Come investire con Fineco: Informazioni | Consigli | Opinioni

Investire sui mercati è un’attività complessa, che coinvolge varie sfere del nostro essere. Occorre definire degli obiettivi e un percorso per ottenerli, ma bisognerà fare i conti con il fatto che i passi per raggiungere i propri scopi non saranno pochi né banali. Investire, infatti, per certi versi può essere definito come una ginnastica mentale che richiede tanti esercizi diversi, spesso non proprio divertenti, ma vitali e ineludibili.

Un punto di partenza, in questo senso, può essere la piattaforma di Fineco Bank. Familiarizzare con ciascuno dei servizi e dei moduli a disposizione è, in generale, di grande aiuto. Vale la pena studiare con attenzione la video library disponibile, dove è possibile consultare una serie di contenuti audiovisivi incentrati sui prodotti e le funzionalità della banca. Anche se si è interessati solo a una piccola parte di essi, è in generale sempre utile conoscere in maniera approfondita il software che si sta utilizzando: operare, infatti, su una piattaforma che risulta poco chiara, è senz’altro qualcosa che aumenta il livello di frustrazione.

Soprattutto se si è interessati al trading, è bene investire del tempo per apprendere le principali funzioni della sezione webtrading della piattaforma di home banking di Fineco oltre che il software stand-alone PowerDesk. Il primo obiettivo dovrebbe essere quello di comprendere l’uso dei principali tipi di ordine messi a disposizione.

L’importanza della cultura

Chi apre un conto si trova immediatamente a gestire un flusso di informazioni di natura economica molto vasto, dove può non essere facile orientarsi. Capire i fondamentali macroeconomici costituisce un presupposto importante. In questa maniera si può ampliare la propria cultura finanziaria per formarsi un’idea di quali sono gli eventi che tendono a muovere maggiormente i mercati.

La formazione in ambito finanziario è cruciale; peraltro si tratta di un campo dove la popolazione italiana risulta in difficoltà. Non a caso, diverse ricerche (come quelle elaborate, ad esempio, da Bankitalia) indicano che vi sono lacune così diffuse da rendere il nostro Paese, da questo punto di vista, simile a un’economia in via di sviluppo.

Fineco Bank mette a disposizione un’ampia serie di corsi grazie ai quali è possibile imparare i fondamenti e approfondire una grande varietà di argomenti. Facciamo, anche in questo caso, un esempio: Fineco ha costruito il suo ETF Center dove è possibile acquistare migliaia di fondi passivi. Al tempo stesso, la banca offre un servizio di gestione patrimoniale chiamato Fineco Asset Management Passive Underlyings, basato sugli ETF del gruppo e articolato in 6 differenti livelli di rischio. Decidere a quale di queste soluzioni rivolgersi, come si può immaginare, è una decisione che richiede un alto livello di cultura finanziaria.

Allargare gli orizzonti

Vale la pena anche tentare di ampliare il più possibile il proprio raggio di interessi, andando anche oltre quelle che sono le proprie inclinazioni.

Facciamo un esempio: supponiamo che un investitore sia interessato al trading sul Forex con uno specifico focus su alcuni cross. Probabilmente, in tal caso studiare le dinamiche del mercato azionario potrebbe non risultare granché appassionante.

Uno studio approfondito dei due argomenti potrebbe però rivelare come, ad esempio, l’evoluzione della politica monetaria tende a influenzare entrambe le asset class. I mercati, infatti, non vivono in compartimenti stagni, bensì tendono a reagire a stimoli comuni e a interagire fra loro in maniera spesso sorprendente.
Le piattaforme di Fineco Bank sono disponibili in versione demo: fare pratica in ambito virtuale permette, fra le altre cose, di imparare come identificare queste relazioni apparentemente nascoste.

Investire con Fineco: informazioni utili

Compiere in autonomia tutte le attività enumerate finora risulta oltremodo complesso, senza contare che si tratta comunque del primo di una serie di passi da compiere per diventare bravi investitori. Per questa ragione, il primo consiglio è rivolgersi a un consulente finanziario della rete di Fineco. Anche se si possiede una solida conoscenza dei mercati, è possibile che si abbiano delle mancanze per quanto riguarda diversi elementi altrettanto importanti del processo di investimento. Uno di questi, ad esempio, è la definizione del proprio orizzonte temporale.

Per capire di cosa stiamo parlando, ricorriamo anche in questo caso a un esempio: ipotizziamo di avere un’elevata tolleranza del rischio e un’ottima conoscenza delle azioni con caratteristiche growth. Se si punta, però, su titoli di questo tipo, pur essendo eccellenti stock picker, si rischia di andare incontro a fasi di volatilità e di perdite nei periodi di crisi dei listini. E se non si ha a disposizione una finestra temporale sufficientemente ampia per recuperare quanto lasciato sul terreno durante i mercati ribassisti, nonostante le nostre capacità, rischiamo di pregiudicare i nostri obiettivi.

Inoltre, identificare il veicolo di investimento corretto per implementare le nostre tesi richiede skill profondamente diverse rispetto all’analisi dei trend di mercato. Infine, un altro aspetto che un bravo consulente finanziario può aiutarci a comprendere è l’importanza della diversificazione dei propri investimenti, che non sempre è immediatamente evidente. Proponiamo ancora un esempio: supponiamo di avere investito in due eccellenti fondi comuni attraverso la piattaforma di Fineco.

Il primo opera sui bond high yield di aziende statunitensi, il secondo in obbligazioni sovrane area Asia denominate in valuta locale. In uno scenario come quel del 2022, caratterizzato dai forti rialzi dei tassi sul dollaro, entrambe queste asset class hanno performato malissimo, nonostante all’apparenza siano estremamente diverse. È quindi necessario puntare su strumenti che non siano danneggiati dalle medesime condizioni di mercato.
In conclusione, bisogna imparare a padroneggiare una serie di competenze che non si limitano al (pur importantissimo) talento analitico e alla conoscenza delle dinamiche dei mercati finanziari: è sempre meglio partire con un valido supporto, come quello che Fineco è in grado di offrire.


Conto Corrente obbligatorio e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Come funziona l’apertura di un conto online con Fineco?

Fineco permette di aprire un conto online tramite “Adesione Diretta” per aprirlo bisogna avere:

  1. Residenza italiana;
  2. Il documento d’identità valido e codice fiscale in originale;
  3. Una stampante
  4. Una webcam o un Cellulare.

Se sei in possesso dei requisiti elencati sopra, puoi aprire un conto online seguendo i passi della procedura online.

Per completare l’apertura del conto online con Fineco dovrai:
Per i fini di legge puoi scegliere come essere identificato:

1. Tramite una webcam sul PC o Mac;
2. Effettuando un bonifico da un tuo conto corrente presso altra banca Italiana;
3. Presso un Fineco Center.

L’utilizzo di una webcam o di un cellulare dotato di fotocamera per il riconoscimento è solo per i clienti privati, non per aziende.

Se scegli di usare una webcam o cellulare, dovrai:

  1. Essere identificato utilizzando la webcam del pc o un cellulare dotato di fotocamera.
  2. Firmare il contratto in digitale, tramite una password che sarà inviata al tuo numero di telefono.
  3. Se usi un PC i browser compatibili con l’applicazione sono:
    – Internet Explorer 8 o successive versioni
    – Google Chrome (ultima versione disponibile – Windows e Mac OS);
    – Mozilla Firefox (ultima versione disponibile –  solo Windows);
    – Safari (versione 11 o successive – Mac OS e Iphone/Ipad).
  4. Se usi un cellulare, basta un dispositivo dotato di fotocamera.
  5. Per procedere con la videochiamata, da PC dovrai autorizzare il browser all’utilizzo della webcam:(immagine sotto)

Se scegli di effettuare un bonifico per l’identificazione dovrai:

  1. firmare il contratto in digitale il contratto, tramite una password che sarà inviata al tuo numero di telefono;
  2. Effettuare un bonifico da un tuo conto corrente presso altra banca Italiana.

Se preferisci essere identificato di persona da un Personal Financial Advisor, dovrai recarti in un Fineco Center, con tutta la documentazione richiesta:

  1. il contratto stampato, compilato e firmato;
  2. una copia del documento identificativo indicato nel contratto;
  3. copia del codice fiscale (di ogni intestatario).

Al completamento dell’apertura del conto, verranno subito attivati automaticamente e senza costi il conto deposito Cash Park e il deposito titoli.


Conto Corrente obbligatorio e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

 

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento