La Confcommercio ha comunicato che nel mese di giugno l’indicatore dei consumi ha fatto registrare un aumento dello 0,2% su base mensile e dello 0,5% su base annua, confermando la tendenza a rallentamento nei confronti negli ultimi mesi del 2016.
Nella nota della Confcommercio si evince che in termini di media mobile a trimestre è stata confermata la tendenza al rallentamento rispetto a quanto si era registrato tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017.
Il comparto dei servizi ha fatto registrare l’aumento più significativo con un +0,4% ed in particolare aumenta la richiesta specifica di beni e servizi riguardanti gli immobili con un +0,6%, in questo dato vi sono anche i consumi relativi all’energia elettrica.
Nella nota viene anche specificato che questa evoluzione si inserisce in un contesto nel quale pur essendo presenti elementi che sono a favore di una ripresa e di una prospettiva di crescita vi sono ancora molti punti di incertezza che condizionano inevitabilmente l’atteggiamento della maggior parte delle famiglie nei confronti del Consumo.
Secondo la Confcommercio questi dati sono appesantiti dal dilagare delle preoccupazioni circa un probabile peggioramento dei dati sulla disoccupazione.



