Le principali strategie forex trading realizzate attraverso l’analisi tecnica. Le seguenti strategie forex vincenti vengono utilizzate dai traders delle sale operative di tutte le investment banks mondiali. I seguenti consigli sono alla base dell’operatività quotidiana soprattutto nell’attività intraday, dove l’analisi fondamentale “non arriva”.
Soprattutto nel mercato dei cambi (Forex) aperto quasi 24 ore su 24, l’utilizzo dell’analisi tecnica è molto utile. Qui di seguito vi parlerò di alcuni degli strumenti più conosciuti e più sofisticati che vi possono aiutare nel vostro trading online nel Forex Trading. Le strategie presenti sono utilizzate dai brokers professionisti delle investment banks mondiali.
Le seguenti strategie Vengono riportate a titolo di esempio e non garantiscono alcun profitto certo.
L’analisi tecnica è snobbata da molti ma guardata da tutti.
Le strategie di forex trading, suddivise in base ai tempi degli investimenti, possono essere:
- A breve termine;
- Day trading;
- A medio/lungo termine.
Indice Contenuti
Strategie a breve termine
Queste strategie si adottano in un lasso di tempo molto breve, addirittura di pochi minuti.
Esse consentono al trader di poter ottenere profitti sulle piccole variazioni di mercato, che possono essere maggiormente amplificate dalla leva finanziaria, che però, di solito viene sfruttata dai professionisti.
In questa categoria sono incluse le strategie, tra cui i supporti e le resistenze minori, la media mobile a 5 periodi abbinata alla media mobile a 10 periodi, e il grafico a candela Giapponese a 5 minuti.
È preferibile investire soltanto su valute importanti come GPB/USD, EUR/JPY, EUR/USD, GPB/JPY, perché con le altre valute, probabilmente, si potranno ottenere solo guadagni minimi su un periodo così limitato. Inoltre, sarebbe meglio utilizzare un effetto leva compreso tra 30 e 50 pips.
Strategie Day trading
Le strategie di day trading, vengono sfruttate dalla maggior parte dei trader, e consistono in tutte quelle tecniche che si utilizzano per le posizioni che aprono al mattino e chiudono alla sera, quindi nell’arco dell’intera giornata.
Gli indicatori da preferirsi sono i grafici a 30 minuti a candela giapponese, i supporti e le resistenze maggiori e la media mobile a 5 periodi abbinata alla media mobile a 10 periodi.
In questo caso è consigliabile non superare un effetto leva compreso tra 20 e 40 punti percentuali.
Strategie a medio e lungo termine
Le strategie a medio e lungo termine sono le meno affidabili, perché a differenza della Borsa, che, in genere, premia coloro che conservano le azioni più a lungo possibile, il forex trading fornisce troppe informazioni passate le 24 ore, che rendono più difficile comprendere quale strategia ideale da utilizzare, per prevedere i diversi trend rialzisti o ribassisti.
Per questa tipologia di strategia è meglio utilizzare di preferenza un effetto leva compreso tra 10 e 30 pips.
Per investire nel forex trading lungo termine è necessario disporre di elevati mezzi finanziari, che consentano di mantenere le proprie posizioni, quindi questa strategia è prettamente riservata a investitori che possiedono ingenti capitali.
Video esempio di strategia per Forex Trading
Nel Video un esempio di strategia trading online su USDJPY:
Tipologie di strategie per principianti
Esistono svariate tipologie di strategie da utilizzare quando si investe nel forex trading.
In questo paragrafo cerchiamo di spiegare le più facili, e che possono essere comprese anche dai principianti, e sono: livelli di supporto e resistenza; il trend trading; e il range bound.
Livelli di supporto e resistenza
I primi, ovvero i livelli di supporto si formano nel momento in cui un mercato è in rialzo.
Supponiamo che un mercato, presenta un movimento ribassista, ma poi cambia direzione, registrando un rialzo, allora si è creato il cosiddetto livello di supporto, ma si crea anche quando “rimbalza”, dopo aver toccato un livello di supporto già esistente.
I livelli di resistenza, al contrario, si possono individuare nel caso in cui un mercato è al ribasso. Accade quando un mercato registra i rialzi e poi cambia direzione oppure, come nei livelli di supporto, tocca un livello di resistenza già esistente.
Il trend trading
Questa strategia è molto semplice. Si tratta, in sostanza, di seguire la direzione che prende il trend, ed entrare nel mercato nel momento più favorevoli. I trend si dividono in: rialzista e ribassista.
Nel primo caso, quello rialzista, è caratterizzato dai massimi più alti e minimi più alti in successione, mentre nel secondo caso, un trend ribassista è percepibile dalla serie di massimi più bassi e minimi più bassi.
Range bound
Si può sfruttare a proprio vantaggio il range, tra un livello di supporto e un livello di resistenza. Ovvero può essere davvero utile per il trader sfruttare al meglio l’intervallo di ribalzo tra questi due elementi. Questa strategia viene chiamata range bound.
Strategie per il Forex Trading
- 12 Aprile, 2023
- 14 Novembre, 2016
- 7 Novembre, 2016
- 31 Ottobre, 2016
- 24 Ottobre, 2016
- 17 Ottobre, 2016
- 16 Ottobre, 2016
- 10 Ottobre, 2016
- 9 Ottobre, 2016
- 3 Ottobre, 2016
- 26 Settembre, 2016
- 3 Luglio, 2016
- 12 Giugno, 2016
- 5 Giugno, 2016
- 28 Maggio, 2016
- 21 Maggio, 2016
- 14 Maggio, 2016
- 25 Aprile, 2016
- 25 Aprile, 2016
- 18 Aprile, 2016
- 11 Aprile, 2016
- 10 Aprile, 2016
- 4 Aprile, 2016
- 28 Marzo, 2016
- 21 Marzo, 2016
- 14 Marzo, 2016
- 7 Marzo, 2016
- 7 Marzo, 2016
- 6 Marzo, 2016
- 29 Febbraio, 2016
- 27 Febbraio, 2016
- 22 Febbraio, 2016
- 19 Febbraio, 2016
- 15 Febbraio, 2016
- 12 Febbraio, 2016
- 8 Febbraio, 2016
- 8 Febbraio, 2016
- 4 Febbraio, 2016
- 1 Febbraio, 2016
- 29 Gennaio, 2016
- 25 Gennaio, 2016
- 15 Gennaio, 2016
- 11 Gennaio, 2016
- 9 Gennaio, 2016
- 4 Gennaio, 2016
- 4 Gennaio, 2016
- 30 Dicembre, 2015
- 30 Dicembre, 2015
- 26 Dicembre, 2015
- 22 Dicembre, 2015
- 21 Dicembre, 2015
- 18 Dicembre, 2015
- 17 Dicembre, 2015
- 16 Dicembre, 2015
- 15 Dicembre, 2015
- 14 Dicembre, 2015
- 12 Dicembre, 2015
- 10 Dicembre, 2015
- 9 Dicembre, 2015
- 4 Dicembre, 2015
- 4 Dicembre, 2015
- 3 Dicembre, 2015
- 2 Dicembre, 2015
- 27 Novembre, 2015
- 27 Novembre, 2015
- 26 Novembre, 2015
- 25 Novembre, 2015
- 24 Novembre, 2015
- 23 Novembre, 2015
- 18 Novembre, 2015
- 17 Novembre, 2015
- 16 Novembre, 2015
- 12 Novembre, 2015
- 11 Novembre, 2015
- 10 Novembre, 2015
- 9 Novembre, 2015
- 5 Novembre, 2015
- 4 Novembre, 2015
- 3 Novembre, 2015
- 2 Novembre, 2015
- 29 Ottobre, 2015
- 28 Ottobre, 2015
- 27 Ottobre, 2015
- 26 Ottobre, 2015
- 23 Ottobre, 2015
- 22 Ottobre, 2015
- 21 Ottobre, 2015
- 19 Ottobre, 2015
- 16 Ottobre, 2015
- 15 Ottobre, 2015
- 14 Ottobre, 2015
- 13 Ottobre, 2015
- 12 Ottobre, 2015
- 10 Ottobre, 2015
- 8 Ottobre, 2015
- 7 Ottobre, 2015
- 6 Ottobre, 2015
- 5 Ottobre, 2015
- 4 Ottobre, 2015
- 1 Ottobre, 2015



