La guida 2017 al trading con le Criptovalute

La guida 2018 al trading con le Criptovalute

Trading con le Criptovalute: la guida del 2018

Cosa sono le Criptovalute

Le criptovalute sono delle monete virtuali che si conservano in dei portafogli virtuali.

Prima di illustrarvi la guida 2018 per il Trading con le criptovalute con i Contract For Difference (Trading CFD), che tradotto in italiano significa Contratti per differenza, con le criptovalute è possibile. In specifico i CFD sono strumenti finanziari derivati, ossia, il loro valore deriva da quello di un altro strumento finanziario che è chiamato sottostante o asset, quindi, il suo valore dipende dal prezzo dell’azione.

Sono molti i broker che offrono la possibilità di fare pratica con i CFD tramite il conto demo gratuito, per noi i migliori sono i seguenti:

I CFD rappresentano un contratto negoziabile sia al rialzo che al ribasso.

Questo è un modo di fare Trading adatto a chi cerca di guadagnare in pochissimo tempo, ma bisognerà tenere bene presente che come si potranno ottenere degli ottimi risultati in poco tempo, altrettanto si potranno ottenere dei pessimi risultati. Inoltre, offre la possibilità di iniziare a fare Trading anche con poche centinaia di euro. Ci sono Broker CFD che generalmente accettano anche depositi che partono da un centinaio di euro.

Clicca qui per iscriverti al conto demo di ForexTB

Per fare Trading CFD ci sarà bisogno, quindi, di utilizzare una piattaforma di negoziazione, ossia, si tratta in specifico di un software che permette di effettuare degli ordini da notificare al Broker, che sono:

  • Long o Acquisto: quando si pensa che il valore della criptovaluta andrà al rialzo;
  • Short o Vendita: quando si pensa che il valore della criptovaluta andrà al ribasso;
  • Stop Loss: quando si ha bisogno di chiudere automaticamente un ordine di tipo Long o Short nel momento in cui la perdita sullo stesso tocchi una quota da noi impostata;
  • Stop Limit: che funziona allo stesso modo dello Stop Loss, ma con lo scopo di prendere profitto.

I broker CFD

I Broker online di CFD, non applicano commissioni, ma traggono guadagnano dallo spread, ossia, dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita di un titolo nello stesso momento. I Broker CFD devono essere attendibili ed autorizzati da diverse autorità competenti e regolamenti come, ad esempio, dalla CONSOB per quanto riguarda l’Italia, o dalla Financial Conduct Authority e MiFID per quanto riguarda a livello europeo.

In particolare se si è dei Trader principianti si consiglia di iniziare a fare Trading CFD aprendo un Conto Demo, che sarà utile per esercitarsi senza mettere a rischio i propri soldi, ma è anche indicato per i Trader professionisti che prima di iscriversi su una piattaforma la vogliono dapprima testare.

Come abbiamo accennato in precedenza tra i broker che vi possiamo consigliare c’è il broker eToro, questa piattaforma è seria e allo stesso tempo semplice da utilizzare, il conto demo di eToro vi permette di fare pratica sia con il trading classico che con il Social trading.

Il social trading ti da la possibilità di copiare i Top trader iscritti al programma, così facendo potrai riprodurre in modo automatico tutte le loro operazioni, senza dover rinunciare ai tuoi impegni quotidiani.

Confronto Migliori piattaforme di Trading online

🖥️ PiattaformePiattaforme 🔐SicurezzaSicurezza 💸 Spese 💰 Deposito 🥇 Voto DemoDemo
eToro

REGOLAMENTATA
CySEC 109/10
FCA 583263

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

50€ ⭐⭐⭐⭐⭐
xtb

REGOLAMENTATA
CySEC 169/12
FCA 522157

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

250€ ⭐⭐⭐⭐⭐

REGOLAMENTATA
Consob

Conto Corrente
Obbligatorio

0€ ⭐⭐⭐⭐⭐
Degiro

REGOLAMENTATA
CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

0,1€ ⭐⭐⭐⭐⭐
Plus500

REGOLAMENTATA
CySEC 250/14
FCA 509909

Competitive 100€ ⭐⭐⭐⭐
iq option

REGOLAMENTATA
CySEC 247/14

Competitive 20€ ⭐⭐⭐⭐

REGOLAMENTATA
CySEC 275/15

Competitive 10€ ⭐⭐⭐⭐
Avatrade

REGOLAMENTATA
CBI C53877, SIBA/L/13/1049, ASIC 406684;

Medie 250€ ⭐⭐⭐

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.

Sarà bene anche tenersi sempre aggiornati riguardo le notizie sul Mercato Finanziario. Questo è un modo poi per effettuare previsioni con più sicurezza per quando si deciderà se operare al rialzo oppure al ribasso, perché più si sarà ferrati sul Mercato delle criptovalute, più si avranno possibilità di guadagno.
Una delle caratteristiche principali del Trading online con CFD è la Leva Finanziaria, che permette di negoziare su una quantità di titoli molto più ampia rispetto a quella negoziabile con il capitale effettivo. In questo modo, i Trader potranno ottenere dei guadagni in tempi molto brevi e soprattutto degli alti profitti, ma allo stesso tempo si potrebbe andare incontro a delle grandi perdite.

La guida 2017 al trading con le Criptovalute

La guida 2017 al trading con le Criptovalute

Quanto è importante l’aspetto emotivo?

Un altro aspetto da non trascurare è quello emotivo, dal momento che si metterà in atto un’operazione sarà bene mantenere un distacco emotivo, si essere più razionali possibile, sicuramente poi con l’esperienza tutto questo avverrà con più semplicità.

Le emozioni, la psicologia nel trader e gli stati d’animo possono far cambiare rapidamente il corso dell’investimento, infatti i trader inesperti facilmente si fanno sopraffare dalle emozioni perdendo la calma.

queste sono le emozioni principali che agiscono nel trading online:

  • Paura;
  • Ansia;
  • Noia;
  • Avidità.

Oltre a queste ce ne sono molte altre, ma per la maggior parte dei casi sono queste le emozioni e gli stati d’animo che affiorano nel momento in cui il trader si accinge ad operare nel mercato.

Le operazioni nel Trading con i CFD avvengono in tempo reale, negli orari di apertura di Mercato.

Cosa sono le Criptovalute

Una criptovaluta è una valuta digitale che viene utilizzata come sistema di scambio per mezzo della crittografia, per rendere così sicure le transazioni, e per controllare la creazione di nuova valuta.

Nel 2009 la prima criptovaluta decentralizzata che è stata emessa è stato il Bitcoin, ideata da Satoshi Nakamoto, dopodiché ne sono state emesse molte altre centinaia, e sono state definite Altcoin. Ad oggi il Bitcoin rimane la criptovaluta più importante, la più conosciuta.

In specifico la criptovaluta è stata pensata per scambiare informazioni digitali tramite un processo che dipende dalla crittografia, che viene impiegata sia per controllare le emissioni di nuove valute digitali, e sia per effettuare le transazioni in tutta sicurezza.

Essendo la criptovaluta decentralizzata, non ci sono ne governi e ne banche che controllano la quantità di valute emesse, ad esempio, per i Bitcoin fu già stabilito il limite massimo di produzione, ossia, 21 milioni, sembra che questa cifra sia destinata ad arrivare a breve, intorno alla primavere del 2020.

Le criptovalute che sono oggi presenti derivano o dal protocollo Proof of Work (POW), ossia, fanno fare a dei computer specializzati tantissimi calcoli al secondo per trovare la soluzione di un problema matematico, ed è ritenuto un sistema sicuro; o dal protocollo Proof of Quota.

Come i Bitcoin, anche il resto delle criptovalute funzionano gran parte per mezzo dei Miner, che fanno parte della rete di persone che mettono in comune i loro computer, o meglio ancora le loro macchine ASIC, per partecipare alla convalida e alla formulazione delle transazioni. Bisogna anche mettere in conto che non tutte le criptovalute possono essere utilizzate in totale sicurezza, e non tutte sono consigliate per gli investimenti, ad oggi tra quelle più sicure ci sono, ad esempio, i Bitcoin, Ethereum, Litecoin, e altre.

Tra i vantaggi nell’utilizzare le criptovalute ci sono, ad esempio, la garanzia di mantenere in forma anonima gli utenti che effettuano le transazioni, ci sono basse commissioni di transazione e gli acquisti sono esenti da tasse.

Le principali criptovalute

Come è stato accennato nel corso dell’articolo oltre al Bitcoin ci sono altre criptovalute, alcune più conosciute e ambite e altre di “nicchia”, ma di certo ognuna ha una sua caratteristica specifica, vediamo ora nello specifico le cripto più in uso:

Il Litecoin ha avuto un grande sviluppo dal 2013 e la sua caratteristica è la velocità nelle transazioni, per quanto riguarda l’Ethereum in pochi anni ha notevolmente consolidato il suo status, si pensi che la sua nascita risale al 2015.

Monero è una cripto particolare, viene utilizzata per la maggiore nel dark web, Ripple invece ad oggi è la terza criptovaluta per capitalizzazione.

Conclusioni

Le criptovalute soffrono molto della volatilità, ecco perché vi consigliamo di fare pratica con il conto demo, questo per capire come riuscire a fare investimenti proficui, iscrivetevi solo a broker seri e certificati dalla CySEC e dalla CONSOB.

Per poter essere sempre aggiornati è molto importante seguire le notizie sui mercati e le news quotidiane.

www.guadagnarebitcon.it

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer