Quanto bisogna investire su eToro? Consigli degli Esperti [2023]

In molti si chiedono, quanto bisogna investire sulla piattaforma eToro? Dipende. Su eToro puoi investire quanto vuoi, anche zero. L’importo giusto da investire dipende dalla tua esperienza, dalla tua situazione economica e dalla tua propensione al rischio. Non è un caso che prima di iniziare ad investire, si compilano alcuni questionari per creare un documento che attesti il livello di consapevolezza di un investitore. Per fare un esempio, in banca, è obbligatoria la MIFID.

Nessuno può dirti quanto bisogna investire su eToro ma questa guida può fornirti qualche informazione utile per capire come funzionano gli investimenti e di conseguenza aiutarti a scegliere quanto sbilanciarti. La prima regola è quella di investire una quantità di denaro che si è disposti a perdere.

Anche se davvero raramente si perde l’intero capitale. Tuttavia, esistono situazioni imprevedibili che danneggiano il mercato in modo irreparabile e determinano il declino anche di interi settori. Parlando in termini abbastanza comprensibili, può succedere che l’arrivo di una nuova tecnologia annienti completamente una vecchia (basti pensare all’arrivo degli USB che hanno sostituito del tutti i vecchi floppy disk). Insomma, non succede spesso ma è bene mettere in conto di poter perdere i propri soldi prima di iniziare a fare trading.

Eliminati gli scenari più avversi, generalmente, se si investe con un’idea si può guadagnare. Il margine di guadagno dipende dal rischio e dalla quantità di investimento.

Dunque, più capitale si ha a disposizione, più è facile guadagnare. Banalmente, se investo 1 € su un prodotto finanziario che cresce di 10 punti percentuali, riprendo 1,10 € dunque avrò guadagnato 10 centesimi. Se investo sullo stesso prodotto, alle stesse condizioni, non 1 € ma 100 €, il mio guadagnò sarà di 10 euro.

eToro

eToro

Su eToro, il sito più famoso in Italia per fare trading, il deposito cauzionale minimo è di 50 € ma non è necessario utilizzarli tutti e subito in una sola operazione. Puoi utilizzarli senza alcuna fretta tenendo però presente che se l’account non viene utilizzato per più di un anno eToro, anziché chiudere l’account fa pagare una quota mensile di 10 euro. Se, invece, l’account viene chiuso dall’utente non succede nulla del genere e l’investitore può riprendere i propri soldi senza problemi. Se sei un trader alle prime armi puoi anche decidere di investire 50 € tuttavia, per evitare di perdere questa somma a causa dell’inesperienza, eToro propone, gratuitamente, una piattaforma DEMO.

Per utilizzarla non è nemmeno necessario confermare l’account potresti iniziare ad investire senza spendere un euro.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

Per tornare alla domanda iniziale “Quanto bisogna investire su eToro?” la risposa è ancora dipende. Considerando il deposito iniziale, il minimo di investimento su eToro sarebbe di 50 €. Tuttavia, se vuoi guadagnare una somma che ti permetta di arrotondare lo stipendio, in un tempo non troppo lungo, conviene alzare l’asticella. Se sei un trader principiante (con poca esperienza) e la tua situazione economica ti permette di scegliere anche somme più alte del minimo, quello che dovrebbe farti scegliere quanto investire su eToro è la tua propensione al rischio. Ma di cosa si tratta?

Cos’è la propensione al rischio nel Trading?

Da manuale, la propensione al rischio è la capacità che un investitore mostra nella gestione del rischio dell’investimento. Cambia da persona a persona e dipende da diversi fattori. Tra i più importanti ci sono l’età, l’obiettivo dell’investimento, la conoscenza dei mercati e l’aspettativa di vita. Sono importanti però anche altri fattori di ordine psicologico come la resistenza allo stress. Il rischio non è altro che l’eventualità di perdere denaro. La propensione al rischio è soggettiva ma una legge è universale: con una propensione al rischio più bassa si aspira a guadagni più bassi ma più “sicuri”.

La propensione al rischio è una variabile studiata dalla finanza comportamentale che unisce l’economia alla psicologia.

EToro, come un consulente finanziario, prima di consentire all’utente di investire, propone un test iniziale. Questo “quiz” può sembrare noioso ma è utile rispondere con accuratezza alle domande. Conoscere il proprio livello di propensione al rischio e di consapevolezza finanziaria evita un’esposizione a strumenti troppo complicati e che un trader principiante potrebbe non saper gestire.

EToro è una piattaforma perfetta per il trader principiante che vuole iniziare a investire e guadagnare troppo senza rischiare di perdere tutto in maniera inconsapevole. Per prima cosa possiede una piattaforma DEMO con cui fare esperienza. Poi, con guide e spiegazioni cerca di fornire all’utente le informazioni necessarie alla sua consapevolezza finanziari. Inoltre, propone strumenti adatti a meno esperti come il copy trading.

EToro non ha costi nascosti. Le commissioni per la maggior parte degli strumenti sono pari a zero. Per quelli con commissione, i costi sono sempre specificati e ben visibili.

La piattaforma eToro è davvero intuitiva e funziona bene sia sul PC, sia sul portatile, sia su smartphone, tablet e iPhone con le specifiche app dedicate.

Secondo gli esperti: Quanto del tuo reddito dovrebbe essere destinato agli investimenti?

Investire una parte del tuo reddito è un passo cruciale nella costruzione di una sicurezza finanziaria a lungo termine basata sul trading online. Tuttavia, può essere difficile sapere esattamente quanto del tuo reddito dovrebbe essere investito nel trading online. Cercheremo attraverso una lista di consigli di fornirti una guida completa su come determinare l’importo ottimale da investire nel trading in base al tuo reddito.

Valuta i tuoi obiettivi finanziari

Prima di decidere la percentuale del tuo reddito da investire nel trading online, secondo gli esperti, è opportuno che tu abbia una chiara comprensione dei tuoi obiettivi. Ad esempio, stai risparmiando per la pensione o hai obiettivi a breve termine come l’acquisto di una casa o di un’auto? Una volta determinati i tuoi obiettivi, puoi determinare quanti soldi devi risparmiare e investire per raggiungerli.

Stabilisci un budget

Stabilire un budget è essenziale per determinare quanto del tuo reddito puoi investire su eToro o altre piattaforme di trading online. Inizia elencando le fonti di reddito e le spese, comprese bollette, affitto/ipoteca, generi alimentari, intrattenimento e altre spese. Sottrai le tue spese dal tuo reddito per determinare il tuo reddito disponibile, quindi decidi quale percentuale vuoi investire.

Linee guida generali per gli investimenti

Sebbene non esista una risposta univoca a quanto del tuo reddito investire nel trading, gli esperti consigliano di seguire alcune linee guida generali che puoi utilizzare. Gli esperti finanziari consigliano di destinare dal 20% al 30% del reddito agli investimenti, come azioni e obbligazioni. Il resto del tuo reddito può essere utilizzato per spese e risparmi.

Considera la tua età

Anche la tua età gioca un ruolo significativo nel determinare quanto del tuo reddito dovrebbe essere destinato agli investimenti nel trading. Se sei giovane, hai più tempo per riprenderti dalle flessioni del mercato e puoi permetterti di correre più rischi. Pertanto, ti consigliamo di investire una percentuale più significativa del tuo reddito nei primi anni della tua carriera e di ridurla gradualmente man mano che ti avvicini all’età pensionabile. Mentre se sei vicino alla pensione, sarebbe opportuno ridurre il rischio e prendere in considerazione investimenti più conservativi come ad esempio gli ETF. Ciò contribuirà a proteggere i tuoi risparmi dalla volatilità del mercato e ad assicurarti di avere abbastanza soldi per sostenere la tua pensione.

Conclusioni

In conclusione, determinare quanto investire nel trading online, dipende da vari fattori, inclusi i tuoi obiettivi finanziari, budget, età e tolleranza al rischio. È essenziale sviluppare un piano di investimento personalizzato che si adatti alle tue esigenze e circostanze individuali.

Seguendo i consigli descritti in questa guida, hai la possibilità di stabilire una solida base per il tuo futuro nel trading. Ricorda bene, investire nel trading online che sia su azioni, indici, materie prime, CFD, ETF o criptovalute, è un processo a lungo termine che richiede pazienza, disciplina e costanza. Inizia in piccolo magari con un conto demo gratuito, sii paziente e rimani fedele al tuo piano di investimenti e sarai sulla buona strada per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

FAQ: Domande Frequenti

Quanto bisogna investire su eToro?

Dipende. Si può scegliere di provare la piattaforma DEMO senza pagare nulla oppure si può investire una somma congrua alla propensione al rischio. Il deposito minimo su eToro è di 50 €.

EToro è adatta ai trader principianti?

Sì. eToro è la piattaforma perfetta per chi vuole iniziare a fare trading, anche con piccole somme. Il sito mette a disposizione una piattaforma DEMO, degli approfondimenti per l’utente non esperto e il copy trading.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento