Come fare Trading con le Materie prime
Possiamo definire il Trading online con le materie prime quell’attività che prevede vendita e acquisto di beni, definiti anche commodities, come Oro, Argento, Petrolio, ecc..
Ogni investitore che decide di acquistare o vendere un bene può farlo su una delle piattaforme di trading online certificate che si trovano sul web.
Le più utilizzate per investire nelle materie sono queste due di seguito:
Ad esempio per fare trading con le materie prime, scegliendo oro, non occorrerà possedere fisicamente dei lingotti, ma basterà scegliere “oro” all’interno della piattaforma nell’apposita sezione “materie prime”.
L’investitore da qui in poi effettuerà un ordine in tempo reale, anche mentre i mercati sono aperti.
Questa modalità di investire si è iniziata a diffondere sin dagli anni ’90 e da qualche anno è diventato un vero e proprio business per molte persone.
La tipologia preferita dalla maggior parte dei trader è il Trading CFD, questa modalità prevede investimenti su mercati differenti come quello di cui parliamo oggi (materie prime), indici di borsa, titoli azionari, Criptovalute e molto altro ancora.
L’articolo di oggi approfondisce il Trading CFD con le materie prime e ha come obiettivo quello di:
- Consigliare con quale broker iniziare ad investire;
- Approfondire le basi di trading;
- Capire i vantaggi e i rischi del trading CFD.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Indice Contenuti
Come fare trading con le materie prime
Conoscere bene gli asset, quando si investe nel trading online è la strada giusta da percorrere per ottenere ingenti profitti attraverso il Trading delle materie prime.
È chiaro che non è necessario studiare gli aspetti e le caratteristiche di ogni singolo asset, ma prediligere solo quelli con cui si intende investire.
Nel trading, gli asset vengono intesi come risorse economiche e vengono suddivisi in quattro gruppi, tra cui:
- le materie prime, conosciute anche come commodities;
- le coppie di valute;
- le azioni;
- gli indici azionari.
In quest’articolo parleremo della prima categoria, ovvero le materie prime, fornendo una panoramica generale su questi asset molto amati dagli investitori di trading online.
Le materie prime più utilizzate nel Trading
Le materie prime si dividono in due tipologie: le prime chiamate commodities soft, ovvero quelle che vengono coltivate o allevate, le altre denominate commodities hard, ovvero quelle che vengono, invece, estratte, sostanzialmente si tratta di risorse minerarie.
Detto questo, esistono materie prime più utilizzate e conosciute e altre invece molto meno, ma questo non vuol dire di minore importanza (che approfondiremo meglio nell’ultimo paragrafo).
Le materie prime, definite anche commodities, più conosciute dai trader di tutto il mondo sono sicuramente l’oro e il petrolio.
Non sono solo le più conosciute, ma anche quelle che vengono più commercializzate all’interno dei mercati.
Anche in Televisione e in radio, quando ascoltiamo il telegiornale e si parla di mercati, l’oro e il petrolio sono sempre in primo piano.
Questo perché sono due grandi commodities che riescono a muovere da sole l’intero mercato.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Il caso dell’oro
L’oro è una materia prima molto utilizzata negli investimenti finanziari, soprattutto nel trading.
La motivazione principale è da ricercare soprattutto nel suo andamento generale sul mercato, ovvero è un andamento abbastanza prevedibile, rispetto agli altri asset.
Non solo, questa materia prima viene considerato uno dei metalli più preziosi, che offre molteplici fattori positivi:
- Innanzitutto è caratterizzato da un elevato tasso di volatilità,
ovvero il prezzo dell’asset cambia svariate volte durante l’arco della giornata di trading. - Un altro possibile vantaggio è rappresentato dal fatto che l’oro non è influenzato da molti fattori economici, e comunque possono essere conosciuti in anticipo.
Il nostro prezioso consiglio è: nel momento in cui il valore dell’oro aumenta in tempi di recessione, e si abbassa in tempi di piena espansione dell’economia, può essere una giusta strategia investire durante i periodi di maggiore instabilità economica.
Ma per quale motivo? In pratica, in tempi di crisi economica, l’oro è considerato come il bene rifugio per eccellenza, e di conseguenza viene scelto da numerosi gli investitori.
“Bene rifugio” significa, in sostanza, che è semplice scambiarlo, grazie alla sua liquidità e anche ad alcuni aspetti precisi, come: viene accettato anche in tempi di guerra come moneta di scambio; può essere riconosciuto e liquidato in ogni posto del pianeta; e il suo valore aumenta con il passare del tempo.
Il caso del petrolio
Anche il greggio è una delle maggiori materie prime utilizzate nel trading.
Inoltre il petrolio è anche una risorsa mineraria molto richiesta, da cui dipende ancora l’intera economia mondiale e di conseguenza, vengono coinvolti diversi settori: industriale, commerciale e dei trasporti.
Anche per questo viene definito come “l’oro nero”, proprio per la sua estrema importanza.
Esistono due tipologie di petrolio, entrambi scambiati in dollari e al barile.
Si tratta di:
- West Texas Intermediate Crude (WTI);
- Brent Crude.
Una delle principali caratteristiche dei mercati del petrolio è la volatilità, ovvero, come detto in precedenza, il prezzo di questo asset è particolarmente sensibile ai cambiamenti economici, politici e agli eventi globali, e quindi, varia in continuazione.
Per questo, quando si decide di investire sul petrolio, ma anche sull’oro, è fondamentale essere aggiornati in continuazione sulle news economiche, reperibili gratuitamente sul calendario economico.
Le altre commodities minori
Esistono altre materie prime offerte dai principali broker, magari meno utilizzate, ma che possono essere una valida possibilità per poter diversificare i propri investimenti.
Si tratta di metalli come argento, platino, palladio, rame per quanto riguarda le risorse minerarie. Invece, cacao, zucchero, grano, caffè, cotone per le commodities, che vengono coltivate dall’essere umano.
È importante sottolineare che non tutti i broker di trading regolamentati offrono ognuna di queste materie prime.
Alcune piattaforme forniscono ai propri clienti una scelta più ampia, altre, invece, si concentrano magari maggiormente su altre tipologie di asset come le coppie di valute, gli indici o le azioni societarie.
Ci teniamo molto ad offrire solamente piattaforme di Broker che siano sicuri, legali e sopratutto certificati ed autorizzati dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) ente addetto al controllo ed alla sicurezza per il trading online.
Migliori piattaforme di Trading online
Broker Sicuri e Regolamentati per operare nel Forex Trading, Trading Criptovalute e Trading CFD
Tutti i broker sono stati testati dal nostro esperto staff.
Ci teniamo molto ad offrire solamente piattaforme di Broker che siano legali e sopratutto certificati e autorizzati in Europa dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) ente addetto al controllo ed alla sicurezza per il trading online.
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.