Quanto si guadagna con il Forex trading?

Ogni trader che si affaccia per la prima volta al mondo nel Forex trading si domanda quale sia il guadagno medio che si può ottenere grazie a questa attività finanziaria.

Non si può dare una risposta definitiva, perché sono molteplici i parametri che devono essere considerati. In ogni caso, in quest’articolo proveremo a fare una media di guadagno con il Forex trading.

Per prima cosa, non credere mai alle pubblicità online di alcuni broker che ti promettono di guadagnare subito e tanto, perché non è così.

Non si guadagna con un investimento minimo

È chiaro che investire un piccolo capitale non consente di ottenere grandi profitti. Ma non solo, anche utilizzare la leva finanziaria in modo errato. Spieghiamo meglio: se si decide di sfruttare la leva per muovere capitali da 30.000€ a fronte di un deposito minimo da 150 €, non significa assolutamente che questo deposito inadeguato permetta di guadagnare importi a tre zeri.

Ma in tanti fanno proprio così, aprono un conto, investono dai 100 € ai 200 € e dopo un paio di giorni non riescono a guadagnare nulla, anzi perdono anche il capitale investito.

Allora cosa bisogna fare per guadagnare come un trader professionista?

Per trader esperto consideriamo i trader retail che lavorano da casa, con un conto proprio, finanziato con i loro risparmi, che hanno studiato le basi di analisi tecnica e fatto un periodo di prova sul conto demo. Si tratta, in sostanza, di un trader comune non improvvisato.

Il Forex trading consente di ottenere un margine di profitto molto elevato, con le dovute precauzioni. In particolar modo con investimenti a breve termine, il discorso può cambiare radicalmente su una negoziazione a lungo termine. Infatti, in linea di massima, le operazioni in profitto si equivalgono con quelle in perdite, la differenza poi la faranno altri fattori, soprattutto il money managment e la gestione del rischio.

Detto questo, il Forex trading è un investimento ad alto rischio, ovvero si perde tutto o in parte il capitale investito. Ricordate sempre che il mercato è spietato, se si sbaglia, si perdono i soldi e per ottenete un rendimento nel lungo periodo, occorrono due elementi: preparazione tecnica e disciplina.

La prima è accessibile a tutti, la seconda è invece un aspetto caratteriale, e in parecchi non riescono neanche ad avvicinarsi.

Non pensare di ottenere uno stipendio fisso dal Forex trading

È un approccio sbagliato pensare di guadagnare uno stipendio fisso al mese, magari investendo un deposito di soli 100€.

Al di là del fatto che non possiamo ragionare in termini fissi, ma al massimo in termini percentuali, analizziamo le modalità di trading che il mercato Forex ci mette a disposizione. In media, con un’operatività di lungo termine, sul grafico giornaliero, un trader capace è in grado di ottenere performance mensili del 5%-7%, a eccezione dei periodi di drawdown e non calcolando le tasse. Quindi, per poter ottenere qualcosa di paragonabile a uno stipendio, occorre un capitale iniziale di 20.000€.

Con un’operatività intraday o scalping, il margine di profitto aumenta considerevolmente, ma allo stesso sono richieste maggiore disciplina e migliori preparazioni tecniche. In teoria, se si decide di utilizzare la strategia dello scalping si può ottenere un guadagno maggiore anche a fronte di un capitale modesto, non 100€ però.

Il problema è che non tutti i trader sono in grado di reggere la pressione psicologica e non tutti hanno il tempo per trascorrere intere giornate davanti ai grafici in tempo reale.

Bisogna comunque mettere in conto mesi, se non anni, di preparazione, dall’apprendimento delle nozioni base di analisi tecnica fino a un periodo di allenamento con il conto demo. Dopodiché sarà possibile investire sul serio nel Forex trading.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer