Metalli e materie prime: aumento prima della dichiarazione prevista dalla Federal Reserve

In vista dell’atteso comunicato della banca centrale, giovedì i trader hanno chiesto un aumento significativo del valore dei metalli e di altre materie prime. Questo aumento è sostenuto dalle aspettative che la Federal Reserve americana manterrà stabili i tassi di interesse attuali, evitando così ogni possibilità di un calo.

La banca centrale ha già indicato in precedenza una pausa nei rialzi dei tassi, posizione che probabilmente confermerà nella prossima riunione.

Tuttavia, questa posizione è messa in discussione dagli ultimi dati economici, che suggeriscono che i prezzi sono nuovamente aumentati, riflettendo il ruolo complesso della banca centrale in mezzo a questi indicatori contrastanti.

In particolare, i prezzi all’ingrosso statunitensi sono aumentati bruscamente dello 0,7% nel mese di agosto, l’incremento maggiore in 14 mesi. Questo aumento fornisce un’ulteriore prova del fatto che l’inflazione potrebbe continuare, rafforzando indicazioni simili provenienti dai dati sui consumatori.

Altrove nei mercati delle materie prime, i futures del grano sono stati contrastanti mentre i trader hanno lottato con modelli meteorologici imprevedibili nella cintura del mais statunitense e con l’incertezza sulle importazioni dal Mar Nero (NYSE:SE).

Queste condizioni meteorologiche mutevoli, insieme alle domande sull’andamento futuro delle importazioni, hanno portato a un ulteriore fattore di complicazione nel contesto imprenditoriale.

Fonte: Investing.com

Vuoi investire in materie prime? eToro è il broker che ti consigliamo. La piattaforma di eToro ti da la possibilità di operare in borsa come un vero trader professionista, con trasparenza ed a commissioni zero.

eToro è leader nel settore del trading online, sulla piattaforma potrai comprare azioni reali, o titoli CFD ( sottostanti), con cui sarà possibile fare trading CFD.

 

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento