al web, vi iscrivete presso una piattaforma che offra azioni Coca Cola per investire.

Si tratta di piattaforme di trading CFD che sono semplici da utilizzare e portata di tutti, perché non hanno un costo.

E bene si, sono gratuite, per lo meno quelle a cui TradingMania.it fa affidamento.

Le opportunità offerte dalle piattaforme permettono di comprare e vendere azioni Coca Cola con facilità, si può scegliere di imparare a fare Trading azioni, essendo del tutto autonomi e affidarsi ad un esperto del settore che vi dia dei consigli sulle operazioni e che allo stesso tempo potete copiare con tutta tranquillità.

In quest’ultimo caso parliamo di Social Trading, la nuova frontiera del trading che permette di affidarsi ad un esperto, senza avere la noia e l’impegno mentale di imparare a operare da soli, che rimane un’attività molto complessa, soprattutto per chi è nuovo del settore.

Queste piattaforma consente di Aprire un Conto Demo Gratis per fare Social Trading e vi offre la possibilità di:

  • Utilizzare il conto demo Gratis;
  • Fare Social Trading e copiare i trader;
  • Imparare tecniche e trucchi del mestiere.

E’ possibile fare Trading azioni Coca-Cola con il Social Trading di eToro?

Perché no! Certo che è possibile, ciò dovrete fare sarà accedere alla piattaforma del broker, iscrivervi e mettervi alla ricerca di un trader esperto che sta operando le azioni di cui avete bisogno.

Una volta trovato, iniziate a seguirlo proprio come fosse un qualsiasi Social, cliccando su “Segui” e il gioco è fatto.

Vi sembra molto semplice vero? Ma è realmente così, date uno sguardo a questo video di 30 secondi come funziona il Social Trading.

Dopo la visione del video sicuramente avrete che capito che oltre ad essere molto semplice, è anche molto sicuro.

Questo perché il broker da quando è nato ad oggi ha conquistato milioni di trader che sono sparsi in tutto il mondo, grazie alla sua sicurezza e agli enti di regolamentazione che lo regolano, perdonate la ripetizione.

Tutte queste persone hanno scelto eToro per svariati motivi, l’affidabilità e la sicurezza in primis che sono regolate da diverse autorità regolatorie che permettono al broker di operare in Europa, in Italia e nel Regno Unito.

Attraverso la licenza CySEC (UE) il broker può offrire i suoi servizi finanziari all’interno dell’Unione Europea ed è registrata presso molte autorità finanziarie dei diversi paesi che fanno parte dell’UE.

Nel nostro paese invece è autorizzato dalla CONSOB, nel Regno Unito viene regolato dalla FCA. eToro inoltre, segue tutte le rigide direttive della MiFID, in poche parole, siete al sicuro.

Il broker utilizza un protocollo crittografico SSL per proteggere le informazioni personali dei propri clienti da intrusioni indesiderate.

Tutto ciò serve al trader per evitare truffe quando si decide di investire nelle azioni Coca Cola.

Recensioni e opinioni ufficiali del broker eToro 

Perché scegliere il broker eToro per le proprie operazioni?

Questa domanda ce l’avete fatta in molto e noi possiamo dirvi questo, dal 2007 il broker eToro offre ai suoi milioni di clienti il trading online, nasce proprio con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dalle banche e da altri istituti finanziari tradizionali, facendo accedere facilmente tutti ai principali mercati economici.

Ad oggi è riuscito nel suo obiettivo, lanciando il social trading, rivoluzionando il modo di fare trading online.

L’idea di base del social trading è che la conoscenza di più persone è meglio della conoscenza di una persone, con questo concetto il broker ha creato una comunità di trader dove ogni giorno possono comunicare tra loro, scambiandosi idee, strategie e consigli.
Ma la parte rivoluzionaria è che il cliente può seguire e copiare automaticamente le negoziazioni dei trader popolare, come già vi abbiamo anticipato.

Qual ora doveste riscontrare difficoltà, il broker offre un supporto clienti sempre disponibile 24 ore su 24 per 5 giorni alla settimana, dalla domenica al venerdì e potete raggiungerlo attraverso telefono, live chat o ticket.

Qual è il simbolo azionario di Coca-Cola?

Il titolo azionario Coca-Cola, si trova nell’indice di borsa NASDAQ con il simbolo “COKE”.

Chi sono i Manager di Coca-Cola?

Il team di gestione di Coca-Cola include:

  • J. Frank Harrison III: Presidente e CEO;
  • David M. Katz: Pres, COO & Director;
  • James E. Harris: consulente;
  • Fredrick S. Anthony: Exec. VP e CFO;
  • William J. Billiard: Vicepresidente senior.

Grafico Titolo Coca-Cola in tempo reale

Previsioni Azioni Coca-Cola 2019: parlano gli analisti di Wall Street

Possiamo riassumere in breve le previsioni del titolo azionario Coca-Cola grazie ai recenti risultati pubblicati dagli analisti di Wall Street.

La società Coca Cola continua a registrare utili, al momento l’utile è pari a 0,36 $ per azione e molto probabilmente in questo mese supererà gli 0,81 dollari.

Le entrate del 2019 sono state maggiori di 1,10 miliardi di dollari per ogni singolo trimestre e dil rendimento continua ad essere positivo, il capitale netto è del 12,79%, con un margine negativo davvero impercettibile.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

FAQ: Domande frequenti

Come posso acquistare le azioni Coca-Cola?

Per acquistare le azioni Coca-Cola è necessario iscriversi ad una piattaforma di trading online oppure recarsi in banca e conferire con un operatore.

Posso investire su Coca-Cola senza pagare le commissioni?

Si, puoi investire su Coca-Cola senza pagare le commissioni bancarie tramite il trading online. Con l’iscrizione ad un broker di trading potrai speculare sulle azioni della Coca-Cola senza subire la volatilità dei mercati.

Quali sono i principali concorrenti della Coca-Cola?

Tra i principali concorrenti della Coca-Cola c’è Pepsi e RedBull anche se la Coca-Cola rimane leader nel settore.

Qual è il broker più interessante per investire su Coca-Cola?

Il broker che noi riteniamo più interessate, sia per la piattaforma che per le varie possibilità di investimento è eToro, con questo broker potrai fare anche Social trading.

Qual è la strategia vincente per investire su Coca-Cola?

Tra le molteplici strategie che possiamo prendere in considerazione di certo l’investimento migliore è quello a lungo termine.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento