Oggi con questa classifica si ha la possibilità di vedere le persone che davvero ce l’hanno fatta a diventare ricchi con il Trading online. Sono persone che hanno studiato e si sono applicate con costanza, dedicando molto del loro tempo a questo tipo di attività. Logicamente non sono diventati Trader di successo in pochissimo tempo, sono persone che sono andati e ancora vanno incontro a rischi legati al Trading online in continuazione.
Oggi sono diventati dei veri e propri punti di riferimento per molti Trader principianti.
Vediamo ora la lista di alcuni dei Trader più ricchi al mondo nel 2023.
Indice Contenuti
Martin Schwartz
Per prima vediamo Martin Schwartz. Ad oggi è diventato una vera e propria guida per molti che iniziano a fare Trading online, perché è apprezzato e rispettato dalla maggioranza dei Trader.
Alla veneranda età di 72 anni, è riuscito ad creare un capitale enorme, tramite proprio gli investimenti sui Mercati Azionari. Nella sua carriera lavorativa ha dovuto attraversare varie vicissitudini, ma poi riuscì ad elaborare un suo sistema.
Il suo primo investimento fu di 70.000 dollari che in pochi mesi diventarono 100.000 dollari, che poi a loro volta diventarono 600.000, dopodiché nel giro di un anno riuscì a raddoppiarli.
Si stima che oggi arrivi a guadagnare 70.000 dollari al giorno. Ovviamente opera sulle Opzioni dove i margini di guadagno ed anche di perdita sono molto alti. Il suo Trading si basa sul Day Trading, ossia, si tratta di una strategia di investimento che si basa sull’acquisto e sulla vendita degli stessi titoli nell’arco di poche ore o comunque nella stessa giornata di contrattazione per speculare sulle oscillazioni giornaliere dei prezzi.
Stanley Druckenmiller
Ora vediamo Stanley Druckenmiller. E’ stato il presidente della Duquesne Capital.
E’ conosciuto da molti nel settore del Mercato Azionario. Da solo è riuscito a guadagnare durante tutta la sua carriera da Trader un patrimonio che si aggira oggi introno ai 3,5 miliardi di dollari. Come strategia ha spesso utilizzato solitamente una Trading Strategy che riconosce il concetto di Top Down, ossia si tratta di un metodo utilizzato per analizzare situazioni problematiche per poi effettuare ipotesi adeguate alla loro soluzione.
George Soros
Tra i Trader più ricchi al mondo c’è anche George Soros. Ad oggi è anche diventato uno dei trenta uomini più ricchi al mondo. Nella sua vita si è occupato anche di politica, ha fatto anche molta beneficienza ad enti che si occupano dei diritti umani, per l’istruzione e la sanità pubblica, versando circa 8 miliardi. Già all’inizio degli anni ’90 Soros riuscì a guadagnare 10 miliardi di dollari con una sola operazione valutaria, ed anche 1 miliardo di dollari in un solo giorno, proprio così è da non crederci.
Alexander Elder
Tra i Trader più ricchi al mondo c’è Alexander Elder. E’ un Trader professionista, che ha scritto anche molti saggi.
Tra i libri che ha scritto i più famosi sono “Mind, Method and Management“, nel quale viene descritta la sua “Teoria delle 3 M”; e poi c’è “Come into my trading room” che diventò in pochi mesi un bestseller.
E’ un grande studioso, ed è tra i più esperti nell’utilizzo dell’analisi tecnica e di psicologia del Mercato. Lui per riuscire nelle sue operazioni ha lavorato su tre fattori fondamentali che sono il tempo; la strategia; e il denaro. Ad oggi molti Trader sono riusciti a raggiungere il successo grazie a lui.
Larry Hite
Poi c’è Larry Hite. Il quale dopo una carriera lavorativa travagliata, riuscì a trovare un lavoro definitivo presso una Brokerage House americana. Dopo diversi anni fondò una sua società, ovvero, la Mint Investiment Management Company. Egli ha puntato in particolar modo sulla gestione del rischio per ottenere particolari performance, lui stesso ha definito questa capacità come la più importante per il successo finale.
Oggi è considerato uno dei migliori tra i più grandi esperti in termini di materie prime. Si occupa anche della formazione e del sociale, partecipando anche alla redazione di diverse pubblicazioni a carattere scientifico e formativo.
Jack D. Schwager
Ora vediamo Jack D. Schwager, che oltre a far parte dei Trader tra i più ricchi del mondo, è anche un conosciuto matematico ed economista. Tiene ancora tante conferenze e seminari che trattano molteplici argomenti. E’ autore di molti saggi ed ha scritto una decina di libri, che parlano di:
- Commodity;
- analisi tecnica;
- Hedge Fund;
- Futures.
Tra i suoi libri, il più famoso è “Market Wizards”. Jack D. Schwager è stato definito come il co-portfolio manager della ADM Investor Services Diversified Strategy Fund.
Ray Dalio
Poi c’è Ray Dalio. E’ un finanziere molto conosciuto a New York. Ha fondato la Hedge Fund più grande al mondo, ossia, la Bridgewater Associates, che si stima che gestisca ad oggi circa 160 miliardi. Ha fondato la sua società sulla trasparenza, dando, inoltre, la possibilità ai manager che hanno successo in Bridgewater di poter comprare le quote dei fondi.
La sua strategia nelle operazioni di Trading è quella di comprare e di vendere centinaia di titoli come, ad esempio, azioni, valute, sulla base di previsioni sui principali indicatori macro economici come, ad esempio, l’inflazione, i tassi di interesse. La sua strategia si basa anche sullo scambio di titoli basandosi solo sui fondamentali e sulla qualità delle aziende.
David Siegel
Poi troviamo David Siegel. E’ uno dei fondatori di Two Sigma Investment, uno dei fondi che detiene la crescita più alta in assoluta. E’ un finanziere del Time Sharing, ossia, si tratta di un approccio concorrente del sistema operativo all’uso delle risorse di elaborazione, attraverso il quale l’esecuzione o l’attività della CPU viene suddivisa in quanti o in degli intervalli temporali.
Ad oggi gestisce circa 32 miliardi di dollari ed ha guadagnato solo nel 2015 circa 600 milioni di dollari.
Conclusioni
Chiaramente ci sono anche Trader che non ce l’hanno fatta, perché molto probabilmente pensavano che fare Trading online fosse semplice e che, quindi, non si saranno applicati abbastanza, non avranno studiato e che certamente non avranno preso in visione i Mercati Finanziari degli asset con cui si saranno trovati ad operare.
Come abbiamo visto però ci sono molti Trader che oggi sono diventati molto ricchi e ci sono altri che comunque ne hanno fatto una professione, e se anche non sono diventati multimilionari riescono lo stesso a vivere di rendita.
Se anche tu vuoi intraprendere questa strada, ma sei solamente all’inizio e non sai da dove cominciare, ci sono piattaforme che danno la possibilità di aprire un Conto Demo, che torna molto utile per comprendere sia il movimento dei Mercati, sia anche per prendere confidenza con la piattaforma di Trading online offerta dal proprio Broker, tutto questo lo si potrà fare gratuitamente utilizzando soldi virtuali. L’importante sarà accompagnare sempre lo studio con la pratica.
Per riuscire nel Trading online si dovranno sempre utilizzare Broker regolamentati ed autorizzati.
Si consiglia di affidarsi anche a dei Trader esperti e di successo, di studiare le loro strategie, i loro movimenti. Inoltre sarà bene essere preparati anche a livello emotivo, perché sarà importante non arrendersi di fronte ai primi ostacoli ed anche non farsi guidare dal forte entusiasmo dovuto alle vincite perché anche questo tipo di emozioni vi potrà non rendere obiettivi nel prendere poi le future decisioni e vedrai che così anche tu potrai puntare ad ottenere il tuo successo come Trader.



