Trading Azioni Bmw. Come investire | Guida [2023]

Il marchio BMW nasce nel lontano 1917 e oggi è uno dei più grandi produttori di automobili di fascia medio-alta. L’azienda esiste da più di 100 anni ed ha sempre riscosso molto successo, tanto che oggi è possibile fare Trading con le Azioni BMW e trarne profitto.

L’articolo di oggi è incentrato proprio su questo, sulle possibilità offerte dal web per investire nelle azioni di questa azienda. Come saprete già, di metodi di investimento ne esistono davvero molti, ma ce ne sono davvero pochi che risultano essere davvero efficaci.

Per capire come comprare azioni BMW, bisogna innanzitutto entrare nel mondo della borsa.

Le possibilità per fare trading con le azioni sono molte, ma prima di iniziare un investimento sarà necessario capire che tipi di investitori siete.

Innanzitutto, esistono differenti modalità che vi permetteranno di scegliere se dedicare più o meno tempo a questo nuovo business che volete intraprendere.

In questo articolo vi aiuteremo a capire qual è la migliore strada da intraprendere, scegliendo sempre una soluzione che vi permetta di effettuare investimenti in sicurezza, sotto le vigenti norme Europee.

Passiamo adesso alla Quotazione del Titolo BMW in tempo reale e ad una breve presentazione della società BMW per capire se conviene scegliere per i propri investimenti.

Caratteristiche del Trading azioni BMW

Codice alfanumerico: BMW
Codice Isin: DE0005190003
Mercato: Global Equity Market
Lotto minimo: 1,00
Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, 
Regolato da: 🇪🇺 ESMA
Prefetto per: 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti
Deposito Minimo: 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni)
Migliori piattaforme: 🥇eToro, 🥈XTB
Strumenti: 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading

Maggiori informazioni e Dati Completi.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

Quotazione Titolo BMW in tempo reale

Breve presentazione di BMW

La BMW, acronimo che deriva dal nome tedesco “Bayerische Motoren Werke“, produce e vende automobili e motocicli in Germania, la sua sede centrale è precisamente a Monaco di Baviera.

L’azienda venne fondata in modo ufficiale nel 1917 e iniziò a produrre dei motori per gli aerei da caccia durante la prima guerra mondiale.

Con il tempo abbracciò il settore automobilistico fino a diventare una delle case automobilistiche più importanti a livello mondiale.

La qualità e la tecnologia d’avanguardia sono sempre state ritenute skills importanti per competere con gli “avversari” e hanno sempre premiato questa grande azienda.

Oggi BMW produce sia automobili che moto per i seguenti marchi:

  • BMW;
  • Mini;
  • Rolls-Royce;
  • BMW Motorrad.

La Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft nel 2017 ha raggiunto un traguardo molto importante, la vendita di 1.505.741 automobili, includendo i marchi che vi abbiamo appena descritto e circa 190.000 motocicli.

Attualmente gli stabilimenti non si trovano soltanto in Germania, bensì in Indonesia, a Giacarta, nel Pakistan, in India; bene o mal eha una buona copertura in tutto l’oriente.

In che modo è meglio investire in Azioni BMW?

Vi abbiamo anticipato che esistono modalità molteplici per investire nelle azioni BMW, per cui adesso iniziamo ad elencarvelo spiegando secondo noi qual è la più conveniente:

  • Fare Trading CFD con le azioni BMW;
  • Fare Social Trading con le azioni BMW;
  • Comprare le azioni BMW direttamente in banca.

Partiamo da quest’ultima.

La possibilità di comprare azioni in banca esiste da sempre, infatti la maggior parte delle persone benestanti che conosciamo, con un’età avanzata, possiedono un conto titoli presso la loro banca di fiducia, in cui risiedono i titoli azionari che hanno acquistato.

Quest’opzione secondo noi è molto valida e non vogliamo demonizzarla, per cui se credete fortemente che il titolo BMW nei prossimi anni salga in borsa, compratelo assolutamente in banca.

Il problema che evidenziano molte persone però, è il fatto che spesso e volentieri l’importo di un investimento in banca,

comporta molte altre spese al di fuori della quantità di azioni che si sta acquistando.

Possedere un conto titolo comporta spese, l’acquisto delle azioni comporta spese, le commissioni della banca che detiene le azioni sono altre spese da sostenere.

Per cui, secondo noi, un investimento del genere è più indicato ad utenti che già “navigano” nel mondo delle azioni ed hanno un budget veramente alto da investire.

Se siete investitori con un budget ridotto invece, vi consigliamo il Trading CFD o il Social Trading.

Come abbiamo già detto in questo articolo (vedi: Trading CFD), i CFD sono accordi, tra il broker e l’investitore, per iniziare a fare trading ti serve un PC o qualunque dispositivo mobile in tuo possesso, una connessione internet, ma soprattutto devi ricercare attentamente un broker.

E’ importante che sia regolamentato e supervisionato da autorità regolatorie di livello internazionale, per operare all’interno dell’Unione Europea e in Italia, il broker deve avere una licenza CySEC (UE) di Cipro, e dalla nostra CONSOB.

Scopri maggiori informazioni sulla Licenza CySEC!

Fatta la prima parte, sopra indicata, il trading CFD inizia quando il trader apre una posizione o di acquisto o di vendita su uno strumento finanziario e termina quando viene chiusa la stessa posizione.

Il profitto e la perdita vengono calcolati sulle variazioni di prezzo tra l’apertura e la chiusura della posizione.

Il broker come pagamento dei suoi servizi, di solito applica uno spread che non è altro che la differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita all’apertura. Chiuso il mercato, se non si è chiusa la posizione, viene comunque mantenuta e trasferita al giorno dopo.

Mentre per quanto riguarda il Social Trading, si tratta essenzialmente di fare Trading con l’aiuto dei trader esperti, o meglio, copiando proprio i trader esperti.

In molti scelgono questa opzione perché consente anche a chi ha poca dimestichezza con il Trading di operare nei mercati finanziari.

E’ logico che “affidandosi” ai trader esperti, non sarà necessario avere un grande formazione pratica e teorica sul trading, come invece serve se si vuole operare in modo autonomo sulle piattaforme di trading CFD.

Dato che in molti ce l’avete chiesto, vi spieghiamo il modo per fare trading con le azioni BMW con il Social trading, per cui, copiando le operazioni di Trader esperti.

Come e dove posso comprare azioni BMW con il Social Trading?

Innanzitutto per il Social Trading bisogna rivolgersi ad un broker specifico che proponga questa offerta, noi per il Social Trading ci affidiamo ad eToro perché è sicuro ed affidabile.

eToro è una società di intermediazione di livello globale, ben regolamentati e multi-asset ed è considerato leader mondiale nel social trading, un concetto che ha rivoluzionato il mondo del trading ormai quasi dieci anni fa.

Il broker offre un conto demo, senza limiti di tempo per familiarizzare con la piattaforma e conoscere meglio il concetto di social trading.

eToro grazie alla sua innovativa piattaforma di social trading a ottenuto numerosi premi e riconoscimento a livello internazionale con leader nel settore della tecnologia finanziaria.

Pur essendo un broker giovane, eToro è ben regolamentato e si è affermato come società di intermediazione sicuro e affidabile, è sicuro e regolamentato, parte fondamentale per un trader, viene regolato dalla ASIC in Australia, dalla CySEC (UE) e dalla FCA del Regno Unito, e per operare in Italia è autorizzato dalla CONSOB.

In questo video capirai in 30 secondi come funziona il Social trading di eToro.

La piattaforma del broker è stata sviluppata pensando ai trader alle prime armi ed è molto facile da utilizzare.

E’ stato il primo broker ad introdurre in questo settore il social trading e sono sempre a disposizioni consigli e possibili opportunità da parte dei membri della comunità di eToro. Il supporto clienti è sempre a disposizione da 24 ore su 24 per 5 giorni alla settimana, si può raggiungere attraverso un sistema di ticket.

Il broker offre ai suoi clienti alle prime armi una sezione educativa, dove attraverso una vasta scelta di materiale come videolezioni, webinar o articolo possono comprendere molto bene le basi del trading online CFD e Forex, inoltre il broker tiene anche un blog che viene costantemente aggiornato con vari suggerimenti di trading.

In poche parole, ti permette di negoziare in piena sicurezza e offre molte opzioni di investimento.

Leggi subito le opinioni e recensioni del broker eToro!

Andamento e Grafic o Quotazione Titolo BMW in tempo reale

Qual è il simbolo azionario di BMW

Bayerische Motoren Werke commercia sul mercato ETR e opera con il simbolo “BMW“.

Chi sono i Manager che gestiscono l’azienda BMW?

Il team di gestione di BMW include i seguenti manager:

  • Mr. Harald Krüger: presidente del consiglio di amministrazione;
  • Nicolas Peter: CFO e membro del consiglio;
  • Milagros Caiña Carreiro-Andree: direttore Risorse umane e relazioni industriali;
  • Oliver Zipse: responsabile produzione;
  • Peter Schwarzenbauer: membro consiglio di amministrazione.

Come saranno le Previsioni BMW nel 2020?

Le notizie degli analisti in merito al titolo BMW sono piuttosto positive.

Questo perché Bayerische Motoren Werke ha ottenuto un punteggio di 0,18 sulla scala Accern, parametro su cui ci basiamo molto durante le nostre valutazioni.

Al momento ci sono ben 23 broker che hanno scelto di emettere dei prezzi obiettivo per la durata di 1 anno circa, le azioni BMW al momento si aggirano fra i € 73 ai € 90.

Praticamente adesso ci si aspetta che il prezzo delle azioni BMW raggiunga dei buoni risultati, anche € 94 potrebbe essere un buon traguardo l’abbi 2020.

Ma questo però vorrebbe dire che dovrebbe prima verificarsi un rialzo del 13,9% del prezzo attuale.

Ci sono ben 24 analisti di Wall Street che hanno emesso valutazioni sia in merito all’acquisto, sia in merito alla vendita.

Attualmente per le vendita ci sono ben 4 valutazioni, mentre 8 valutazioni restano in attesa dei dati del 2020 e 11 valutazioni sono invece per l’acquisto.

FAQ: Domande frequenti

Dove sono quotate le Azioni della BMW?

Le azioni della BMW sono quotate nella borsa di Francoforte e sono presenti sull’indice tedesco DAX e sull’indice Eurostoxx 50.

Come posso investire sulle azioni della BMW?

per investire sulle azioni della BMW è necessario iscriversi ad una  piattaforma di trading online oppure recarsi direttamente in banca.

Quali sono le novità di BMW per il 2021?

La BMW per il prossimo anno ha in progetto di incentivare in modo maggiore la produzione di auto ad energia elettrica, questo progetto porterà entro il 2025 ben 25 nuovi modelli dotati di pulsione elettrica.

Conviene comprare le azioni della BMW in banca?

No, non conviene acquistare le azioni direttamente in banca, questo perché si andrebbe in contro a spese molto elevate, in confronto il Trading online è molto più economico.

La BMW ha risentito della crisi dettata dal COVID-19?

Si, la BMW ha risentito della crisi economica portata dal Coronavirus, però la BMW essendo un’azienda molto solida non ha avuto problemi a rimettersi subito in carreggiata.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento