La società Per Azioni Enel è una multinazionale italiana, simbolo molto importante per la storia del nostro paese. In questo articolo oltre che ripercorrere in grandi linee la storia di Enel, ci soffermeremo su come investire in Azioni Enel. Sempre più persone negli ultimi anni hanno compreso quanto possa esser fruttuoso investire in Azioni, in questo caso in Azioni Enel.
Questa tipologia di investimento può portare l’investitore ad avere buoni guadagni, ma sempre se l’investimento è eseguito con correttezza e cautela. La domanda che ora molti di voi si andranno a porre è la seguente: perché investire in Enel? La risposta è semplice, Enel è una realtà consolidata nel panorama italiano e mondiale, è una multinazionale all’avanguardia.
Per investire su Enel ci sono due principali modalità:
- Investire in Enel recandosi direttamente in banca;
- Fare Trading Azionario dal proprio PC.
Nel corso dell’articolo vi spiegheremo quali siano le differenze tra queste due modalità, ora una breve panoramica sulla storia di Enel.
Il primo consiglio è quello di operare grazie al Broker eToro, uno dei migliori broker di trading azioni Regolamentato e Sicuro, il quale offre una Guida al Trading Azioni Gratuita (Per ottenere la Guida Gratuita basta Attivare un Conto Demo Gratuito).
Caratteristiche del Trading azioni Enel:
Codice alfanumerico: | ENEL |
Codice Isin: | IT0003128367 |
Mercato: | 🇮🇹 MTA (Azioni italiane) |
Lotto minimo: | 1,00 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
Prefetto per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
Deposito Minimo: | 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni) |
Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈XTB |
Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading |
Maggiori informazioni e Dati Completi.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Indice Contenuti
- 1 Breve storia di Enel
- 2 Come investire in Azioni Enel
- 3 Comprare Azioni Enel direttamente in banca
- 4 Quotazione dei titoli Enel
- 5 Investire in Azioni tramite il Trading online
- 6 Quale broker utilizzare per fare Trading online sulle Azioni Enel?
- 7 Trading sulle Azioni Enel con il broker eToro
- 8 Grafico in tempo reale di Enel
- 9 Chi sono i Manager di Enel?
- 10 Risultati economici di Enel nel 2019
- 11 FAQ Domande frequenti: Azioni Enel
Breve storia di Enel
Vediamo gli albori di Enel nel lontano 1962, quando venne istituita era un ente pubblico, per vedere poi la prima trasformazione in società Per Azioni nel 1992. La storia di Enel è sinonimo di espansione e ricerca, si pensi che illuminò la nostra penisola, le isole. Enel ad oggi è presente in molti mercati esteri.
Nel corso del 1999 la società Enel a seguito della liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, venne quotata in borsa.
Lo stato italiano rimane il principale azionista con un 23,6% del capitale sociale.
Nel corso del decennio tra il 1970 e il 1980 si vede l’inizio del percorso di Enel verso lo sviluppo volto alle energie rinnovabili, questo dovuto anche ad una forte crisi petrolifera.
La grande crisi petrolifera portò Enel a vagliare l’ipotesi di utilizzare altre fonti di energia. Da quel momento in poi vedremo una grande espansione degli impianti di energia idroelettrica.
Il fatturato Enel stimato nel 2018 era di 73,134 miliardi di euro, con un utile netto di 6,350 miliardi di Euro.
Attualmente questo colosso dell’energia, si sta sempre di più spostando verso le energie rinnovabili, andando il linea con la sensibilizzazione per l’ambiente.
Nel 2000 Enel firmò un accordo con il Ministero dell’ambiente, del commercio e dell’artigianato, in cui si impegnava negli anni per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
Ad oggi Enel è presente in 16 paesi del mondo con gli impianti di energia rinnovabile.
L’impegno attivo di Enel riguardante le fonti rinnovabili risale al 2008, quando si decise di sviluppare Enel Green Power (EGP) una parte della società dedicata allo sviluppo delle energie rinnovabili.
Nel corso del 2019 Enel è diventa la società più capitalizzata della Borsa italiana con un valore di 67 miliardi di Euro.
Dopo questa breve e sintetica panoramica sulla storia di Enel, possiamo essere certi che è un valido investimento, nel prossimo paragrafo vi illustreremo le due principali modalità per investire sulle Azioni Enel
Come investire in Azioni Enel
Come abbiamo anticipato all’inizio dell’articolo per investire in Azioni Enel ci sono due principali modalità, la prima è di recarsi in banca, la seconda è quella di fare Trading online. Come per ogni cosa ci sono i pro e i contro, ma ora addentriamoci per capire meglio quale dei due modi è più adatto a noi.
Guarda il video tutorial come funziona il Trading
Comprare Azioni Enel direttamente in banca
Per acquistare le azioni direttamente dalla banca, basterà recarsi presso la propria filiale ed incaricare l’impiegato che si occupa di questo settore, incaricandolo di eseguire l’investimento sulle Azioni Enel. Per acquistare la Azioni dobbiamo possedere un capitale non indifferente, infatti non è possibile acquistare azioni con 20 Euro, ma bensì servono cifre molto più alte.
Altro fattore che può essere da deterrente è il seguente: Una volta che avremo incaricato l’impiegato di effettuare per noi l’investimento, non lo potremmo più monitorare, ma dovremmo aspettare le notizie dalla banca.
Inoltre comprare effettivamente le Azioni, come può essere fruttuoso, può anche essere molto rischioso, questo perché se le Azioni Enel crollano in modo repentino anche il nostro investimento verrà toccato. Visto l’imprevedibilità del mercato azionario molti piccoli investitori si sono orientati verso altre modalità di investimento.
Quotazione dei titoli Enel
Investire in Azioni tramite il Trading online
Investire in Azioni Enel tramite il Trading online è sicuramente più economico e alla portata di tutti. Infatti oramai moltissimi investitori si sono dirottati verso il Trading online, questo perché è più economico e veloce, inoltre il trader in questo caso potrà sempre monitorare il proprio investimento.
Il Trading online ha visto la sue espansione in concomitanza con la venuta di Internet e l’espansione della rete, nel corso degli anni il Trading online ha quasi del tutto modificato il modo di investire, questo anche grazie anche all’utilizzo dei CFD.
I CFD sono dei prodotti finanziari che si avvalgono della leva finanziaria, per fare Trading online CFD sulle Azioni Enel bastano poche decine di Euro, l’importante è iscriversi ad una piattaforma di Trading online certificata e sicura, che ci permetta di investire in azioni Enel.
Quale broker utilizzare per fare Trading online sulle Azioni Enel?
Per fare Trading online sulle Azioni Enel, è opportuno affidarsi a delle piattaforme di Broker che siano certificate e sicure. Nel panorama del Web ci sono molte offerte, ma nella scelta del broker noi vi ricordiamo di essere accurati e di rivolgere la vostra attenzione solamente alle piattaforme regolamentate. Inoltre è opportuno verificare che il broker in questione vi dia la possibilità di fare Trading Azionario. Di seguito vi parleremo di due Broker affidabili e semplici da utilizzare.
Trading sulle Azioni Enel con il broker eToro

Logo eToro
Una delle piattaforme di Trading online più famose ed utilizzate dai trader di tutto il mondo è eToro, con eToro si possono fare moltissime operazioni in totale sicurezza dato che questo broker è certificato dai migliori enti di tutela finanziaria, come la CySEC e la CONSOB.
Il broker eToro nasce nel 2007, da quel momento non ha mai smesso di migliorare la piattaforma e l’offerta formativa. eToro è la prima piattaforma broker che ha sviluppato un nuovo modo fare Trading, adatto anche a chi non è pratico del settore.
Nel 2010 eToro sviluppò la piattaforma di Social Trading.
Tramite l’utilizzo di questa piattaforma i trader possono copiare i trader di successo replicando in modo automatico le loro operazioni.
Di seguito un video informativo per comprendere meglio il Social Trading
Utilizzare il Social Trading di eToro è molto vantaggioso nei termini in cui non si ha molto tempo da dedicare allo studio del Trading. Oltre al Social Trading eToro mette a disposizione anche la piattaforma di Trading classica dove i trader potranno scegliere in modo indipendente i propri investimenti.
Vai alla recensione per leggere le opinioni sul broker eToro.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Grafico in tempo reale di Enel
Chi sono i Manager di Enel?
Enel si avvale di un grande team di persone che portano avanti il grande progetto di sviluppo della multinazionale, di seguito i principali personaggi di Enel:
- Francesco Starace con la carica di CEO;
- Francesca Di Carlo direttore Peaple and Organization;
- Alberto De Paoli come amministratore finanziario;
- Roberto Deambrogio nella sezione comunicazioni;
- Ernesto Ciorra nella sezione innovazione e sostenibilità.
Questi sono solo alcuni dei nomi del Team di Enel.
Risultati economici di Enel nel 2019
Per quanto riguarda i risultati pervenuti nel 2019 per la multinazionale Enel, vediamo una brillante performance dei risultati, anche in conseguenza dalle scelte fatte da Enel nel settore Green, i risultati delle vendite è incrementato del 6,5% e i ricavi totali hanno raggiunto i 38.991, con un aumento del 8,2%.
Investire in Enel è un’ottima scelta, grazie anche alla scelta della Multinazionale di puntare costantemente sullo sviluppo delle energie rinnovabili.
FAQ Domande frequenti: Azioni Enel
Le previsioni per il 2021 di Enel sono buone, il Gruppo ha sviluppato un piano strategico 2021/2023 che prevede un investimento di 40 miliardi di Euro. Il 90% di questo investimento è rivolto agli obbiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Questo vuol dire che la stabilità del gruppo continua a salire e fare Trading online su Enel è un buon investimento.
Prima di investire in Enel è necessario studiare i concorrenti e i loro piani di sviluppo. I concorrenti di Enel sono EDF e Engie. Ti consigliamo di studiare l’analisi fondamentale nella sezione formazione del broker 101Investing.
Per investire su Enel noi ti consigliamo di iscriverti ad un broker di trading online che ti permetta di utilizzare i CFD. Prima di partire con un investimento è necessario studiare la società e capire quali sono i suoi piani futuri, in questo specifico caso Enel è ben posizionata per il prossimo futuro.
Il simbolo azionario di Enel è ENEL e le azioni vengono quotate sul mercato MTA.
I principali azionisti di Enel sono per il 23,6% il ministero dell’Economia e delle Finanze italiano. Gli investitori individuali il 16,1% e investitori istituzionali il 60,3%.



