Comprare azioni Eni: Come investire | Guida [2023]

Per Comprare le azioni Eni non occorrerà più recarsi presso la propria banca di fiducia, oggi vi spiegheremo perché. Con l’avvento del fare trading online sono molti gli investitori che hanno deciso di investire online il proprio denaro semplicemente da casa. Per iniziare ad investire nelle azioni, occorrerà aprire un conto di trading presso una delle migliori piattaforme di trading online che permetta di investire in Borsa.

Vi consigliamo queste, autorizzate dall’UE e regolamentate da CySEC e CONSOB quindi sicure al 100%:

  1. 🥇 eToro (Demo Gratuito 100.000€ Virtuali)
  2. 🥈 XTB (Trading Academy, Scuola di Trading)
  3. 🥉 Fineco bank (Migliore Banca di Trading)

Le piattaforme sopra elencate offrono un conto demo gratuito adatto ai principianti, per iniziare ad effettuare investimenti senza perdere il proprio denaro.

NB: Se scegliete di utilizzare una piattaforma diversa rispetto a quelle da noi consigliate, assicuratevi che abbia la licenza CySEC e la licenza CONSOB, altrimenti rischierete di essere truffati.

Se scegliete di investire con le nostre piattaforme, invece, non avrete alcun tipo di problema e non sarete sottoposti ad alcun rischio.

Caratteristiche del Trading azioni Eni:

Codice alfanumerico: ENI
Codice Isin: IT0003132476
Mercato: 🇮🇹 MTA (Azioni italiane)
Lotto minimo: 1,00
Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, 
Regolato da: 🇪🇺 ESMA
Prefetto per: 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti
Deposito Minimo: 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni)
Migliori piattaforme: 🥇eToro, 🥈 XTB
Strumenti: 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading

Maggiori informazioni e Dati Completi.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

Come comprare azioni Eni

E’ possibile comprare azioni Eni sia attraverso eToro (Piattaforma di trading online regolamentata e sicura), o attraverso XTB (Piattaforma adatta ai principianti), le quali permettono sia di investire sul valore delle azioni Eni, attraverso il trading CFD con leva finanziaria, sia di comprare azioni Eni frazionate, operando direttamente sul sottostante, possedendole realmente.

Breve descrizione di Eni

Come sicuramente saprete già, Eni è una compagnia gas-petrolifera che produce e raffina petrolio a livello mondiale.
Nel 2017, la società ha prodotto quasi un milione di barili di liquidi e quasi 5 miliardi di “unità” di gas naturale giornaliere.
A fine dell’anno 2017, Eni deteneva ancore delle riserve per quasi 7 miliardi di barili di petrolio.

Il governo italiano controlla di fatto Eni attraverso una quota del 30,1% della società.

Investire in Azioni Eni con il trading CFD

Un contratto per differenza o CFD, è un prodotto finanziario derivato con cui i trader accettano di negoziare la differenza tra il prezzo di apertura e di chiusura di un contratto con un broker.

Chi negozia con i CFD non possiede l’attività sottostante che viene scelta per negoziare, ma sono dei contratti tra due parti.

Il CFD segue i movimenti dei prezzi dell’attività sottostante.

I Rendimenti si hanno quando la risorsa si muove in base alla posizione scelta. I trader possono usare strumenti finanziari per avviare negoziazione basate su movimenti di prezzo in tempo reale. Con i CFD si può scegliere di aprire una posizione sul mercato sia se il prezzo dell’attività sia in aumento o in calo.

Tra i molti vantaggi che presentano i CFD, abbiamo la leva finanziaria che viene offerta dal broker.

Per la maggior parte, la leva finanziaria dei CFD inizia con un margine del 2%. Tale cifra dipende dall’attività sottostante negoziata.
In questo modo, si può negoziare una vasta gamma di indici azionari, azioni, criptovalute, materie prime e molto altro.

Oggi vi faremo un esempio di come operare attraverso l’utilizzo dei CFD o Contract for difference.

Poniamo il caso che decidiate di effettuare un’investimento finanziario al rialzo attraverso l’utilizzo di una posizione Long, vuol dire che hai ipotizzato che il prezzo di un’azione sarà destinato a salire nell’imminente futuro quindi deciderai di acquistarlo.

Se la tua previsione risulterà essere corretta potrai ricavarne un profitto, nel caso in cui la tua previsione non si rivelasse vincente allora perderai il tuo investimento.

Ora invece poniamo il caso che decidi di effettuare un’investimento di capitale optando per una posizione short o al ribasso.

Anche in questo caso decidi di operare attraverso i CFD perché la tua previsione dice che il prezzo di quel bene subirà un crollo nell’imminente futuro.

Se il prezzo del titolo scenderà effettivamente di prezzo allora riceverai il tuo introito altrimenti, se la tua previsione risulterà errata subirai una perdita di capitale.

Ricorda che in ambedue i casi, la cosa più importante è data dal fatto di documentarsi bene prima e studiare la strategia più idonea cercando di abbassare notevolmente il fattore rischio.

Analisi e Grafico Quotazione Titolo Eni in tempo reale

Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. 

Qual è il simbolo azionario di Eni?

Il simbolo azionario di Eni è “ENI-I”.

Confronto Migliori piattaforme di trading online

La tabella che segue riporta le caratteristiche a confronto delle 10 migliori piattaforme di trading online.

🔛 Scorri la tabella orizzontalmente per la visione completa dei dati riportati.

Piattaforme
Trustpilot
Sicurezza
Conto demo
Deposito
CopyTrader
Asset CFD
Asset Reali
Mobile
Formazione
Azioni Reali
Cripto Reali
Investi*
eToro XTB Fineco Trading Plus500 Degiro Freedom24 Iq option AvaTrade Directa Alvexo
Voto 4.4 Voto 4.3 Voto 4.8 Voto 4.2 Voto 4.5 Voto 4.2 Voto 3.8 Voto 4.8 Voto 4.2 Voto 3.8

REGOLAMENTATA
CySEC 109/10, FCA 583263

REGOLAMENTATA
CySEC 169/12, FCA 522157

REGOLAMENTATA
CONSOB 11971, Banca d’Italia

REGOLAMENTATA
CySEC 250/14, CONSOB 4161

REGOLAMENTATA
CONSOB 13005353

REGOLAMENTATA
CySEC (CIF 275/15)

REGOLAMENTATA
CySEC 247/14

REGOLAMENTATA
CySEC 109/10, FCA 583263

REGOLAMENTATA
CONSOB

REGOLAMENTATA
CySEC 236/14, CONSOB

✔️Si ✔️Si ❌No ✔️Si ❌No ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ❌No
50€ 250€ Nessuno 500€ 0,1€ 1€ (2000€ IPO) 20€ 100€ Nessuno 500€
✔️Si ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ✔️Si ❌No ❌No

ETF, Indici, Forex,
Criptovalute, Materie prime,
Azioni, Smart Portfolios,
NFT

ETF, Indici, Forex,
Criptovalute, Materie prime,
Azioni

Azioni, Forex, Materie prime,
Indici, Obbligazioni,
Futures, Criptovalute

ETF, Indici, Opzioni,
Forex, Criptovalute,
Materie prime, Azioni

Prodotti a Leva

Nessuno

ETF, Materie prime, Idici,
Forex, Azioni,
Criptovalute

ETF, Materie prime,
Indici, Forex, Azioni,
Criptovalute, Bond,
Obbligazioni

Forex, Indici,
Materie prime,
Criptovalute

Forex, Indici,
Materie prime, Azioni,
Criptovalute

Azioni,
Criptovalute

Azioni

Azioni, ETF, ETC, ETN,
Certificati, Obbligazioni,
Futures, Opzioni, Knock Out

Nessuno

ETF, Azioni,
Obbligazioni, Futures, Opzioni,
Fondi,
Crypto Trackers,
Materie Prime

Conto di Risparmio,
IPO, Azioni, ETF

Nessuno

Nessuno

ETF, ETC, ETN,
Azioni, Obbligazioni,
Certificati & CW, Future,
Fondi, Opzioni

Nessuno

✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si
✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si
✔️Si (3200+) ✔️Si (3300+) ❌No ❌No ✔️Si ✔️Si ❌No ❌No ❌No ❌No
✔️Si (74) ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No

*Il tuo capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67/89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando operano con i CFD. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.

FAQ: Domande frequenti

Come si possono comprare le Azioni Eni?

Se hai deciso ad acquistare le azioni Eni, ti consigliamo di procedere tramite il trading online, in questo modo sarai al riparo dalla volatilità dei mercati e nello stesso tempo potrai iniziare ad investire con pochi euro.

Quali sono i concorrenti di Eni?

Eni S.p.A. è tra i più grandi fornitori di Gas naturale e leader nel settore del petrolio, inoltre questa azienda è rivolta al futuro per quanto riguarda l’energia Green. I maggiori concorrenti di Eni sono Acea ed Edison.

Quali sono i fattori di rischio nell’investire in Eni?

Lavorando con le materie prime i maggiori fattori di rischio sono le variazioni di prezzo del Petrolio e del Gas. Inoltre i fondamentalisti studiano e monitorizzano gli andamenti politici dei paesi ospitanti degli impianti di estrazione.

Dove viene quotata Eni S.p.A.?

Eni S.p.A. viene quotata sia sul mercato della Borsa di Milano (FTSE MIB) che sul mercato NYSE di New York. Il simbolo azionario è: ENI-I.

Quanto costa fare Trading online su Eni S.p.A.?

Fare trading online CFD sulle azioni Eni è di certo la soluzione più economica e veloce, infatti puoi iniziare con solo 200€ tramite il broker eToro.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer