Previsioni Bitcoin 2023: Esperti Analisti, Andamento (BTC)

Il famoso Bitcoin è la prima criptovaluta mai creata, progettato per sostituire le valute legali cartacee e diventare così la valuta digitale o criptovaluta utilizzata dall’intera popolazione del globo.

Il Bitcoin è molto potente e ha un potenziale incredibile.

Questo perché il valore e la crescita del Bitcoin potrebbero essere astronomici. Analisti ed esperti del settore dichiarano senza mezzi termini che il valore (a lungo termine) del Bitcoin potrebbe raggiungere oltre i 100.000 dollari fino ad arrivare a un milione di dollari per 1 BTC.

Quando il Bitcoin raggiungerà questi prezzi? Per questo abbiamo realizzato una guida alla previsione dei prezzi del BTC che speriamo aiuti gli investitori a rispondere a quesiti come “Quanto salirà il valore del Bitcoin?” o “Quanto potrebbe valere il Bitcoin nel 2030?”.

Chiaramente non troverete le risposte o le esatte previsioni, sarebbe troppo facile no? Cercheremo invece di far si che l’utente abbia modo di informarsi sull’andamento del Bitcoin attraverso la traduzione in italiano delle previsioni degli Analisti più rilevanti ed esperti nel settore a livello mondiale.

Per capire come investire al meglio è opportuno avere ben chiaro lo storico del Bitcoin ed essere aggiornati sui cambiamenti politici, sociali e legislativi.

Ad esempio in questo 2020 il Bitcoin è stato visto come bene di rifugio da molti trader e investitori.

Il prezzo del BTC nel 2020 è passato dai 7.213 dollari fino ad arrivare a dicembre con un valore di 21.935,88 Euro. Nel 2021 ha raggiunto il valore record di circa 70000$ scendendo poi a fine 2021 intorno ai 35000$.

Nelle prime settimane del 2022 il Bitocin ha raggiunto il valore di 37000$ circa.

Come potete notare il valore può variare in modo importante e repentino. Ciò che rende il Bitcoin differente dalle altre criptovalute è il principio di scarsità, dato che non verrà più prodotto quando avrà raggiunto la soglia dei 21 milioni.

Da cosa dipendono le fluttuazioni di valore del Bitcoin?

Le fluttuazioni di valore del Bitcoin dipendono, come abbiamo accennato da molti fattori esterni. Nel 2020 il Bitcoin ha visto un’enorme crescita del suo valore, questo perché il dollaro non è stato molto forte a causa della pandemia e dall’incertezza sanitaria, economica e decisionale da parte dell’America.

Questo aspetto di incertezza globale ha fatto sì che il Bitcoin sia diventato un interessante investimento.

Per poter acquistare o investire sul Bitcoin ci sono vari modi, dagli Exchanges dove è possibile comprare, vendere o scambiare Criptovalute, fino ai broker di Trading online, come eToro.

Oltre all’instabilità del dollaro ha giocato a favore del Bitcoin e delle altre criptovalute l’annuncio di PayPal e Square che permetteranno ai loro clienti di utilizzare i portafogli elettronici e di pagare gli acquisti con Bitcoin.

Cosa aspettarsi dal Bitcoin nel 2023?

Dopo l’impennata del Bitcoin nel 2020, il record del 2021 e il ribasso di fine 2021 e tutto il 2022, gli investitori e i trader si domandano quali saranno le previsioni per il 2023.

Attenzione il Bitcoin è una criptovaluta che soffre molto della volatilità, noi vi consigliamo di fare trading CFD su di essa, questo per non rischiare in modo importante.

Stando alle previsioni degli analisti più importanti di Wall Street il Bitcoin in questo 2023 potrebbe non replicare l’andamento del 2020, diventando antagonista dell’Oro.

Per iniziare ad investire nel Bitcoin vi consigliamo di accedere al conto demo del broker eToro e fare pratica con gli strumenti di analisi tecnica, comprendere come attivare lo Stop loss e il Take profit.

Alcuni analisti hanno teorizzato che il valore del Bitcoin potrebbe salire nel 2023 anche fino a 100 mila dollari, ad affermare questo è stato Willy Woo famoso Analista e statistico di Criptovalute. Ora non ci resta che aspettare e vedere se Willy Woo avrà ragione.

Di seguito le Previsioni più rilevanti sul Bitcoin da fonti autorevoli

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento