Il termine Mining sta per scavare, estrarre e viene utilizzato nel settore delle Criptovlaute, per intendere l’emissione di una moneta.
Di solito il Mining viene attribuito al Bitcoin, ma attualmente sono molte le persone che hanno deciso di passare al Mining Ethereum, ad oggi più vantaggioso.
Oltre a questo c’è molto di più, nel corso dell’articolo approfondiremo in modo dettagliato questo argomento.
Indice Contenuti
Cosa vuol dire Mining
Partendo dal presupposto che Mining sta per estrazione, nelle Critpvalute viene inteso come estrazione della moneta. Di solito il Mining viene associato per default ai Bitcoin, perciò in questo articolo prenderemo nello specifico gli esempi legati al Bitcoin.
Minare una Critpvaluta vuol dire estrarla
Il processo di Mining è l’unico processo che assicura l’estrazione corretta del Bitcoin, ed è l’unico metodo corretto che vi sia per immettere la Criptovaluta sul mercato. Per fare questo è necessario che vi siano delle perone fisiche oppure delle società che si occupano di questo, che garantiscano un elevato standard di precisione e correttezza.
L’estrazione ha bisogno di un efficiente Blokchain, ovvero la tecnologia che fa viaggiare le Criptovalute, in questo specifico caso i Bitcoin.
Il tempo per estrarre un Bitcoin è all’incirca di 10 minuti
Da quando è stato inserito l’uso dei Miner (minatori) sono stati archiviati molti problemi, i quali avevano interferito nel buon funzionamento delle piattaforme. Tra i vantaggi che possiamo elencare la decentralizzazione del sistema è uno di questi.
La decentralizzazione permette agli utenti di verificare i dati che sono stati immessi, i guadagni su ogni operazione. Ma non solo, perché è molto interessante vedere come il sistema sia pressoché impenetrabile da attacchi hackers.
Per Minare un Bitcoin è necessario: Installare un software che sia in grado di calcolare tutti i dati delle transazioni dei BTC, a questi dati verrà aggiunto una valore casuale dal nome Nonce.
Perché vengono estratti i Bitcoin?
Ora che abbiamo compreso in termini semplici come avviene l’estrazione o meglio detto il Mining, vediamo il perché si debbano estrarre i Bitcoin.
Cosa fa il Miner in questo processo? Il Miner in questo processo completa la Proof-of-Proof e vi aggiunge un blocco ovvero dei dati alla Blockchain. Il Miner in questo modo viene ricompensato, sia al livello di commissioni che sulle transazioni correlate.
Il Miner in sostanza mantiene con le sue operazioni il flusso produttivo del Bitcoin.
La domanda legittima che ognuno di voi si sta facendo è certamente questa:
Vale la pena Minare i Bitcoin?
Attualmente non si può dire se sia realmente redditizio attivare il Mining sui Bitcoin, dato che in questo settore ci sono molte, troppe variabili. Per capire se sia vantaggioso oppure no l’operazione di Mining sul Bitcoin è necessario sapere il costo dell’hardware e il consumo energetico reale.
Detto questo non c’è una reale stima sui guadagni e sulla sicurezza di poter ottenere dei profitti, ma certamente se i Miner stanno crescendo e stanno scegliendo anche altre Criptovalute su cui minare di certo non è svantaggioso.
Quali sono i vantaggi reali di fare Mining
Se parliamo di guadagno è giusto dirvi che non è molto, anzi ad oggi con la grande competitività in questo settore il guadagno è quasi nulla. Come abbiamo accennato per poter minare i Bitcoin è necessario capire se il rapporto spese e introiti sia vantaggioso.
Molte persone hanno ovviato a questo problema collegando dei pannelli solari agli hardware.
Prima di tuffarvi in questo settore è molto importante verificare i vari aspetti fiscali del proprio paese, ad esempio l’attività di Mining in Italia non ha preso piede, dato il costo dell’energia elettrica ed il clima caldo. Cosa differente nei paesi del nord Europa come l’Islanda.
Il Mining è legale?
Se vi state chiedendo se il Mining sia legale oppure no è necessario verificare la legislazione nel vostro paese.
L’attività di Mining in Italia è legale
Si, nel nostro paese questa attività è legale, ma dato che ancora non vi sono delle normative bene specifiche, anche il sistema fiscale non è ben organizzato, sia su questa attività che sulle possibili tasse da pagare sul possesso di Bitcoin.
Come fare Mining in breve
Se vuoi provare a fare Mining sul Bitcoin ti serviranno le seguenti attrezzature:
- Avere un sistema informatico che ti permetta di avere una certa capacità di calcolo;
- Installare un software oppure un app dedicata;
- Installare e configurare il software e lasciarlo lavorare h24.
L’attività di Mining e l’impatto ambientale
Proprio poco tempo fa al Parlamento Europea c’è stato un dibattito sul consumo energetico del Bitcoin. Ci sono degli studi in corso sulla correlazione dell’aumento della temperatura terrestre e il Bitcoin. Da questi studi preliminari è venuto fuori che tra 30 anni la temperatura terrestre potrebbe aumentare di 2 gradi a causa del Bitcoin.
FAQ Domande frequenti: Mining
Il termine Mining sta per minare. Se si parla di criptovalute sta per estrazione della moneta.
Il prezzo del Mining va in base al consumo di energia elettrica e dell’ Hardware.
No, è possibile fare Mining anche su altre Criptovalute, come Ethereum.
Si, fare Mining in Italia è legale.
Il Miner sostiene il processo e il flusso produttivo, ad esempio del Bitcoin.



