Video: Guida al Trading online [Corso Completo per chi inizia da Zero]

Video: Guida al Trading online


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

Come funziona il trading?

In questo mercato il prodotto che vi interessa lo potete comprare o vendere. Un guida molto rapida per comprendere le basi del trading online.

Come funzionano gli scambi?

La Borsa funziona da cosiddetta Cassa di Compensazione e Garanzia. Un esempio di come funziona uno scambio di un asset in Borsa e alcuni consigli utili da seguire. Il meccanismo per cui lo scambio si è concluso è un po’ complesso ma è importante che impariate a capirne il funzionamento.

la Borsa si pone in mezzo e diventa venditore per il compratore e compratore per il venditore: In questo modo si ha la garanzia che l’acquisto e la vendita vadano sempre a buon fine!

Maggiori informazioni: Trading Online: Consigli Opinioni e Guida

Definizione di Trading online

Il trading online è un’attività di scambio di prodotti finanziari effettuata attraverso una piattaforma che si trova su internet.

Il concetto di trading

Il termine trading deriva dalla parola inglese trade che significa “commercio” o “scambio” e in generale fare trading vuol dire commerciare o scambiare. Pertanto un trader altro non è che un commerciante.

Il trading CFD (Certificati per Differenza)

Letteralmente si tratta di Certificati per Differenza.

Certificato sta a significare che avete acquistato un prodotto che “certifica” il vostro diritto a ricevere una certa prestazione. Così come si parla di Obbligazioni per spiegare che l’emittente è “obbligato” a fornire una prestazione.

Il rischio, come per le obbligazioni, sta nella possibilità che l’emittente fallisca e che, quindi, non adempia alle sue obbligazioni.

Maggiori informazioni: Trading CFD

Esempio Operazione trading CFD sul broker eToro

Siamo pronti a fare la nostra prima operazione in CFD.

Andiamo sulla schermata principale di eToro e andiamo a selezionare i mercati:

Una volta selezionati i mercati andiamo a selezionare la tipologia AZIONI. Cliccando su ricerca avanzata si possono andare a filtrare i mercati.

Qui decidiamo di selezionare il titolo che ha perso di più durante la giornata perché, secondo noi, è molto volatile. Con questo termine si intende su quel fenomeno per cui un titolo o un altro prodotto finanziario mostrano una variazione di prezzo nel periodo molto molto forte.

Maggiori informazioni: Trading CFD con il Broker eToro

Il Forex trading

Con il termine Forex si intende lo scambio di valuta straniera.
E, in particolare, di quanta valuta straniera abbiamo bisogno per averne in cambio un’altra.

Le quotazioni dei Forex possono essere di due tipi:

  1. Certo per incerto;
  2. Incerto per certo.

La quotazione del tipo certo per incerto è quella in cui si esprime Euro Dollaro: 1 quantità (certa) di valuta locale contro una certa quantità (incerta) di valuta estera.

Significa che ci vogliono 1,1125 Dollari per avere 1 Euro. La quotazione incerto per certo la possiamo immaginare come la quotazione EURUSD vista da uno statunitense.

Maggiori informazioni: Forex Trading

Come scegliere il broker di Trading online

Il broker è un “intermediario” che si mette fra voi e i mercati finanziari. I broker esistono da molto tempo e hanno sempre fornito, per gli operatori professionali, il servizio di intermediazioni di prodotti finanziari.

Per il trading online, i broker o le piattaforme di trading online svolgono l’importante funziona di farvi accedere ai mercati finanziari e di fornire anche delle piattaforme molto facili da utilizzare per operare ovunque come le App di trading.

Visto che di broker ne esistono centinaia, come facciamo a scegliere quello che fa per noi?

Fondamentalmente dovete dare importanza a questi tre fattori:

  1. Sicurezza;
  2. Servizi;
  3. Costi.

Maggiori informazioni: Migliori Piattaforme Trading online

Come aprire un Conto Demo di Trading online su eToro

Come aprire un conto demo per iniziare ad esercitarvi con il trading online. Vi vogliamo parlare del conto demo di uno dei broker online più famosi del mondo: eToro. La particolarità di questo broker sta sicuramente nel suo aspetto “social”.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

Le Criptovalute

Le criptovalute sono delle monete virtuali.

Si tratta di monete che si basano su una tecnologia di validazione e trasferimento dei dati che si chiama blockchain.

Grazie a questa tecnologia si sono voluti superare alcuni principi cardine delle monete classiche:

  1. La presenza di un ente centrale di emissione;
  2. La necessità di leggi che ne obbligano l’accettazione.

In un classico acquisto con moneta, ad esempio online, un soggetto ordina alla sua banca di pagare il negoziante per ricevere il bene di cui ha bisogno.

Maggiori informazioni: Trading Criptovalute, Guida, Previsioni e Andamento

L’Analisi Tecnica

L’Analisi Tecnica è una disciplina che studia i movimenti del mercato allo scopo di prevedere le tendenze future dei prezzi. Questa disciplina si fonda su tre pilastri:

  1. Il mercato sconta tutti;
  2. I prezzi si muovono dentro un trend;
  3. La storia si ripete.

Molto spesso nei mercati si parla di: trend, supporti, resistenze… sono tutte terminologie di analisi tecnica che vengono quotidianamente studiate dagli operatori.

Maggiori informazioni: Analisi Tecnica

La leva finanziaria

Con il concetto di leva finanziaria si fa riferimento a quel fenomeno che consente di “amplificare” gli effetti economici di un investimento. Proprio come la leva in senso stretto, applicando la leva finanziaria si riescono ad ottenere guadagni (o perdite) superiori a quelle che sarebbero possibili senza la leva.

Facciamo un esempio molto semplice:

Poniamo di avere € 1.000 da investire in un’azione che ha un prezzo di € 500. Volendo investire tutto potrei comprare 2 azioni.

Ora se il prezzo di questa azione salisse del 10% il suo valore diventerebbe € 550 (500 x 1,10). Quindi le mie due azioni mi darebbero un valore complessivo di € 1.100 (proprio quel 10% di valore in più). Fin qui tutto chiaro.

Maggiori informazioni: La leva finanziaria nel trading online

Lo Stop Loss & Take Profit

Con il termine Stop Loss si indica letteralmente la “fine della perdita”. Con il temine Take Profit si indica letteralmente la “presa del guadagno”. Diciamo che le definizioni tecniche già ci fanno intuire di cosa stiamo parlando e, già negli scorsi tutorial non sono mancati i riferimenti a queste definizioni. In questo tutorial vogliamo andare a fondo sul tema.

Quando operate e immettete una stop loss nella vostra operazione state dicendo al vostro broker di chiudere la posizione se si raggiunge una certa soglia di prezzo.

Maggiori informazioni: Lo Stop Loss e il Take Profit nel Trading online

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento