Esempio operazione di Trading CFD broker eToro e Markets

Nell’articolo di oggi vi forniremo un esempio di operazione di Trading CFD e l’utilità nell’aprire un conto demo gratuito con uno dei broker di Trading CFD certificati messi a disposizione dal mercato del trading online.

Fare trading CFD è diventata una moda e molti si cimentano in questa modalità di investimento.

Allo stesso tempo però sono molti che mollano subito il Trading online perché non riescono a trarne il beneficio e a capire come funziona.

In realtà non è così difficoltoso capire come aprire e chiudere un’operazione per evitare di perdere del denaro, per cui in questo articolo vi forniremo un esempio di un’operazione fatta dai nostri analisti per capire come funziona il Trading CFD.

Cosa sono e come funzionano i CFD

I CFD o Contratti per differenza, sono prodotti finanziari derivati. In poche parole è semplicemente un accordo tra due parti, broker e trader, per scambiare la differenza del prezzo di entrata e il prezzo di uscita di un determinato strumento finanziario.

Uno dei vantaggi dei CFD è che si può investire sui movimenti dei prezzi sia in aumento sia in diminuzione, con il guadagno o la perdita in base alla previsione che si è presa. Il trading CFD è un prodotto con leva, che permette al trader di aprire una posizione grande, depositando solo una percentuale del valore complessivo della negoziazione.

I CFD danno la possibilità di poter investire nei principali mercati globali, come materie prime, indici azionari, singole azioni, ETF, criptovalute, obbligazioni e molto altro.

Esempio di Trading CFD con il broker eToro

Per farvi capire meglio come funziona il Trading CFD abbiamo deciso di fornirvi un esempio pratico di una operazione di Trading CFD.

In questo esempio abbiamo preso in esame il titolo azionario Amazon. Il primo passo da fare è attivare il Conto Demo con eToro clicca su Apri un Conto Demo Gratuito e iscriviti al broker Gratis.

In questo modo potrai attivare la piattaforma Demo con 100.000€ virtuali completamente a tua disposizione.

L’esempio sottostante è puramente illustrativo.

1. Il primo passo è la registrazione sulla piattaforma: Sarà necessario compilare un breve form, dove andrete ad inserire il nome, la mail e la password.

Esempio Trading CFD - Registrazione

Esempio Trading CFD – Registrazione

2. Il secondo passo è l’attivazione del portafoglio virtuale: Sarà necessario selezionare la voce “Portafoglio virtuale” nel menu del pannello di controllo della piattaforma.

Esempio Trading CFD

Esempio Trading CFD

3. Il terzo passo è la selezione dell’Asset con il quale vogliamo operare, nel nostro esempio si basa su un operazione di trading su azioni Amazon, andiamo nella sezione “Mercati” del menu a sinistra, in altro troveremo i vari mercati (Azioni, ETF, Cripto, Indici, Materie prime, Valute) clicchiamo su “Azioni” e selezioniamo “Azioni Amazon”, possiamo cercare il nostro Asset anche attraverso il capo ricerca posto in alto.

Esempio Trading CFD - Azioni

Esempio Trading CFD – Azioni

4. Il quarto passo è lo studio dell’andamento dell’asset grazie agli strumenti forniti da eToro come le statistiche, i grafici, e l’andamento delle azioni Amazon, lo studio dei grafici fa parte dell’analisi tecnica e risulta fondamentale per poter prevedere il cambiamento futuro del valore. Per aprire un ordine clicchiamo sul pulsante “Investi”.

Esempio Trading CFD - Azioni Amazon eToro

Esempio Trading CFD – Azioni Amazon eToro

5. Il quinto passo è l’apertura di un nuovo ordine, possiamo vendere o acquistare, impostare l’importo che vogliamo investire e molto importante impostare lo stop loss e il Take profit. Clicchiamo su “Imposta ordine” per avviare l’ordine.

Esempio Trading CFD

Esempio Trading CFD

6. Nella sezione Portafoglio del menu a sinistra troveremo il nostro ordine, possiamo decidere se fermare l’ordine o aprire una nuova transazione.

Esempio Trading CFD

Esempio Trading CFD


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Non investire più del 5% del tuo Capitale, dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio.
 

Come eseguire un’analisi corretta?

Un metodo molto utilizzato per analizzare i mercati è attraverso l’analisi tecnica, che rientra fra le Strategie di trading CFD più utilizzate.

Questo metodo usa i grafici per analizzare i movimenti dei prezzi sulla base delle informazioni del passato.

L’obiettivo dell’analisi tecnica è di prevedere la direzione futura dei prezzi.

L’analisi tecnica ha tre principi chiave alla base:

  • L’azione di mercato sconta tutto: questo principio è fondamentale dell’analisi tecnica è la credenza che il prezzo di mercato riflette tutte le informazioni rilevanti. Questo vuol dire che tutto quello che influenza il prezzo, come fattori economici, sociali ecc, è già stato preso in considerazione dal mercato. Tutte le reazioni degli utenti ai fattori sono rappresentate nei grafici.
  • I prezzi si muovono nelle tendenze: Gli analisti tecnici ritengono che i prezzi variano in base alle tendenze e in quanto tali il loro scopo è determinare la tendenza esistenze e seguirla. Le tre principali tendenze dell’azione dei prezzi sono: up, down e range (teoria di Dow)
  • La storia si ripete: Un altro principio dell’analisi tecnica, è il comportamento dei trader tende a ripetersi per un determinato periodo di tempo. Questo comportamento crea modelli di prezzi individuabili su un grafico che può essere analizzato per prevedere modelli di prezzo futuri simili.

I Grafici e le variazioni di prezzo

Le variazioni dei prezzi sui grafici viene mostrato sotto forma di candele, che indicano i punti chiave sul prezzo di un mercato in uno specifico periodo di tempo.

Il colore delle candele indica se è variato verso l’alto ed è verde o verso il basso indicato con il colore rosso, nel prezzo e le barre sulla candela indicano i prezzi di apertura e chiusura, massimo e minimo.

Ci sono diversi indicatori che vengono utilizzati per analisi tecnica che vengono usati sui grafici. Quelli più utilizzati sono supporto e resistenza e medie mobili.

Supporto e resistenza: I livelli di supporto e resistenza sono aree in un grafico in cui il prezzo di un mercato ha difficoltà a sfondare.

Il supporto si trova quando il mercato in calo raggiunge uno specifico livello e rimbalza, la resistenza si forma quando un mercato in rialzo raggiunge un livello elevato e cade.

Medie mobili: Le medie mobili (SMA). Questo è il prezzo medio del mercato in un determinato periodo di tempo, che può essere utilizzato per identificare livelli significativi di supporto o resistenza.

Il periodo più utilizzati per il calcolo delle medie mobili sono 50, 100 o 200 giorni. Con l’aumento del prezzo del mercato, la SMA può agire come un’area grande di resistenza. se è un una tendenza discendente, la SMA può fungere da area di supporto.

Esempio Trading CFD con il broker Markets

Per farvi capire meglio come funziona il Trading CFD abbiamo deciso di fornirvi un esempio pratico di una operazione di Trading CFD sul famoso broker Markets.

L’esempio sottostante è puramente illustrativo.

1. Nella sezione a sinistra fai clic su “Shares” e scegli “Italy”;

Seleziona Share e Italy

Seleziona Share e Italy

2. Seleziona Telecom Italia e decidi se comprare o vendere. Nel nostro esempio scegliamo di comprare a 0,570 e ipotizziamo che il suo valore aumenti;

Comprare o Vendere

Comprare o Vendere

3. Scegliamo il numero delle azioni con le quali operare.  Vedi bene qual è margine richiesto, nel nostro è di 123,2€ per l’operazione. Nell’esempio abbiamo comprato 1000 azioni a 0,570 con un margine di 123,2€;

Azioni e Margine

Azioni e Margine

4. Inserisci il Take Profit, per chiudere in automatico dell’operazione quando avrai guadagnato una buona percentuale. Nel nostro esempio abbiamo selezionato 150€ per chiudere l’operazione in automatico;

Take Profit

Take Profit

5. Inserisci lo Stop Loss, la chiusura automatica dell’operazione una volta raggiunto il valore di perdita, nel nostro caso abbiamo impostato di 150€;

Stop Loss

Stop Loss

6. Avvia l’operazione con “Inserisci un ordine”. O attendete che si chiusa in automatico con Stop loss e take profit oppure cliccate su “chiudi” per chiuderla in qualsiasi momento vogliate.

Avvio dell'operazione

Avvio dell’operazione

In caso di successo il profitto sarà disponibile sul conto e vi consigliamo di prelevare subito, i prelievi sono molto veloci e sicuri.

Scrivi un commento