Trading azioni General Motors: Quotazione del titolo, recensione e pareri

General Motors è una multinazionale americana che si occupa di produrre e commercializzare veicoli. Di seguito tutto sul trading azioni su General Motors, la quotazione del titolo, recensione e pareri dei nostri esperti.

Il trading online è un’ottima modalità per poter investire senza dover aprire un conto titoli oppure utilizzare cifre troppo importanti.

Oggi sono molte le persone che hanno deciso di intraprendere questa strada tramite le migliori piattaforme di trading, come può essere la piattaforma di eToro.

Caratteristiche del Trading azioni General Motors:

Codice alfanumerico: GM
Codice Isin: US37045V1008
Mercato: 🇺🇸 Stati Uniti
Lotto minimo: 1,00
Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, 
Regolato da: 🇪🇺 ESMA
Prefetto per: 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti
Deposito Minimo: 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni)
Migliori piattaforme: 🥇eToro, 🥈XTB
Strumenti: 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading

Maggiori informazioni e Dati Completi.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

Perché fare Trading su General Motors

Logo GM

Logo GM

Fare trading sulle azioni General Motors è certamente interessante a patto che lo facciate solo con piattaforme adeguate, serie e certificate.

Il trading a differenza di altre tipologie di investimento vi permette di poter iniziare ad investire anche con solo 10€. Oltre al fattore economico, investire in General Motors con il trading online vi permette di utilizzare i CFD e la leva finanziaria.

Oltre a questi fattori che rendono il trading il miglior metodo per investire, è necessario puntualizzare che in questo modo non si andranno ad acquistare le azioni in forma reale, ma vi si speculerà sopra con i CFD.

Quotazione azioni General Motors

General Motors: La storia

Come nasce la General Motors? Da quanti anni è presente sul mercato?

Per capire come investire e come farlo è necessario anche conoscere la storia e l’evoluzione di questa multinazionale.

Nel 1908 a Detroit nasce per mano dell’imprenditore William Durant la General Motors.

In pochi anni questa casa automobilistica fece un salto di qualità, riunendo sotto il suo marchio altre case automobilistiche, tra le più famose, come Cadillac, Oldsmobile, Buick e Oakland.

All’inizio del 1911 General Motors venne quotata nella borsa di New York, con il tempo la General Motors diventò sempre più solida, tantoché nel 1955 ha superato il miliardo di dollari di fatturato, diventando la prima azienda statunitense ad arrivare a quella cifra.

Facciamo un balzo in avanti e arriviamo agli anni duemila, dove ritroviamo la General Motors in una situazione di svantaggio, dato ci furono dei problemi legati alla dichiarazione di fallimento del 2009.

Attualmente la General Motors ha stilato un programma che vede entro il 2035 la cessione completa dei veicoli a motore, questo ha fatto si che il titolo sia volato in borsa raggiungendo un +30%.

Certamente il progetto è realmente ambizioso, staremo a vedere sé la GM riuscirà in questa impresa.

Ora che abbiamo inquadrato questa multinazionale, concentriamoci su come scegliere il brokers giusto.

Come scegliere il brokers giusto

La scelta del broker fa la differenza nel nostro percorso di investimento, per iniziare è necessario seguire alcuni punti, eccoli nel dettaglio:

  • Il broker deve essere regolamentato dalla CySEC e dalla CONSOB;
  • Il broker vi deve offrire il conto demo gratuito;
  • La piattaforma scelta deve contenere le azioni della GM;
  • Tassi, commissioni e altre spese devono essere messe in chiaro, diffidate da broker poco limpidi.

Prima di continuare verifichiamo quali sono i migliori broker CFD che offrono le azioni General Motors:

Le azioni General Motors a differenza di altre sono presenti su molti brokers, noi di Tradingmania.it vi vogliamo recensire solo i migliori.

Sai dov’è scambiato il titolo General Motors? Tutto nel prossimo paragrafo.

Qual è il simbolo azionario di General Motors?

Il simbolo azionario di General Motors è: GM ed è scambiato in tempo reale sul NYSE.

Grafico di analisi tecnica di General Motors

Tutte le analisi da fare per investire in General Motors

Scelto il broker è necessario iniziare a capire quali sono le analisi da effettuare per ottenere dei risultati proficui.

  • Capire, studiare e analizzare i concorrenti di GM;
  • Verificare che GM abbia dei piani di sviluppo concreti e apprezzati,
  • Studiare gli storici della multinazionale;
  • Verificare se la General Motors voglia acquisire, vendere ecc;
  • Inoltre è necessario valutare gli andamenti globali sulle immatricolazioni.

Ora che vi abbiamo stilato una lista dalla quale partire per effettuare un’attenta analisi sulle azioni GM, focalizziamoci sui punti di forza e sui punti deboli.

Quali sono i punti di forza e i punti deboli di General Motors

Per fare trading su di un qualsiasi titolo è necessario verificare e conoscere quali siano i punti di forza e le criticità, questo vale anche per General Motors.

Punti di forza di General Motors

  • Multinazionale storica;
  • Leader mondiale in merito a vendite annuali;
  • La General Motors è ben ramificata in tutto il mondo;
  • La GM è rivolta alla mobilità Green e la guida assistita.

Punti a sfavore di General Motors

  • La General Motors soffre in modo importante la concorrenza.

La concorrenza è molta e questo è inevitabile, ecco perché è necessario che la casa automobilistica sia sempre all’avanguardia per affrontare nuove sfide.

Conosci i concorrenti di General Motors?

Il mercato delle auto è realmente saturo, sono moltissime le case automobilistiche valide e rivolte al futuro che possono essere i concorrenti di General Motors

I maggiori concorrenti di General Motors sono i seguenti:

Questi sono i concorrenti di GM,

FAQ: Domande frequenti

Come comprare le azioni di General Motors

Per comprare le azioni di General Motors è necessario iscriversi ad un broker di trading online che ti permetta di speculare sul titolo tramite i CFD.

Qual è il simbolo azionario di General Motors

Il simbolo azionario di General Motors è MG ed è scambiato sul NYSE.

Quali sono i concorrenti di General Motors

I concorrenti di General Motors sono: Toyota, Volkswagen, Hyundai, Ford.

Come posso iscrivermi ad un broker pe fare trading sulle azioni General Motors?

Per accedere ad un broker di trading CFD che ti permetta di tradare sulle azioni GM ci sono due strade la prima è tramite il conto demo e la seconda è tramite l’iscrizione al conto Live.

Quali sono i punti di forza di General Motors

La General Motors è un’azienda solida e molto forte, questo è uno dei punti di forza che contraddistingue questa multinazionale.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento