Come vedere la Champions League su Amazon Prime?

Come vedere la Champions League su Amazon Prime?

Arriva finalmente l’esordio di Amazon nel mercato del calcio Europeo.
Proprio nelle ultime ore la notizia che ha lasciato tutti a bocca aperta: Amazon ha ufficializzato un accordo a dir poco storico con la UEFA.

Il colosso americano guidato da Jeff Bezos, iniziando dalla stagione 2021/2022, si incaricherà di trasmettere in Italia tutte le partite più importanti del mercoledì di Champions League in streaming tramite la sua piattaforma Amazon Prime Video.

Questo accordo stipulato sarà considerato valido fino al 2024, salvo successivi rinnovi.

Recentemente infatti, proprio negli ultimi giorni, Amazon ha reso ufficiale l’acquisizione dei diritti per poter trasmettere in Italia assolutamente in esclusiva la diretta delle migliori sedici partite del mercoledì della Champions League. Le migliori partite non sono altro che le più importanti del mercoledì sera che vedranno scendere in campo una squadra italiana.

Perché proprio l’Italia?

Questa esclusiva comprende tutti i gironi di Champions che vedono protagoniste squadre italiane. Nel caso in cui dovessero qualificarsi squadre italiane, esse verranno seguite fino al momento delle semifinali. Oltre a questo, Amazon ha acquistato i diritti della Supercoppa europea per ben tre stagioni a partire dalla stagione 2021/2022.

Ma perché Amazon ha scelto di trasmettere questo servizio proprio in Italia?

Come dichiarato da Amazon, perché sono a conoscenza del fatto che i tifosi italiani sono sicuramente tra i più coinvolti ed appassionati in Europa. Pertanto l’intento è quello di coinvolgere proprio tutti offrendo loro un’esperienza calcistica che consenta di avvicinarli ancor di più all’azione e che permetta di tenerli sempre attaccati alla loro squadra del cuore.

Prima dell’Italia, già in Germania e in UK

Non è di certo la prima volta che Amazon acquista i diritti relativi alla trasmissione di match calcistici della Champions League. Lo aveva precedentemente fatto, e si è saputo a fine 2019, per la stagione 2021/2022 per la Champions in Germania. In precedenza, però, aveva trasmesso anche in diretta via streaming alcune partite del campionato di calcio del Regno Unito.

I dettagli e le modalità dell’offerta per tutti gli appassionati

I dettagli dell’offerta sono ancora sconosciuti, come ciò che è relativo alle tempistiche e le modalità per poter accedere al servizio. Ciò che per il momento è chiaro è che sarà possibile vedere le partite della famosissima e seguitissima UEFA Champions League direttamente mediante la piattaforma streaming on demand Amazon Prime Video.

Non la conoscete? Beh, se siete esperti o grandi tifosi ed appassionati di calcio dovrete assolutamente imparare a capire come funziona per poter essere preparati al meglio per quando inizierà la Champions.

Tutta la Champions per seguire le squadre italiane con la piattaforma Amazon Prime

In Italia Amazon Prime Video è un’offerta inclusa nei 36 euro di abbonamento all’anno del servizio Prime, che tra i tanti servizi offre l’enorme vantaggio di consegne illimitate in sole 24 ore su due milioni di prodotti, ed in 2 o 3 giorni per molti altri milioni. L’ufficializzazione di Amazon sull’acquisizione del pacchetto relativo al calcio italiano per la Champions e la Supercoppa è un’offerta che, secondo le indiscrezioni, si aggira intorno agli 80 milioni di Euro a stagione, quindi moltiplicata per 3.

Questo, ovviamente, avrà ripercussioni positive non solo sull’innalzamento del valore delle azioni di Amazon, ma porterà numerosi vantaggi e benefici anche alla piattaforma di Amazon Prime per quanto riguarda un maggior utilizzo da parte degli utenti e a una tendenza maggiore all’abbonamento e al riutilizzo rispetto ad altre piattaforme.

Secondo Comscore Sensemaker, difatti, la propensione maggiore a un abbonamento ad Amazon Prime, in una scala da 1 a 10, è di 7,2. Per quanto riguarda invece la tendenza ad abbonarsi o a riutilizzare Sky i dati segnano un 6,55 ed un 7,52 per Netflix.

In questo modo Amazon Prime punta ad entrare ancor di più all’interno delle case italiane, non solo tramite film, serie tv e documentari, ma anche con il calcio live, che sta molto a cuore al popolo italiano.

Quali sono le modalità per vedere le partite su Amazon Prime

Sebbene le modalità non siano ancora definite, possiamo sicuramente affermare che il colosso di Bezos ha bruciato sul tempo competitors come Apple, Netflix, Timvision che sembravano interessati allo stesso mercato.

In particolare, la mossa è stata molto intelligente dopo l’entrata di Dazn nel mercato de calcio italiano per quanto riguarda la serie A.

Il colosso di Seattle non si è certo fatto parlare dietro, e così ha preso questa decisione di accedere per i prossimi tre anni al mercato calcistico italiano per il pacchetto Champions.

In questo modo non solo Amazon entra a competere con i player tradizionali quali Mediaset per il triennio 2015-2018, ma contribuisce alla rivoluzione caratterizzata da un avvio sempre più telematico che avrà forti conseguenze sulla televisione tradizionale.

Inoltre, in questo modo Amazon vedrà sicuramente crescere le sue azioni.
Stay tuned!

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento