Le azioni delle banche italiane sono aumentate di valore, mercoledì dopo che il governo ha tagliato le tasse sui profitti, annunciato all’inizio di questa settimana. Gli analisti della hanno stimato che l’annuncio di lunedì di una tassa del 40% sul reddito in eccesso derivante da tassi di interesse più elevati nel 2023 causerebbe un calo del 19% degli utili netti degli istituti di credito italiani per l’anno.
Le azioni di UniCredit e di altri importanti istituti di credito sono scese nelle negoziazioni martedì, cancellando oltre 9 miliardi di euro dal valore di mercato del settore bancario italiano.
UniCredit SpA si occupa di soluzioni bancarie e finanziarie. Opera nei seguenti territori: Italia, Germania, Centro Europa (incluse Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia, Ungheria, Slovenia), Est Europa (incluse Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Romania, Serbia, Russia). L’azienda è stata fondata nel 1870 e ha sede a Milano, in Italia.
Per alleviare il nervosismo del mercato, martedì sera il Tesoro ha dichiarato che limiterà le spese per interessi netti allo 0,1% delle attività ponderate per il rischio, solo un quinto di quanto ha stimato di poter ottenere.
Le azioni di Finecobank sono aumentate del 6% mercoledì a mezzogiorno, mentre Unicredit e Banco BPM sono entrambe aumentate di oltre il 4%. BPER Banca e Intesa Sanpaolo sono cresciute rispettivamente del 3,8% e del 2,7%.
Gianmarco Rania, responsabile delle azioni di Banor Capital, ha affermato che la caotica settimana al ministero delle finanze non avrà un impatto negativo duraturo sulla visione del mercato del settore bancario italiano. Mercoledì ha detto alla CNBC che si tratta solo di una “misura fiscale sbagliata” e che il governo “non sta facendo bene i conti“.
Per comprare azioni Unicredit, la piattaforma consigliata è eToro, broker di sicura affidabilità e leader nel settore del trading online. Su eToro sarà possibile comprare azioni, o titoli sottostanti (CFD), fare trading online il tutto a commissioni zero.



