Trading online con i CFD: le ultime novità!
Dal 2008, anno in cui il trading online è diventato uno strumento finanziario alla portata di tutti, le cose sono cambiate. Soprattutto per quanto riguarda le piattaforme, che hanno sviluppato sistemi sempre più innovativi e la possibilità di utilizzare le strategie maggiormente efficaci per consentire a chiunque, anche ai principianti, di investire nel trading online.
Infatti, al giorno d’oggi tutte le persone che desiderano muoversi in questo ambito possono farlo tranquillamente, investendo anche un capitale minimo e sfruttando le cosiddette leve finanziarie.
Quest’ultime sono in grado di generare guadagni maggiori rispetto alla normalità.
È consigliabile, però, scegliere sempre una piattaforma, detta anche comunemente broker, affidabile e sicura, ovvero regolamentata da organi di controllo e sicurezza come la CySEC.
Le tipologie di trading online
Detto questo, esistono principalmente tre tipologie di trading online:
- Opzioni binarie: il trader deve prevedere l’andamento di prezzo di un singolo asset come una materia prima, un indice, un titolo azionario oppure una coppia di valute;
- Forex trading: l’investitore deve prevedere l’andamento di prezzo solamente di una coppia di valute, per esempio EUR/USD (euro-dollaro);
- CFD (Contratti Per Differenza): in questo caso il trader investe sempre sulle oscillazioni di prezzo, non sulla compravendita vera e propria, di specifici asset come azioni, materie prime, indici e coppie di valute.
Nello specifico, però, si tratta di un contratto tra due parti nel quale l’acquirente, a fronte di un pagamento di un tasso di interesse, riceve il rendimento di un’attività finanziaria specifica, viceversa il venditore del contratto, a fronte dell’incasso degli interessi, si impegna a pagare il rendimento di quell’asset.
Quando il prezzo del CFD aumenta, la parte venditrice perde (il broker), mentre quando diminuisce il guadagno aumenta.
Quali sono i motivi per investire in CFD?
I CFD vengono chiamati anche sottostanti. Negli ultimi anni gli investimenti in CFD stanno aumentando notevolmente nel settore del trading online e ovviamente sia per numerose società di brokeraggio, che per i trader, si tratta di una grande opportunità di business in questo tipo di mercato.
Ma quali sono i motivi di tanto successo?

Ultime novità per il trading online con i CFD
Innanzitutto quello che rende il contratto per differenza stimolante ed efficace è rappresentato dalla possibilità di scambiare la differenza di valore di un determinato titolo o sottostante, maturata tra il momento di apertura e la chiusura di un contratto.
Il broker paga, quindi, al proprio cliente la differenza tra il prezzo del sottostante alla sua apertura di posizione e il prezzo al momento della chiusura.
Inoltre, un’ulteriore motivazione per investire in CFD è data dal fatto che si può sfruttare al meglio la cosiddetta leva finanziaria.
Le novità per il trading online in CFD
Al momento, il mercato offre nuove opportunità da seguire per quanto riguarda il trading online con i CFD. Grazie ad alcune regole strategiche è possibile effettuare un investimento, sfruttando le leve finanziarie. Si può, così, ottenere significative entrate, con un ampio margine di guadagno, ma viceversa anche di perdita.
Infatti, bisogna sapere che si tratta di un investimento ad alto rischio, e che grazie alle leve finanziarie il vostro investimento aumenta sicuramente la possibilità di guadagnare, ma d’altro canto comporta dei rischi, che andrebbero affrontati al meglio.
Conclusioni
Oggi, il margine di profitto può variare dallo 0,25% fino al 20%, dipende dal tipo di leva che si decide di utilizzare per fare trading.
Purtroppo è possibile perdere tutto il capitale investito, pertanto è importante capire a pieno qual è la nostra esposizione totale e imparare ad usare gli strumenti per la gestione del rischio, come ad esempio ordini stop loss, take profit, ordini stop ad entrata. Una volta che si è in grado di utilizzare questi strumenti, allora si è pronti per affrontare l’investimento in CFD.



