Mediante il grafico forex in tempo reale è possibile analizzare quelle occasioni più vantaggiose per entrare nel mercato e grazie all’ausilio di appositi strumenti tecnici, tra cui trend line e indicatori è possibile fare ciò in modo professionale.
Fattori che influenzano il Grafico
Come per gli altri grafici, anche il grafico GBP/USD presenta fattori inerenti sia l’economia reale che l’analisi tecnica che ne influenzano l’andamento.
Questo grafico nello specifico varia al variare dei giorni ed ore della settimana, in quanto le borse hanno orari di apertura e chiusura e di conseguenza molti dei capitali si concentrano negli orari di apertura ed in quelli di sovrapposizione di due piazze finanziarie, aumentando alle volte anche la volatilità del mercato.
Gli orari migliori per fare investimenti vanno dalle ore 9:00 alle 17.00.
Alle 9:00 aprono le borse europee con aumento della volatilità del pound facendo in modo che si verifichi la tendenza secondo la quale il tasso di cambio salvo eccezioni come ad esempio pubblicazioni macroeconomiche importanti, tenderà a mantenere nella mattinata.
Alle 14:00 invece aprono le borse statunitensi con aumento conseguenziale di volatilità che dura fino alle ore 17:00, orario in cui le borse europee e statunitensi si sovrappongono.
Possiamo dire che vi sono giorni in cui la volatilità va a diminuire e nello specifico ciò avviene il lunedì ed il venerdì, salvo eccezioni come ad esempio pubblicazioni macroeconomiche particolari.
Fattori Macroeconomici
L’andamento del grafico forex GBP/USD subisce le influenze di fattori puramente economici e altri ancora relativi all’economia dei paesi o di particolari comparti.
Annuncio tasso di interesse: questo è legato all’inflazione e dipende dalle banche centrali. Ad un aumento o diminuzione del tasso di interesse rispetto alle aspettative e al valore rilevato in precedenza, si genera un movimento direzionale forte con una durata di alcuni giorni, che nel caso in cui si verifichino determinati fattori può produrre delle tendenze.
Il deprezzamento della valuta di interesse è determinato dalla diminuzione del tasso di interesse, viceversa un aumento del tasso di interesse produce un apprezzamento dello stesso.
Prodotto interno lordo (PIL): corrisponde al valore di mercato totale di tutti quei beni e servizi prodotti da una nazione nell’arco di un anno.
Avendo un forte impatto sul mercato influenza in egual misura gli investitori.
Importante tenere sempre a mente che un valore superiore alle aspettative comporta un apprezzamento della valuta del paese in oggetto, mentre un valore inferiore alle attese determina un deprezzamento.
Vi sono poi altri fattori macroeconomici la cui pubblicazione influenza l’andamento del tasso di cambio GBP/USD; a tal motivo risulta necessario valutare le aspettative degli investitori, verificando se nei primi 10/15 minuti il grafico GBP/USD subisce repentini movimenti e nel caso in cui ciò avvenga, il dato macroeconomico influenza il mercato, in caso contrario il dato macro economico non ha alcun impatto.
Infine ultimo fattore riguarda la correlazione tra prezzo dell’oro e valore del dollaro Usa. In alcuni casi l’apprezzamento del dollaro Usa coincide con un deprezzamento dell’oro e viceversa.
Valutando anche questo parametro, possono aumentare le possibilità di seguire la giusta tendenza.



