In questo periodo di incertezze, è molto importante sapere quali sono le azioni più sicure da comprare oggi presso le Borse valori per poter operare nei mercati finanziari.
Per questo motivo è fondamentale tenere costantemente sotto controllo dove investire, in particolar modo in tempi così difficili per gli investimenti.
3 azioni per settore più sicure del 2023
Azioni Società Internazionali
Azioni Società Italiane
Azioni Società Farmaceutiche
Azioni bancarie
Dove è meglio comprarle per non avere costi di inattività e commissioni basse?
Questo tipo di azioni sono a lungo termine, quindi l’investimento va fatto attraverso broker o banche che non abbiamo costi di inattività esagerati, non importa se investite in azioni reali o CFD, bisogna sempre valutare a chi affidiamo i nostri soldi.
Se vi affidate a broker come eToro i costi di inattività saranno di 12 euro al mese.
Se vi affidate a broker come XTB i costi di inattività saranno di 10 euro al mese.
Se vi affidate a Banche come FINECO i costi di inattività saranno di 0 euro al mese. Con Fineco è possibile investire con un conto corrente gratuito.
Quali sono le azioni più sicure?
A detta di molti il 2023 dovrebbe essere l’anno della ripresa dei mercati, compreso quello azionario. Naturalmente, tra gli esperti c’è anche chi esprime pareri discordanti.
Perciò è bene che l’investitore sia in grado poi di decidere autonomamente su quali azioni investire, ad esempio conoscendo i fattori che potrebbero in particolar modo condizionare i mercati finanziari.
Sappiamo tutti quanti che il 2021 e il 2022 sono stati anni molto difficili per l’economia mondiale, tra le cause c’è la diminuzione del potere d’acquisto e la perdita di fiducia da parte degli investitori.
C’è però da dire che non tutti i settori hanno risentito della crisi allo stesso modo, come ad esempio il settore farmaceutico, tecnologico e anche media & entertainment. A resistere sono anche quelle aziende che dopo le misure restrittive sono state in grado di riorganizzarsi tempestivamente.
Dunque il mercato azionario parrebbe essere quello più promettente. Il sistema più conveniente e apprezzato dagli investitori è il trading CFD, che offre la possibilità di ottenere profitti sia dai rialzi che dai ribassi del prezzo di una determinata azione.
Anche se la situazione risulta essere ancora abbastanza incerta, le previsioni restano alquanto positive. Un dato è certo, in questo momento gli investitori sono prima di tutto in attesa di un ritorno alla normalità e secondo poi sono alla ricerca di investimenti sicuri.
Azioni più sicure da comprare nel 2023
Società quotate al NASDAQ
- Azioni Amazon
- Azioni Tesla
- Azioni Netflix
- Azioni Apple
- Azioni Microsoft
- Azioni Google
- Azioni PayPal
- Azioni Facebook
- Azioni Uber
- Azioni NVIDIA
- Azioni Intel
- Azioni Pinterest
- Azioni Cisco Systems
Aziende Farmaceutiche
Azioni bancarie
- Azioni Intesa Sanpaolo
- Azioni Banca Generali
- FinecoBank
Azioni italiane
- Azioni Juventus
- Azioni Poste Italiane
- Azioni Enel
- Azioni Luxottica
- Azioni Ferrari
- Azioni Mediaset
- Azioni Eni
- Pirelli
- Digital Value
Società del settore energetico
Come investire in azioni più sicure?
Per investire in azioni più sicure, è necessario anzitutto inquadrare una o più azioni sulle quali fare trading.
Poi sceglie un broker online regolamentato, presso il quale aprire un account di trading, effettuare il deposito minimo e investire long oppure short tramite i CFD (Contract for Difference).
Inoltre, ai trader principianti viene offerta anche la possibilità di aprire gratuitamente il conto demo, in modo tale da esercitarsi e allo stesso tempo testare la piattaforma, senza incorrere in alcun rischio visto che per le operazioni, al posto dei propri risparmi, si utilizzano soldi virtuali messi a disposizione dal broker.
Per un investitore è importante capire quando è il momento giusto per investire in azioni. Come vedremo più avanti, con il trading CFD si ha la possibilità di sfruttare a proprio vantaggio ogni condizione di mercato, sia che subisca un movimento verso l’alto che verso il basso.
Dopo attenti studi e costanti analisi si può riuscire a prevedere, in linea di massina, il possibile trend futuro del mercato.
Investimento in banca o trading CFD?
Chi è interessato a investire in azioni ha la possibilità di scegliere tra il sistema tradizionale che include la banca e il sistema moderno, che si effettua autonomamente tramite i broker online, che altro non sono che società di intermediazione, dove tramite le piattaforme di trading è possibile accedere ai più importanti mercati finanziari, compreso quello azionario.
Tra i due sistemi ci sono differenze sostanziali, che andiamo ora ad elencare.
In primo luogo nel trading online di CFD sono previste zero commissioni, si paga solo lo spread. Invece, generalmente la banca applica commissioni più o meno elevate.
Per quanto riguarda gli investimenti, il trading CFD permette di investire anche nel breve termine, a differenza della banca presso la quale si possono effettuare principalmente investimenti a lungo termine.
Con il trading online si può utilizzare la leva finanziaria, con la quale è possibile investire un piccolo importo in rapporto all’intero valore dell’operazione, con l’opportunità di trarre sia maggiori profitti che perdite. La banca, al contrario, per gli investimenti richiede budget maggiori.
Infine, con il trading online si ha l’occasione di poter guadagnare sia quando il prezzo dell’asset subisce un rialzo che quando il prezzo dell’asset subisce un ribasso. In questo caso si parla di acquisto indiretto, non si possiedono fisicamente le azioni. Nel trading CFD, quindi sono importanti anche le oscillazioni giornaliere del mercato.
Con la banca, invece si ottengono profitti solo dai rialzi e dai dividendi, e in questo caso si parla di acquisto diretto.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
Le piattaforme di trading online sono determinanti per la buona riuscita dei propri investimenti.
Tutti i broker che vi abbiamo elencato sono regolamentati e convenienti. Offrono la possibilità di aprire gratuitamente il conto demo e investire con soldi virtuali. Offrono anche corsi di trading gratuiti.
Inoltre si può fare trading CFD con zero commissioni e il deposito minimo è molto basso. Sono indicati sia per i trader principianti che per i trader professionisti, grazie alle loro piattaforme di trading con interfaccia user-friendly e ai sofisticati strumenti e servizi offerti.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto le azioni più sicure sulle quali investire, ma attenzione ciò non esclude la possibilità di imbattersi in rischi. Inoltre è bene capire che le azioni più sicure non garantiscono forti guadagni, perché questi dipendono da cause diverse, un esempio su tutti è la quantità di denaro investita.
Perciò noi consigliamo di evitare ad esempio i momenti di forte volatilità e magari rivolgere la propria attenzione verso asset più rassicuranti.
In questo momento è importante agire con cautela. Il trading online è un sistema che permette a chiunque di investire in sicurezza, grazie ai broker regolamentati e di trarre profitto anche quando si verifica un calo dei prezzi, effettuando la “vendita allo scoperto”.
Si spera che in un prossimo futuro si tornerà a una vita sociale ed economica regolare e che specialmente si verificherà una certa crescita economica. Stando alle previsioni dei migliori analisti l’economia italiana ed europea subirà una crescita elevata.
Allo stesso tempo c’è però chi teme l’arrivo dell’inflazione da oltreoceano e a Wall Street c’è chi asserisce che si sia creata una bolla finanziaria.
A questo punto, sicuramente ci si starà chiedendo cosa fare, come comportarsi. Noi consigliamo di agire sempre con prudenza, ad esempio puntando su azioni non fortemente volatili, che è vero che possono significare grandi profitti, ma anche grandi perdite.
Di seguito, una serie di azioni italiane e straniere sicure da tenere in considerazione, su cui poter investire.
Oltre a seguire i pareri degli esperti del settore, la scelta finale resta all’investitore, che deve essere in grado di inquadrare le azioni più sicure sulle quali investire.
FAQ: Domande frequenti
Tra le azioni sicure che vi abbiamo citato nell’articolo, troviamo Amazon, FINECO, Pfizer, Tesla e Bayer.
Le azioni possono essere comprate tramite la banca oppure tramite il sistema più conveniente che è il trading di CFD.
Non è possibile quantificare i guadagni, dipende da diversi fattori come ad esempio dall’importo del capitale investito.
Sì, dal momento che ci si affida a broker regolamentati.
Ogni momento può risultare giusto per investire in azioni. Grazie al trading di CFD si può guadagnare sia quando il prezzo dell’asset sale che quando scende.



