Le opzioni ad intervallo cosa sono e come funzionano

Sebbene le opzioni binarie classiche, quelle Call/Put per intenderci, siano le più conosciute ed utilizzate da noi traders italiani, si sta registrando nell’ultimo periodo un crescente interesse verso un’altra tipologia di opzione binaria:le opzioni binarie ad Intervallo.

Le Opzioni Intervallo, dette anche “Boundary option”, consistono in una tipologia di Opzione binaria altrettanto semplice e al contempo molto remunerativa, in cui, per intascare il “premio”, dobbiamo prevedere se il “prezzo” dell’Asset da noi scelto si manterrà o meno all’interno di una fascia di prezzo prestabilita dal Broker.

In sostanza, il Broker stabilisce un intervallo di prezzo (prezzo massimo e prezzo minimo) a metà del quale vi è la quotazione attuale o prezzo di riferimento dal quale tracciare una previsione.

Dobbiamo solo stabilire, ecco lo scopo delle opzioni intervallo, se alla scadenza il prezzo dell’Asset (valuta, azioni, commodity, etc) si sarà mantenuto oppure no dentro il “target price” stabilito dal Broker.

Per capire meglio come funziona una opzione intervallo, facciamo un esempio pratico di una opzione binaria Forex Aud/Usd.

opzione-binaria-oro

L’immagine qui in alto (estratta, lo ricordiamo, dalla piattaforma di OptionTime) ci mostra  chiaramente come si presenta una transazione di opzione intervallo sul Forex index e più precisamente un ordine di acquisto relativo alla coppia di valuta Oro.

Il guadagno netto che questa Opzione garantisce è del 70% (vedi in alto a sx dell’immagine) mentre la scadenza fissata dal Broker è alle ore 09,45.

Alle ore 09,16, momento cioè che abbiamo stabilito di aprire una posizione di acquisto, il prezzo di riferimento era di 0.92648.

Come possiamo notare, a fronte del prezzo di Mercato pari a 0.92648, il prezzo “Più alto” che non deve essere raggiunto e/o superato alla scadenza è di 0.92678, mentre il prezzo “Più basso” oltre il quale non deve scendere e/o superare è di 0.92618.

Se riteniamo che il prezzo rimarrà all’interno di questa fascia di prezzo allora selezioniamo “In”, al contrario selezioneremo “Fuori”( immagine in basso a sx).

Non ci resta che selezionare la somma da investire e attendere lo scadere ( 09,45) per sapere se abbiamo chiuso “in the money” la posizione corrente.

A previsione corretta, con soli 100 Euro investiti possiamo guadagnarne 70.

Sempre osservando l’immagine, possiamo notare sulla dx il grafico relativo alle variazioni  in tempo reale del prezzo dell’Asset e, strumento molto simpatico quanto utile, le scelte fatte fino a quel momento dagli altri traders (barra rosso/verde sulla dx).

CONCLUSIONI

Le opzioni intervallo, lo avrete capito, sono una tipologia di opzioni adatta a chiunque, semplici e immediate, si avvicinano molto a quelle classiche “Call” o “Put”.

Per quanto ci riguarda, le opzioni intervallo si fanno preferire in virtù delle alte percentuali di profitto che queste offrono, leggermente più alte delle opzioni Call/Put e più vicine ai rendimenti delle opzioni “one touch” più remunerative senz’altro ma anche con più alti margini di rischio.

Scrivi un commento